Annunciata la nuova edizione di InVisible Cities

imagazine_icona

redazione

16 Agosto 2022
Reading Time: 3 minutes

Dal 27 agosto all’11 settembre

Condividi

Trentadue appuntamenti. Tre Comuni coinvolti: Gradisca d'Isonzo, Gorizia e Trieste. Per dieci giornate in cui il dialogo tra le arti performative, i linguaggi digitali e gli spazi urbani la faranno da padrone.

L’8^ edizione di InVisible Cities, festival urbano multimediale, parte della rete Intersezioni, anche quest’anno non tradirà le aspettative, grazie a un programma ricco e variegato, fatto di teatro, danza, video, musica classica ed elettronica che, coinvolgendo attivamente le comunità, le chiameranno a partecipare e a raccontarsi. Tema portante dell’edizione 2022 sarà “Realtà aumentate”: il Festival si propone infatti di valorizzare tanti diversi ambienti, urbani o naturali, e le persone che li abitano o li hanno abitati nel passato attraverso la contaminazione tra linguaggi artistici e multimediali, facendo emergere, vedere, sentire, ciò che non è subito evidente: storie, stratificazioni, pratiche sociali, fragilità. All’interno della programmazione confluirà la rassegna “ARS. Arti Relazioni Scienze”, promossa dal Comune di Gradisca d’Isonzo. In questo caso si metteranno in dialogo arte e scienza e la capacità di entrambe di generare reazioni e relazioni nuove e sorprendenti. In particolare si affronterà il tema del cambiamento climatico grazie alla collaborazione con Kaleidoscienza, SISSA, OGS Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale e WWF – Area marina protetta di Miramare. L’intero programma è disponibile su: invisiblecities.eu.

«Questa ottava edizione – ha sottolineato il direttore artistico, Alessandro Cattunarconferma due vocazioni che InVisible Cities sta consolidando negli ultimi anni. Da un lato la volontà di narrare e valorizzare una pluralità di territori, ambienti e comunità attraverso performance a cielo aperto, spesso itineranti, frutto di lunghi periodi di ricerca site specific. Luoghi ricchi di storia e suggestioni, sul piano architettonico e ambientale, che saranno raccontati attraverso i linguaggi del teatro in cuffia, della musica contemporanea, della danza urbana. E dall’altro lato la capacità di proporre nuove produzioni, sviluppate sul territorio, offrendo opportunità soprattutto ad artisti e compagnie giovani ed emergenti».

IL PROGRAMMA DELL’8^ EDIZIONE – L’edizione 2022 – organizzata dall’associazione Quarantasettezeroquattro grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia – si aprirà a Trieste, il 27 e 28 agosto, con due performance itineranti con cuffie wi-fi che accompagneranno il pubblico alla scoperta di altrettanti luoghi dal grande fascino: la SISSA, uno dei poli scientifici d’eccellenza a livello italiano ed europeo (SISSA Hosting); e la Val Rosandra, attraversata dal confine tra Italia e Slovenia (Quando saremo di là dal confine/Ko bomo onkraj meje). In questo caso lo spettacolo itinerante sarà bilingue, italiano-sloveno.

Dal 2 al 4 settembre InVisible Cities si sposterà a Gorizia. Gli spettatori potranno scoprire il parco Basaglia e la rivoluzione psichiatrica (Esercizi di rivoluzione); passeggiare sulla cresta del Sabotino, seguendo i cippi di confine (Confine radiante) e poi attraversare il centro della città, lungo 17 possibili percorsi, guidati dalla APP Telegram (I Dedalo). A Nova Gorica il pubblico italiano e sloveno potrà incontrarsi, scegliendo se partecipare in italiano o sloveno, per prendere parte a uno spettacolo-party in occasione della “fine del mondo” (17 selfie dalla fine del mondo/17 selfijev s konca sveta). Sempre nel capoluogo isontino andrà in scena anche Open doors Botteghe digitali: 4 performance partecipative a cura degli artisti in residenza e di Invasioni Creative, in collaborazione con Associazione via Rastello.

Dal 7 all’11 settembre il Festival multimediale arriverà a Gradisca d’Isonzo, tappa conclusiva e cuore pulsante di quest’edizione: saranno cinque giorni di iniziative in tutto il centro urbano, dalla mattina fino a tarda sera, in otto diverse location. Venti appuntamenti, tra spettacoli, percorsi itineranti con cuffie wi-fi, installazioni multimediali, concerti e incontri che invaderanno sale e teatri, piazze e parchi. Gradisca diventerà così un grande palcoscenico a cielo aperto!

INFORMAZIONI UTILI – Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti, tranne il concerto “12 motivi” che avrà un costo di 5 euro. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Croce rossa italiana. È raccomandata la prenotazione sul sito www.invisiblecities.eu/invisiblecities22

 

Visited 17 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.