Le dodici fatiche del… CrossFit

imagazine michele d'urso

Michele D'Urso

23 Marzo 2018
Reading Time: 4 minutes

Tiziano Verdelli

Condividi

La scienza dell’allenamento, intesa come studio completo, oserei dire ‘olistico’, della spiegazione di tutte le reazioni che accadono in un soggetto che si allena, è relativamente giovane. Ma se ci limitiamo alla domanda del “come posso fare per aumentare le mie prestazioni?”, troviamo prove che certificano il suo inizio addirittura nella mitologia. Dal vitello portato sulle spalle da Milone di Crotone alle lunghe nuotate di Chilone di Patrasso, tutti i competitori di qualsiasi disciplina si sono posti il quesito. Il CrossFit, sport relativamente giovane, a detta di molti, me compreso, risponde con efficacia a questo antico dilemma; ne chiedo conferma a Tiziano Verdelli, istruttore e fondatore assieme a Michele Pacor e Danilo Innocenzi, dell’ASD Hangar X di Ronchi dei Legionari.

Tiziano, è d’accordo sulla mia introduzione?

«Si sono d’accordo, anche se una descrizione in versione “mitologica” non l’avevo mai sentita. Più che dodici fatiche sono molto importanti le dieci qualità fondamentali che alleniamo nel CrossFit: resistenza  cardiovascolare e respiratoria, stamina (capacità di produrre, immagazzinare e utilizzare energia), forza, flessibilità, potenza, velocità, coordinazione, agilità, equilibrio e precisione. Tutto ciò rende il CrossFit portatore di veloci risultati: il segreto sta nell’intensità sempre molto alta dei circuiti di allenamento. Abbiamo anche numerosi studi scientifici che provano la bontà della nostra disciplina».

Prima del CrossFit ha praticato altri sport?

«Diversi: canottaggio, canoa fluviale, rugby, sci alpino, sci di fondo, scialpinismo e mountain bike.  Professionalmente ho iniziato a insegnare più di 25 anni fa, ai tempi d’oro del body building e dell’aerobica. Ho vissuto il cambio dalle “vecchie” palestre ai “centri wellness” come un’opportunità di crescita e mi sono dedicato, fra i primi, allo studio e alla pratica di tre discipline che non ho più abbandonato: il pilates, il power yoga e il functional training. Mi ritengo fortunato e bravo ad aver intuito questo cambiamento, in quanto lo studio di tali discipline mi ha dato una conoscenza ‘completa’ del mestiere».

Come è arrivato al CrossFit?

«Il passaggio è stato naturale in quanto il CrossFit è “un allenamento funzionale costantemente variabile ad alta intensità”: pane per i miei denti, insomma. Circa 8 anni fa ho cominciato a sentirne parlare, ho fatto delle ricerche in rete, mi ha interessato e ho iniziato a seguire i corsi presso uno dei primi “box” – come vengono chiamate le palestre CrossFit – in Italia, a Milano. Un paio d’anni dopo ho deciso di dare l’esame per la certificazione ufficiale CrossFit e ottenere la licenza per poter aprire un box».

Come nasce la vostra associazione?

«Dalla passione, intesa sia come amore per la disciplina che dedizione per gli allievi».

Questa disciplina deriva dall’addestramento militare?

«Non proprio, anche se molte volte lo sento dire. Negli Stati Uniti anche i pompieri e le forze dell’ordine in genere usano il CrossFit come allenamento per le dure prove della loro professione. Da questo si può dedurre come sia utile a qualsiasi persona perché ci prepara alle difficoltà che incontriamo giornalmente nella nostra vita».

Ci sono competizioni regolamentate da una federazione?

«Attualmente non  ci sono federazioni in Italia; le gare sono organizzate dai box presenti sul territorio, come  l’appena concluso campionato regionale. Gli atleti praticanti vengono divisi in categorie in base al livello di  allenamento e in base all’età. Con grande soddisfazione, nella categoria donne la nostra Valentina Pisano si è piazzata al primo posto. E non sono mancati altri piazzamenti di rilievo, come quello dell’ottimo Michele Forte, sul podio al terzo posto nella categoria over 40. Le gare “importanti” sono organizzate dalla CrossFit, che è un marchio registrato, tramite  il suo sito. Una gara si svolge partecipandoal WOD (work of day), che è il classico circuito che caratterizza ogni classe di CrossFit. I WOD sono pubblicati ogni settimana sul sito ufficiale, dove vengono registrate le prestazioni di atleti di tutto il mondo, certificate da un giudice; ciò permette che solo i più forti vengano selezionati per partecipare ai livelli superiori, fino ai CrossFit Games, competizione che si tiene negli Stati Uniti».

Con che criterio si scelgono gli esercizi sui quali competere?

«Non esiste un gruppo o un numero di esercizi: il CrossFit si basa sulla continua variabilità degli allenamenti e questo principio si ritrova poi nelle gare dove si può trovare di tutto, dagli esercizi classici del weightlifting alla corsa, salti, nuoto, vogatori… Per esempio, in una finale dei Games, il primo WOD richiedeva di portare nel minor tempo possibile un numero prestabilito di sacchi molto pesanti giù dalle gradinate dello stadio, lanciarli oltre un muro, trasportarli con una carriola e riportarli in cima alle gradinate. E questo era solo il primo WOD…»

Quale soddisfazione professionale la entusiasma di più: un allievo che vince una competizione o un allievo che recupera una buona condizione fisica?

«Sono due soddisfazioni diverse ma entrambe molto entusiasmanti. Nel nostro box non alleniamo solo atleti dediti a gare CrossFit, ma anche atleti di altre discipline: lo scopo primario è portare in buona condizione fisica qualsiasi persona. L’ambiente nel ‘BOX’ è magnifico perché è il gruppo che si crea a stimolarti a raggiungere ogni giorno risultati migliori, non solo il carisma dell’istruttore».

C’è un limite massimo di età per la vostra attività?

«No assolutamente; abbiamo nonne che si allenano e assicuro che danno filo da torcere alle ragazze più  giovani. Una di queste ‘nonnine’ è una nostra coach trainer; io stesso, con i miei 50 anni suonati, non mi tiro certo indietro durante i WOD».

E già, non ci si tira indietro. Perciò non mi resta che augurare all’ASD Hangar X CrossFit T20, un futuro ricco di soddisfazioni e… sudore. Non per niente, caccia esclusa, ogni volta che vedo un atleta di CrossFit allenarsi, mi vengono sempre in mente le 12 fatiche di Ercole!

Visited 53 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.