Staranzano premia gli angeli della pandemia

imagazine livio nonis

Livio Nonis

11 Gennaio 2021
Reading Time: 4 minutes

Assegnati i Bobolar 2020

Condividi

Non è stato difficile trovare le motivazioni per assegnare il Bobolar 2020 giunto a Staranzano alla 29a edizione.

Saltando in parte il regolamento che prevede l'assegnazione di questo premio a “persone, enti, associazioni o istituzioni che con la loro azione hanno operato o operano a favore del singolo, della comunità o che hanno contribuito, con i loro meriti, a far meglio conoscere Staranzano”, perché l'anno appena concluso è stato un anno bloccato a causa del Covid-19. Non si è potuto pertanto riunire la commissione esterna composta da 7 “saggi”, rappresentativa di tutti i cittadini, per decidere.

Ma una categoria ha lavorato, sta lavorando e rischiando molto, per aiutare e per cercare di salvare gli ammalati dalla pandemia che da un anno si è abbattuta nel mondo. Chi più degli operatori sanitari (medici, infermieri, operatori socio sanitari, 112, trasporto malati) è stato in prima linea?

L'attenzione perciò si è concentrata su di loro, su tutti gli operatori dell’ASUGI (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina) e i nominativi dei premiati non sono personali ma rappresentano la categoria: si sono voluti accomunare tutti indistintamente, in un grande abbraccio di gratitudine.

Presenti all'evento, organizzato senza pubblico e rispettando tutte le norme di sicurezza, la Pro Loco di Staranzano con la neo presidente Paola Ferfoglia e il suo direttivo, il sindaco Riccardo Marchesan, l’assessore comunale ai Servizi Sociali e Sanitari Serena Francovig, il parroco don Paolo Zuttion, il consigliere regionale Diego Moretti e Rino Dario per la Banca di Credito Cooperativo.

Con loro anche il direttore generale di ASUGI, Antonio Poggiana, il direttore del Distretto Basso Isontino, Carlo De Vuono, il responsabile del Dipartimento prevenzione Ariella Breda, il direttore della Centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità Centrale Gianna Zamaro.

A ritirare la pergamena del premio sono stati tre staranzanesi, in rappresentanza di tutte le persone che hanno lavorato nei collegati settori sanitari. Erica Buffin in rappresentanza di tutti gli Operatori Socio-Sanitari della Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina con questa motivazione: “un riconoscimento speciale per l’impegno e il sacrificio messo in atto nell’esercizio del duro lavoro, nell’emergenza COVID-19 a stretto contatto con i malati, con grande cuore e generosità nell’assistenza necessaria e per destinare il proprio grande coraggio al servizio della comunità, in particolare per le persone più vulnerabili”.

Passando poi al comparto infermieristico, il premio è stato ritirato da Serena Diblas con questa motivazione: “in segno di gratitudine e rispetto per il lavoro nei reparti, nelle strutture di emergenza, nei pronto soccorso, nelle terapie intensive, e nelle ambulanze per i pazienti affetti da coronavirus e nelle attività collegate alla relativa emergenza quale simbolo e grande esempio per tutta la comunità”.

Infine il premio ritirato dalla dottoressa Roberta Contin in rappresentanza di tutti i medici con la seguente motivazione: “per aver dato lustro e sicurezza alla comunità per lo straordinario lavoro, affrontando con competenza e professionalità una prova così difficile, impegnativa ed inaspettata e per aver costituito un punto di riferimento e di speranza per gli ammalati e le loro famiglie”.

Infine è stato consegnato il Bobolar d’Oro all’Azienda  Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina nella persona del direttore generale dottor  Antonio Poggiana con questa motivazione: “per lo straordinario lavoro di coordinamento e organizzazione,  per la professionalità, la competenza l’impegno e la grande responsabilità attuata in questi mesi nella difficile organizzazione dell’emergenza sanitaria,  e per il significativo contributo  di tutti i medici, infermieri, operatori socio-sanitari e tutto il personale ospedaliero, al sostegno, la cura e l’assistenza  ai pazienti  covid-19  del nostro territorio”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inoltre il comune di Staranzano quest'anno ha voluto assegnare l’onorificenza dei Sigilli Terenziani all'associazione Attic (Associazione di promozione sociale) e al locale nucleo di Protezione Civile Staranzano.

A margine delle premiazioni la presidente della Pro Loco, Paola Ferfoglia, ha voluto esternare il proprio pensiero: “Sottolineo l’importanza di questa cerimonia per la nostra cultura. È la memoria di un’idea nata tanti anni fa, per un dare un segno indelebile di appartenenza al luogo di origine, un amore incondizionato verso le proprie radici, ma proiettato verso il futuro attraverso l’operato di tante persone meritevoli del nostro territorio. Un riconoscimento da custodire, divulgare e tramandare. Nulla di scontato, ma importante per creare motivazioni per la nascita di nuove energie e obiettivo primario per i nostri giovani affinché si facciano portatori delle tradizioni e del desiderio di affermarsi socialmente per la comunità”.

Visited 21 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.