Da Cervignano a Dubai per gli eventi sportivi del futuro

imagazine livio nonis

Livio Nonis

11 Marzo 2022
Reading Time: 3 minutes

Progetto “Give me Five – Olympism and Winter Sport Hackathon”

Condividi

Nei giorni scorsi all’EXPO di Dubai le studentesse Zoe Follo (classe 4CHIA) e Matilde Visintin (classe 4BIAA) dell’ISIS Bassa Friulana, accompagnate dalla professoressa Lorella Rigonat, hanno partecipato all’attività “Give me Five – Olympism and Winter Sport Hackathon”, attività internazionale che si svolge in lingua inglese promossa dal Padiglione Italia e dal Ministero dell'Istruzione, con il coordinamento di Lorenzo Micheli.

Per l’Istituto, in collegamento da Cervignano del Friuli, hanno partecipato all’evento anche gli studenti Giulia Lanari (4 BIAA) e Marco Criscuolo (4 CHIA) con il team dall’Italia.

Ci siamo fatti raccontare l’esperienza proprio dalla professoressa Rigonat.

Professoressa, in cosa è consistita l’attività in cui le studentesse sono state coinvolte all’EXPO?

“Le studentesse hanno partecipato a un laboratorio innovativo di Challenge Based Learning (una competizione internazionale che ha dato agli studenti la possibilità di competere tra di loro con vero spirito di collaborazione olimpionica) in cui sono stati affrontati i temi della sostenibilità e della comunicazione di grandi eventi sportivi, come Milano Cortina 2026 e l’impatto che lo sport può avere in termini di cittadinanza, uguaglianza, crescita. L’attività internazionale ha coinvolto 30 studenti a EXPO Dubai presso l’Accademia del Padiglione Italia, provenienti da 5 scuole italiane e da scuole degli EAU. I ragazzi in team, supportati da mentori ed esperti, hanno lavorato ininterrottamente giorno e notte per tre giorni proponendo soluzioni innovative per il settore sportivo protagonista del cambiamento sociale e ambientale. Quattro le sfide progettuali: Spectator expectations & experience (Zoe Follo), Winter game in 2040 (Matilde Visintin), Legacy planning, Outside the venues (Giulia Lanari e Marco Criscuolo in collegamento dall'Italia). La presentazione a una giuria di esperti delle proposte elaborate dagli studenti visibili sul canale YouTube del Padiglione Italia”.

Com’è stata la preparazione a questo appuntamento di prestigio?

“Le studentesse hanno un’ottima preparazione linguistica che ha permesso loro di rapportarsi con naturalezza con i loro compagni d’avventura, durante tutta l’attività che si è svolta in lingua inglese. A gennaio avevano partecipato a distanza a Hackathon Data Soccer Cup in collegamento da scuola con Dubai avvicinandosi al lavoro in team su sfide complesse. Con la professoressa Teresa Caime, prima di partire, hanno approfondito i temi dello sport anche dal punto di vista di economia e geopolitica”.

Che significato ha per la scuola questa esperienza?

“Un onore far parte delle 40 scuole selezionate dal Ministero Istruzione che hanno rappresentato la scuola italiana nei 6 mesi di EXPO Dubai. Molto motivante dal punto di vista dei docenti per continuare a lavorare con gli studenti con queste metodologie (CBL) e per continuare a investire in innovazione non solo tecnologica ma aprendo il percorso per l’apprendimento a sfide complesse in cui rendere gli studenti attori attivi in grado di proporre idee e soluzioni per il futuro. Portare a scuola la testimonianza di una esposizione universale in cui il focus è “Collegare le Menti, Creare il Futuro” in cui 194 paesi si esprimono su temi di fondamentale importanza quali: sostenibilità, mobilità, opportunità … può aprire una nuova via e nuove prospettive per la didattica. Ulteriore ricaduta della partecipazione: molti studenti dell’Istituto si stanno candidando per future esperienze di questo tipo”.

Le due studentesse coinvolte come hanno vissuto questa esperienza?

“Riporto le loro parole: È stata un'esperienza formativa e unica nel suo genere, in quanto abbiamo avuto la possibilità di metterci nei panni degli organizzatori di alcuni grandi eventi sportivi di cui ci siamo dovuti occupare (Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026). Abbiamo potuto affinare le nostre capacità oratorie in lingua inglese, mettendo alla prova l'abilità di saper collaborare in un gruppo composto da membri internazionali al fine di portare a termine il proprio obiettivo. Altro punto forte di questa esperienza è stata anche la possibilità di poterci muovere liberamente con la fantasia e con la mente, per trovare soluzioni e metodi innovativi a problemi complessi e che richiedevano un grande sforzo. È stata un'esperienza fortemente formativa anche dal punto di vista delle relazioni sociali, vedendo infatti come, in pochissimi giorni, lavorando con ragazzi e ragazzi mai visti prima, si sia riuscito a formare un gruppo molto unito.

Abbiamo trascorso giorni intensi nello spazio Accademia del Padiglione Italia, continuando a lavorare in albergo fino alle tre del mattino. Nella visita al padiglione “Italia nelle meraviglie di: storia paesaggi architetture e innovazione”, una scoperta emozionante è stata il laboratorio di chimica-biologia per monitorare l'alga spirulina e le piante monitorate da sensori che ci ha ricordato la nostra scuola. Altra sorpresa: ci ha fatto visita durante i lavori anche Mahmood, che abbiamo ascoltato assieme a tanti giovani della nostra età la sera stessa in concerto”.

 

Visited 78 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.