Udine, inaugurata Agriest

imagazine_icona

redazione

24 Gennaio 2019
Reading Time: 3 minutes

Al via la 53^ edizione

Condividi

«Aprire Agriest con un convegno sul tema della sicurezza in agricoltura e selvicoltura vuole essere un segnale forte sia per l’approccio – i problemi e le avversità possono essere affrontati come un’occasione e una risorsa – sia perché è doveroso che la pubblica amministrazione punti un fascio di luce e alzi la vigilanza sulla gestione in Friuli Venezia Giulia dei postumi dell’uragano Vaia».

Ad affermarlo l’assessore alle Risorse agroalimentari, forestali e ittiche della Regione Friuli Venezia Giulia, Stefano Zannier aprendo oggi a Udine Fiere la 53^  edizione di Agriest definendola «un appuntamento storico e  fondamentale, una quattro giorni di confronti per gli agricoltori, oltre che rassegna fieristica. Qui in Fiera si possono mettere a confronto le idee: a breve dovremo ragionare sul futuro del comparto agricolo del FVG, facendolo in modo condiviso tra amministrazione regionale e categorie, trovando linee e direttrici strategiche che, una volta trovate, saranno inderogabili».

All’apertura di Agriest sono intervenuti il presidente di Udine e Gorizia Fiere Luciano Snidar, il sindaco di Martignacco Gianluca Casali, l’assessore alle attività produttive del Comune di Udine Maurizio Franz e il rappresentante della Camera di Commercio di Pordenone e Udine Cristiano Melchior. Hanno quindi preso il via i lavori del convegno su “La sicurezza in agricoltura e selvicoltura: un bene da coltivare” in cui sono stati illustrati dati aggiornati sulla situazione degli infortuni nel settore primario per il quale la sicurezza è un tema particolarmente importante soprattutto ora, nelle condizioni eccezionali in cui si trova la silvicoltura del Friuli Venezia Giuli, e non solo,  dopo il maltempo dell’ottobre scorso.

Zannier ha precisato che “in questa fase la Regione è chiamata a aumentare l’informazione e la formazione ma anche ad assicurare la sua presenza sul territorio per monitorare che vengano rispettate le procedure già in vigore e si traducano effettivamente sempre in prassi per tutelare così la sicurezza degli operatori”.

A margine del convegno l’Assessore ha reso noto che la Regione sosterrà investimenti per l’acquisto di impianti di meccanizzazione che potranno sostituire lavorazioni che attualmente sono potenzialmente rischiose.

Le statistiche riportate al convegno da Gianfranco Pergher, docente di Meccanizzazione agricola e forestale dell’ateneo udinese, attestano che in Italia in un anno sono mediamente 200 i morti sul lavoro in agricoltura e 400 gli incidenti gravi. La probabilità per un operatore agricolo di subire un incidente mortale rispetto a quella di un lavoratore di altri comparti è 4 volte superiore. Nel settore forestale la percentuale è addirittura 18 volte maggiore. 

Anche i dati illustrati dal direttore regionale Inail, Fabio Lo Faro, suggeriscono uno scenario in cui la prevenzione deve diventare l’imperativo: in Fvg nel periodo gennaio- novembre 2018, rispetto allo stesso periodo del 2017, c’è stato un aumento dei casi di infortunio denunciati all’Inail del 2,28 (da 526 a 538 casi). In calo del 8,47 le malattie professionali (da 236 a 216). I casi mortali sono stati 2 nel 2018 e altrettanti nel 2017 (in calo rispetto al 2016 in cui si erano verificati 5 casi). I dati sono sottostimati rispetto alla reale situazione che deve tenere conto anche degli infortuni non denunciati all’Inail e che vedono coinvolti molti hobbisti e pensionati.

Al termine dei lavori è seguito il taglio del nastro che ha ufficialmente aperto la 53^ edizione di Agriest che fino a domenica 27 gennaio (con orario 9.30-18.30) sarà il punto di riferimento nel Nord Est per quanti operano nel mondo dell’agricoltura, settore sempre più fortemente correlato ai settori della ricerca e dell’innovazione, dell’alimentazione, della salvaguardia dell’ambiente e della salute.

Questi i settori rappresentati nei padiglioni e nelle aree esterne del quartiere fieristico udinese Meccanica agraria e meccanizzazione agricola per la lavorazione, semina, concimazione; macchine e impianti per il comparto agricolo e forestale, per l’agroindustria e industria del legno, per il verde e il giardino; protezione delle piante e delle colture; utilizzazione di fonti energetiche convenzionali e non convenzionali (energie rinnovabili, bioenergie e biomasse); agricoltura di precisione (dai satellitari ai droni…), automazione e controllo dei processi di gestione; tecnologie,  strumenti e apparecchiature per il monitoraggio, la gestione e la salvaguardia dell’ambiente e per il controllo della  sicurezza; macchine e impianti per il comparto agricolo e forestale, per il verde e per l’agroindustria con particolare riguardo ai loro aspetti progettuali, costruttivi, operativi, funzionali, gestionali e ambientali, antinfortunistici ed ergonomici; automazione e controllo dei processi; viticoltura ed enologia ; sementi, vivaistica, fertilizzanti; edilizia rurale (strutture, materiali, serre, impiantistica); zootecnia, mangimi e foraggi;  animali da cortile; competenze formative; editoria specializzata.

Visited 37 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.