A Pordenone sete di libertà e verità

imagazine_icona

redazione

15 Febbraio 2017
Reading Time: 3 minutes

Presentato Dedica Festival

Condividi

Si terrà dall’11 al 18 marzo, a Pordenone – fra spettacoli, conversazioni, cinema, musica, arte, libri, percorsi per giovani e famiglie, novità e conferme – la 23.a edizione del festival DEDICA, unicum che caratterizza il panorama delle rassegne letterarie italiane. “La rassegna – sottolinea il presidente dell’associazione Thesis che la organizza, Antonino Frusteri – con la sua immersione totale nel mondo del protagonista offre al pubblico un’occasione rara per condividere una coerente riflessione sulla figura dell’ospite scelto come dedicatario, sui temi e i caratteri della sua produzione letteraria, sul contesto culturale in cui è maturato il suo pensiero. Otto giorni all’insegna dell’approfondimento, che è da sempre uno dei punti di forza del festival e uno degli elementi che tanto lo fanno apprezzare al pubblico quanto agli addetti ai lavori”.

L’edizione 2017 è dedicata a Björn Larsson, scrittore e saggista svedese, viaggiatore, appassionato di mare e di navigazione, pubblicato in Italia da Iperborea.

“Tra i più originali autori scandinavi contemporanei – spiega Claudio Cattaruzza, da quest’anno nuovamente curatore della rassegna – per il suo stile spesso eclettico e impressionista, invita a navigare senza rotte prestabilite là dove la realtà si offre con l’energia simbolica dell’arte o la fantasia arriva a immaginare il vero”.

Alla presentazione odierna nella sala consiliare del municipio di Pordenone, sono intervenuti anche Gianantonio Collaoni (Dedica scuola), Andrea Visentin (Aspettando Dedica), l’assessore alla cultura del Comune di Pordenone Pietro Tropeano e dell’assessore regionale alla cultura Gianni  Torrenti.

L’AUTORE. Nato a Jönköping (Svezia) nel 1953, docente di letteratura francese all'Università di Lund, filologo, traduttore e appassionato velista, è uno degli scrittori svedesi più noti anche in Italia. Autore di grande abilità narrativa, considera la letteratura come “un luogo dove è possibile sperimentare altre vite, altri pensieri, altre identità, altre passioni, dove è possibile mettersi interamente in gioco”.

I suoi libri, anche quando abbandona la forma romanzesca per raccontare di sé, si caratterizzano per le storie avvincenti, per il ritmo incalzante, per la sete di libertà e di verità che anima i suoi protagonisti. Per i suoi lavori, tradotti in molte lingue, Larsson ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra cui in Italia il Premio Grinzane Biamonti, il Premio Elsa Morante, il Premio Internazionale Cultura del Mare, il Premio Boccaccio Europa e il prestigioso Prix Médicis in Francia.

GLI APPUNTAMENTI del festival sono 11 e si alterneranno fra il Convento di San Francesco, il Teatro Verdi,  il Municipio della città, l’auditorium Concordia, la sede Oceano di Servizi Cgn e l’Università Ca’ Foscari di Venezia.

ANTEPRIME. Per approfondire la conoscenza di Larsson, in un percorso di avvicinamento alla settimana del festival, da sabato 18 febbraio, in regione e non solo, saranno proposti alcuni appuntamenti collaterali, realizzati in collaborazione con diversi soggetti che si occupano di cultura in Friuli Venezia Giulia.

L’INAUGURAZIONE E L’INEDITO. La conversazione con il protagonista di Dedica inaugurerà il festival sabato 11 marzo, alle 16.30, nel Teatro Verdi di Pordenone. A dialogare con Larsson sarà il giornalista e scrittore Luca Crovi che introdurrà il pubblico alla conoscenza del dedicatario e del suo poliedrico universo. Ulteriori approfondimenti e contenuti inediti si troveranno nella monografia che accompagna il festival, curata da Claudio Cattaruzza: un’intervista allo scrittore di Luca Crovi ed Emilia Lodigiani, scritti originali di Katia De Marco, Yvon Le Men, Paolo Lodigiani e un inedito dal titolo Le mie fini del mondo che Björn Larsson ha gentilmente concesso a Dedica.

I PROTAGONISTI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI

La manifestazione ha esordito con protagonisti del teatro di ricerca (nel 1995 il Laboratorio Teatro Settimo, nel 1996 Cesare Lievi, nel 1997 la Compagnia I Magazzini), per poi passare a Moni Ovadia, nel 1999 a Claudio Magris, nel 2000 a Dacia Maraini, nel 2001 ad Antonio Tabucchi, nel 2002 ad Amin Maalouf, nel 2003 a Vassilis Vassilikos, nel 2004 ad Assia Djebar, nel 2005 a Paco Ignacio Taibo II, nel 2006 ad Anita Desai, nel 2007 ad Amos Oz, nel 2008 a Nadine Gordimer, nel 2009 a Paul Auster, nel 2010 a Hans Magnus Enzensberger, nel 2011 a Cees Nooteboom, nel 2012 a Wole Soyinka, nel 2013 a Javier Cercas, nel 2014 a Tahar Ben Jelloun, nel 2015 a Luis Sepúlveda, nel 2016 a Yasmina Khadra.

Guarda il programma completo dell’edizione 2017.

Visited 47 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.