Spilimbergo plaude 16 nuovi maestri mosaicisti

imagazine_icona

redazione

25 Giugno 2022
Reading Time: 3 minutes

Concluso il percorso formativo

Condividi

Con una cerimonia ufficiale sono stati riconosciuti sedici nuovi Maestri Mosaicisti che, conclusi gli esami con ottimi risultati, hanno raggiunto il desiderato traguardo. Obiettivo che sembrava distante quando si iscrissero alla Scuola Mosaicisti del Friuli, accettando di venire in Friuli anche da Paesi lontani per imparare un’arte antica e affascinante di cui, la maggior parte, sapeva poco.

Oggi, alla consegna degli attestati di qualifica professionale, nella storica Sala consiliare del Comune di Spilimbergo, questi giovani possono affermare di sapere che cos’è il mosaico, non solo perché ne conoscono le tecniche esecutive, ma perché l’hanno pienamente vissuto per tre anni, l’hanno fatto proprio, ne hanno capito la bellezza profonda diventando loro stessi dei maestri d’arte.

Non poteva dunque che concludersi con un momento solenne e di festa questo triennale percorso formativo per Greta Ambrosi, Amos Carcano, Tatiana Catrinescu, Marco Cennerazzo, Chiara Fornasari, Yuyu Ge, Gabriela Lisicyna, Giovanni Manara, Malgorzata Matyla, Marta Matyla, Sara Peafrini, Sebastian Pecile, Umberto Pepe, Enora Ribera, Victor Simoneau, Luigi Stefanizzi. I nomi testimoniano le diverse provenienze: Veneto, Lombardia, Campania, Puglia, certo anche Friuli e poi Svizzera, Francia, Polonia, Moldavia, Lituania, Cina.  Allievi tenaci, che hanno superato la tempesta della formazione a distanza imposta in tempo di pandemia, che hanno saputo impegnarsi doppiamente quando hanno rimesso piede nei laboratori della Scuola, che hanno studiato e si sono applicati negli anni successivi per impadronirsi di quel “sapere” che le mani dei maestri artigiani d’arte esprimono.

Accolti dal presidente della Scuola Mosaicisti del Friuli, Stefano Lovison, e dal direttore Gian Piero Brovedani, sono stati salutati come i magnifici sedici che si sono qualificati Maestri Mosaicisti nell’anno in cui la Scuola ha compiuto 100 anni.

«La Scuola – ha ricordato il presidente Lovison – è nata per formare tanti giovani a un mestiere che ha radici profonde nel Friuli occidentale. Voi siete la dimostrazione che questo compito è ancora valido e che la Scuola, dopo cento anni, è ancora un punto di riferimento importante e internazionale. La Scuola vi ha accompagnati in questa vostra crescita professionale: un plauso va certamente a voi, ma anche ai vostri insegnanti che hanno saputo coltivare le vostre capacità e tirare fuori il meglio, ricchezza per il vostro futuro».

Iluesto  sindaco di Spilimbergo, Enrico Sarcinelli, ha sottolineato come non sia scontato che istituzioni diverse, il Comune, il Consorzio per la Scuola Mosaicisti del Friuli e la Regione siano vicine e lavorino per il bene della Scuola e la formazione e promozione dell’arte del mosaico. Ha poi evidenziato il significato del luogo dove si stava svolgendo la cerimonia, la Sala consiliare, al cui valore civico si aggiunge l’affaccio da un lato sul Tagliamento e dall’altro sulla cittadina: quasi una metafora del momento di passaggio dei neo-mosaicisti da allievi che hanno appreso un sapere della tradizione a quella di professionisti capaci di proporsi nel mercato del lavoro.

Alla cerimonia era presente anche l’assessore regionale Stefano Zannier. Ai complimenti per il successo raggiunto dai giovani Maestri Mosaicisti, ha voluto aggiungere l’augurio di un futuro radioso auspicando che siano consapevoli e orgogliosi di portare in ogni luogo il lavoro li condurrà l’arte e la bellezza del Friuli Venezia Giulia che li ha accolti e consegnando loro un mestiere.

Prima della consegna degli attestati di qualifica il direttore della Scuola, Gian Piero Brovedani, ha voluto, parlando direttamente agli ormai ex allievi, elogiare la caparbietà e la capacità che li ha contraddistinti nell’andare avanti e con fiducia nell’aver creduto nella Scuola e negli insegnanti anche quando la situazione epidemiologica aveva reso la situazione generale difficile. Ha invitato dunque a continuare a guardare alla Scuola come un centro di confronto, di scambio, di crescita, di relazione.

Nel ripercorre l’anno formativo concluso, non poteva mancare un ricordo a Mauro Cozzi che della Scuola è stato molto più di un collaboratore, al pari di come la Scuola per lui non sia stata un semplice posto di lavoro.

Genitori e amici hanno seguito la consegna degli attestati ai sedici nuovi Maestri Mosaicisti, emozionati e felici. Molti di loro sono già in partenza per esperienze di lavoro all’estero presso importanti laboratori; altri rientrano nei loro Paesi con delle opportunità. Alcuni poi cullano la possibilità di veder accettata la domanda per il corso di perfezionamento alla Scuola, un anno integrativo per migliorare le proprie competenze a cui si accede attraverso una selezione.

 

Visited 29 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.