Sognando l’Olimpiade

imagazine livio nonis

Livio Nonis

9 Marzo 2021
Reading Time: 4 minutes

Marta Gasparotto

Condividi

Una campionessa che, con la maglia azzurra, ha rappresentato l’Italia in diverse competizioni internazionali e che, pandemia permettendo, spera di poterlo fare anche alle prossime Olimpiadi di Tokyo.

Parliamo di Marta Gasparotto, ricevitore della nazionale italiana di softball, monfalconese di 24 anni, nata come giocatrice di baseball nei New Black Panthers di Ronchi dei Legionari per poi entrare nel mondo del softball negli Staranzano Ducks, con cui ha disputato il campionato Cadette, Under 21 e il Campionato Nazionale di Serie A2.

Una carriera contrassegnata da continui successi, con la partecipazione a molte competizioni di livello mondiale come le World Series (categoria cadette) svoltesi a Kirkland (USA) o la Coppa dei Campioni Europea per club ad Enschede (Olanda) con la squadra ucraina del NikaDuhl. Con la divisa delle Stars Staranzano ha conquistato la Coppa Italia di Serie A2 nel 2013 e la promozione in ISL. Nel 2017 ha frequentato il Chipola College di Marianna, in Florida, partecipando al Campionato nazionale NJCAA. Al rientro in Italia, con la squadra di Bussolengo, ha raggiunto la semifinale del Campionato ISL e ha conquistato la Premiere Cup (Coppa dei Campioni) a Haarlem, in Olanda.

Nel 2018 e 2019, sempre con Bussolengo, ha conquistato il titolo italiano e vinto la Premiere Cup Europea nel primo, piazzandosi seconda in Europa l’anno successivo. Innumerevoli le esperienze con le nazionali: nel 2015 la conquista del titolo Europeo Seniores a Rosmalen (Olanda), nel 2019 la partecipazione alla Asia Pacific Cup a Sydney (Australia), la conquista del Titolo Europeo a Ostrava (Cechia) e la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020 nel torneo di Utrecht (Olanda).

Marta, com’è nata la tua passione per il softball?

«In realtà è nata prima quella per il baseball, grazie a un amico di famiglia che era allenatore nei NBP di Ronchi e che mi ha fatto provare il gioco durante una festa di Pasquetta in campo. Ho giocato a baseball fino ai 14 anni, anche se dai 12 ho iniziato ad alternarlo anche al softball».

Sebbene il softball non ti entusiasmasse del tutto…

«Inizialmente non volevo neanche provarlo perché preferivo il baseball, ma poi assistendo alle Qualificazioni olimpiche per Pechino 2008, che si sono svolte nel 2007 a Ronchi e Staranzano, vedendo l’altissimo livello di gioco delle atlete italiane e olandesi mi sono appassionata anche a questa disciplina».

Il ricevitore è il leader psicologico e tecnico della squadra: come mai hai scelto questo ruolo?

«Di fatto la scelta non è stata mia ma si è manifestata nel corso della carriera, prima nelle giovanili e poi nelle seniores. Inizialmente il mio ruolo nel baseball era quello di lanciatore e interbase, poi nel softball mi sono trovata quasi da subito utilizzata come ricevitore (e interbase) e lì sono cresciuta sia tecnicamente che mentalmente per la conoscenza delle varie situazioni di gioco che il catcher deve imparare a distinguere per gestire la difesa di conseguenza».

Se si disputerà l’Olimpiade di Tokyo dovresti essere tra le convocate per la trasferta in terra giapponese: che significato avrebbe per te questa partecipazione?

«La qualificazione ai Giochi Olimpici conquistata a Utrecht l’anno scorso è stata senz’altro il momento più bello ed emozionante della mia esperienza con la Nazionale: spero vivamente che questa manifestazione possa svolgersi, pur con tutte le dovute cautele per la salute di atleti, organizzatori e spettatori. Il fatto di provenire da un territorio come la Bisiacheria, che ha espresso moltissimi atleti di livello nazionale e internazionale, è per me fonte di orgoglio e di responsabilità verso quelli che mi seguono, senza dimenticare che nel softball già un’atleta bisiaca, la grandissima Eva Trevisan, ha avuto l’onore di partecipare alle Olimpiadi di Atene 2004».

Gli sportivi sono spesso modelli da imitare per i più giovani: alle ragazzine che sognano di emergere nel softball quali consigli daresti?

«Un consiglio valido per tutti gli sport: seguire sempre le proprie passioni, non lasciarsi scoraggiare dalle difficoltà e credere in sé stessi e nelle proprie capacità. Inoltre credo che l’attività sportiva debba essere sempre e principalmente fonte di divertimento e di crescita, in particolare negli sport di squadra dove è fondamentale l’affiatamento con le compagne e la costruzione di un gruppo unito dentro e fuori dal campo. Senza tralasciare che, in particolare per gli sport femminili, c’è ancora tanto lavoro da fare per la parificazione con il mondo maschile, visto che l’impegno, il sacrificio e le difficoltà che ogni atleta affronta per raggiungere i propri obiettivi non fanno distinzione tra maschi e femmine».

Giochi in Serie A1, nelle coppe internazionali, con la nazionale… Come concili l’attività sportiva con la tua vita privata e con lo studio?

«È importante trovare il giusto equilibrio, in particolare per il raggiungimento dei titoli scolastici indispensabili per affrontare un futuro che non sempre potrà continuare all’interno del mondo dello sport. Nelle mie scelte di vita ho privilegiato sempre quelle che mi davano la possibilità di sacrificare il meno possibile l’attività sportiva, scegliendo per esempio la scuola superiore in base al programma di studio che mi ha permesso di abbinare agevolmente l’attività scolastica e il softball. In ogni caso qualche sacrificio è inevitabile: nel mio anno al College in Florida, per esempio, la giornata iniziava alle 5 di mattina con due ore di allenamento in palestra, poi lezioni fino al primo pomeriggio, quindi allenamento pomeridiano in campo e alla sera compiti e studio per il giorno seguente, e questo per 5 giorni a settimana visto che il week-end era dedicato alle partite con trasferte anche di 400 chilometri».

Visited 12 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.