Inaugurata la “Ciclovia Paradiso”

imagazine livio nonis

Livio Nonis

29 Gennaio 2022
Reading Time: 3 minutes

Lunga 1.565 metri

Condividi

Inaugurata dai sindaci di San Canzian d’Isonzo, Claudio Fratta, e di Staranzano, Riccardo Marchesan, la nuova pista ciclabile “Ciclovia Paradiso” che da oggi collega i due comuni.

Lunga 1.565 metri, di cui 120 su marciapiede ciclopedonale, 1.070 su sede propria e 373 su strada secondaria a traffico limitato (circa 1.100 metri su territorio di San Canzian d’Isonzo e circa 465 metri sul territorio di Staranzano), l’opera è costata complessivamente 497.000 euro.

Il progetto è partito nel 2017 grazie all’allora UTI – Carso Isonzo Adriatico, progetto che venne accolto e finanziato dalla Regione FVG. Un anno fa erano iniziati i lavori che hanno trovato molti ostacoli da superare: espropri, autorizzazioni paesaggistiche, reperibilità del materiale difficile da reperire con gli aumenti di questo periodo, e le doppie approvazioni dei Comuni: alla fine è arrivata la conclusione dei lavori che hanno messo innanzitutto in sicurezza i ciclisti/pedoni.

La nuova ciclabile si svilupperà in adiacenza all’esistente viabilità S.P. n. 2 “Pieris-Monfalcone”, affiancando la strada esistente sul lato sud ed estendendosi da via Trieste in Comune di San Canzian d’Isonzo al raccordo stradale SS 14 – SP 19 nel Comune di Staranzano; qui troverà collegamento a nord con la bretella ciclabile verso Trieste Airport, a est con la pista ciclabile che condurrà verso il centro staranzanese attraverso l’area sportiva di via Atleti Azzurri d’ Italia, a sud con il nuovo tracciato ciclabile finanziato dal progetto europeo Mar e Tiaris, che, conducendo sino alla strada della Vidussa-Colussa, consentirà di attraversare in sicurezza la provinciale SP19 e proseguire verso il Litorale e la Riserva Naturale Regionale della Foce dell’Isonzo.

I tracciati ciclabili della rete interurbana e regionale si armonizzano con i tracciati previsti nel BICIPLAN e nelle vie di mobilità dolce promosse dal progetto Staranzano SLOW, che favorisce una fruizione del territorio in chiave sostenibile anche con alternativi itinerari ciclabili, pedonali e ippici immersi nella natura.

Al momento dell’inaugurazione erano presenti tra l’altro i consiglieri regionali Antonio Calligaris, Giuseppe Nicoli e Diego Moretti, mentre il parroco don Francesco Fragiacomo ha impartito la benedizione alla struttura, mentre Desirée Dreos della Società Friulana di Archeologia ha spiegato i toponimo di “Ciclova Paradiso”, erano presenti anche le associazioni “Bisiachi in Bici”, il Gruppo Teenager di Staranzano e il Team Isonzo Ciclistica Pieris;  il gruppo “Costumi Bisiachi” ha invece intrattenuto il pubblico presente con canzoni tradizionali del territorio, .

 

 

RUOLI TECNICI PROGETTO

Studio Associato SEE Safety Environment Engineering del Dott. Ing. Roberto Vanon e del Dott. Ing. Elisa Fina.

Calcolo strutture Ing. Gianpaolo Cocco.

R.U.P. e D.L. – geom. Paolo Paviot

D.L. strutture e Coordinatore sicurezza – Ing. Federico Franz

Collaboratori interni – Arch. Marzia Decorte e Arch. Pizzin Valentina

Perizia geologica – Dott. Maurizio Comar

Collaudatore statico – Ing. Paolo Berini.

 

PROGETTO ESECUTIVO per totali 497.000,00 Euro.

Approvato dal comune di San Canzian d’Isonzo il 9 novembre 2020.

Approvato dal comune di Staranzano il 9 dicembre 2020.

Affidamento lavori principali il 4 febbraio 2021 all’Impresa Costruzioni Cicuttin S.r.l. – con sede a Latisana.

Contratto d’appalto stipulato in data 1 aprile 2021. Consegna dei lavori in data 19 maggio 2021.

Ultimazione ufficiale dei lavori in data 25 novembre 2021, fatta eccezione per le lavorazioni di piccola entità, ultimate in gennaio 2022.

Piantumazioni – Vivai Petrini con sede a Ronchi dei Legionari.

Importo contabilità finale, a seguito di perizie, lavori principali Euro 326.000 circa, inclusi gli oneri per la sicurezza, a cui va sommata l’I.V.A. di Legge

 

TUTORAGGIO COM.PA FVG Quest’opera, relativamente piccola ma complessa, è stata utilizzato come “caso di studio” nell’ambito di un tutoraggio per ComPA fvg, relativa alla formazione di neoassunti che stanno iniziando a seguire importanti opere pubbliche a livello regionale.

Visited 57 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.