Il top jazz internazionale torna a Udine

imagazine_icona

redazione

17 Maggio 2022
Reading Time: 4 minutes

Dall’11 al 16 luglio

Condividi

Il Festival Internazionale Udin&Jazz, giunto alla trentaduesima edizione e da sempre organizzato da Euritmica, per la direzione artistica di Giancarlo Velliscig, ritorna a Udine dall’11 al 16 luglio.

Riprende dunque anche d’estate, dopo le due edizioni di Udin&Jazz Winter, la tradizione del Festival Jazz degli udinesi e del Friuli.

Udin&Jazz 2022 si aprirà ufficialmente l’11 luglio con la proiezione, introdotta dal critico musicale Andrea Ioime, del film “Gli Stati Uniti contro Billie Holiday” al Giardino Loris Fortuna in Piazza Primo Maggio (in collaborazione con il C.E.C.); dal 12 al 16 luglio poi, Udin&Jazz ospiterà due concerti a sera al Teatro Palamostre (alle 20 e alle 22) e contestualmente, in fasce orarie diverse, altri concerti, incontri e presentazioni in vari luoghi della città.

Il programma centrale del Festival aprirà i battenti il 12 luglio, nella sala Carmelo Bene del Teatro Palamostre (ore 18.30) con il vernissage della Mostra “I Colori del Jazz”, dell’artista udinese, ma di respiro internazionale, Ivana Burello; la serata proseguirà, nella sala Pasolini al Palamostre, con i concerti di Emanuele Filippi & Seamus Blake in “Heart Chant”; il pianista udinese, che risiede a Parigi, presenta il suo nuovo progetto in cui si confronta con il sassofonista canadese Seamus Blake, un gigante del jazz contemporaneo.

Sullo stesso palco, alle 22, il quartetto di uno dei trombettisti di punta del jazz nazionale, Fabrizio Bosso, che ritorna a Udin&Jazz per presentare “WE4”, il suo ultimo lavoro.

Il 13 luglio il Palamostre ospiterà la presentazione del libro a fumetti “Mingus”, di Flavio Massarutto e Squaz, alla presenza dell’autore, che dialogherà con il giornalista Andrea Ioime. A seguire, i concerti del quartetto internazionale di Rosa Brunello, con il suo nuovissimo “Sounds Like Freedom” e l’omaggio all’infinito universo dei Beatles di uno dei più grandi chitarristi del nostro tempo, Al Di Meola, che presenta “Across the Universe”.

U&J continua la sua corsa tra le note il 14 luglio, sempre con la formula dei due concerti: s’inizia con la musica tentacolare e contemporanea di “Scenario”, nuovo progetto dei C’Mon Tigre, collettivo che coinvolge diversi musicisti nazionali e internazionali (tra cui il nostro Mirko Cisilino), e si prosegue con il trio spaziale del pianista Vijay Iyer, che i critici inseriscono nella “cerchia dei semidei”, gruppo dell’anno nel referendum di Musica Jazz.

Il Brasile, in tutte le sue declinazioni, sarà il protagonista della penultima giornata del festival, il 15 luglio. Già dalle 18.30, il Palamostre si colorerà di giallo-verde con un incontro dal titolo “La Musica brasiliana ieri e oggi” durante il quale il conduttore di Radio 1 Rai Max De Tomassi dialogherà con il giornalista e critico musicale Andrea Ioime ed altri ospiti sulle dinamiche musicali del grande Paese sudamericano. La serata entra nel vivo alle 20 con l’esibizione di Mel Freire, cantante e compositrice di Belo Horizonte che rende omaggio alla grande Elis Regina, cui segue il concerto di Ivan Lins, autentica star e maestro della Musica Popular Brasileira e fondatore del samba-jazz, genere tanto popolare quanto raffinato.

Giornata di chiusura del Festival, la mattina del 16 luglio, al Palamostre il jazz incontra i bambini e le loro famiglie in un concerto/laboratorio interattivo realizzato in collaborazione con l’associazione udinese Praticamente Musica. Due gli appuntamenti proposti: alle 10 per la fascia d’età 0-6 anni e alle 11 per quella dai 7 ai 10 anni.

Finale esplosivo per Udin&Jazz 2022, il 16 luglio, con la musica travolgente degli Snarky Puppy, collettivo statunitense guidato dal geniaccio Michael League che conta circa 25 musicisti in rotazione, band tra le più acclamate della scena jazz contemporanea. League, Laurance e compagni, freschi vincitori dell’ennesimo Grammy Award come miglior album strumentale, presentano al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il loro repertorio classico e alcune anticipazioni del nuovo disco Empire Central” di recente uscita.

Ritornano anche gli after-hours di U&J (in presenza e in diretta streaming) con il MUUD podcast Midnight Club, dal 12 al 16 a mezzanotte alla Tana del Luppolo, locale recentemente rinnovato adiacente al Palamostre, con altra musica live, approfondimenti, interviste, incontri e… il bicchiere della staffa.

Tra gli eventi di Aspettando Udin&Jazz, sono previsti 5 concerti che si alterneranno tra il Caffè Caucigh e il Giangio Garden al Parco Brun di Chiavris: il 25-06 il trio di Bruno Cesselli, il 30-6 Giampaolo Rinaldi Trio, il 2-7 Luca Dal Sacco Trio, il 5-7 Matteo Sgobino & Luna Troublante, e il 9-7 l’Armando Battiston duo; gli aperitivi del Jazz Corner, alle 18,30 alla Ghiacciaia, saranno animati il 12-7 da Laura Clemente/Gaetano Valli Duo e il 14-7 dal duo di Michele Pirona e Stefano Andreutti.

Sempre alla Ghiacciaia il 14 luglio – alle 12Gerlando Gatto, storico giornalista e critico musicale, presenta il suo ultimo libro di interviste “Il Jazz Italiano in Epoca Covid”, dialogando con Andrea Ioime.

Da alcuni anni Udin&Jazz gode della media-partnership di Radio Rai (1 e 3) e Rai FVG e dal 12 al 16 luglio Max De Tomassi (conduttore di StereoNotte e Brasil) trasmetterà in diretta dal Teatro Palamostre il suo nuovo programma “TORCIDA” in onda su Radio 1.

Radio 3 Rai, invece, acquisirà come da moltissimi anni una selezione di concerti registrati dal vivo nelle varie serate del Festival, che saranno diffuse nel programma SuiteJazz, a cura di Pino Saulo.

Infine, grazie alla collaborazione con PromoTurismo FVG, gli acquirenti della FVG CARD avranno diritto ad un ingresso con biglietto ridotto ai concerti previsti nel cartellone di Udin&Jazz; inoltre, gli abbonati e gli spettatori del festival potranno usufruire di agevolazioni e sconti nei locali e hotel udinesi convenzionati.

 

Visited 27 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.