Il jazz spicca il volo a Sacile

imagazine_icona

redazione

7 Ottobre 2016
Reading Time: 4 minutes

Presentata la 12^ edizione della rassegna musicale

Condividi

La dodicesima edizione de “Il Volo del Jazz” – che si svolge dal 5 novembre al 10 dicembre a Sacile (nel contesto del Teatro Zancanaro) e ha alcuni appuntamenti anche tra il Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone e la Fazioli Concert Hall (ancora a Sacile) – conferma la ricchezza del programma e la sua natura eclettica, ricca di stimoli, di confronti e di chiari segnali d'apertura di vedute artistiche e culturali.

Sette le serate in programma che presentano una varietà non solo geografica (gli artisti ospiti provengono da ogni parte del mondo), ma anche di atmosfere, linguaggi artistici e discipline. Giovani leve del jazz internazionale si alternano a nomi di lunga carriera, sonorità morbide si avvicendano con sperimentazioni acustiche ed elettroniche; anche letteratura, jazz, teatro e illustrazione si contaminano per spiccare un volo che spazia in tutte le direzioni artistiche e sensoriali.

“Il Volo del Jazz” debutta con l’anteprima del 5 novembre al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone (ore 20.45) che sul palcoscenico fa salire il KURT ELLING QUINTET con il progetto “The Beautiful Day”. Già premio Grammy, Elling è uno dei più interessanti jazz vocalist nel mondo, con una voce inconfondibile e un timbro in grado di spaziare lungo quattro ottave; vincitore dei più importanti premi internazionali, è interprete straordinario di composizioni originali e rivisitazioni di standard tra improvvisazioni, versi, spoken poetry e interpretazioni creative.

Il 12 novembre al Teatro Zancanaro di Sacile (alle 21) è la volta di  SARA McKENZIE con il suo Quartetto. Giovane pianista e cantante australiana residente a Boston, vanta numerosi premi nazionali e internazionali – ha vinto gli Australian Grammy nel 2012 con “Close your eyes” e nel 2015 ha inciso per “Impulse!” – oltre a un notevole numero di collaborazioni prestigiose (Boublé, Patitucci, Rava). Una timbrica inconfondibile, un groove pianistico squisitamente jazzy e uno stile leggero e insieme appassionato l'hanno portata a conquistare le platee di tutto il mondo.
Il programma prosegue al Teatro Zancanaro sabato 19 novembre (sempre alle 21) con SLY & ROBBIE meets NILS PETTER MOLVAER feat. Eivind Aarset & Vladislav Delay: una fra le più celebri sezioni ritmiche della musica degli ultimi trent’anni (i giamaicani Sly Dunbar e Robbie Shakespeare) incontra il pioniere dell’electro-jazz Nils Petter Molvær (tromba), con la collaborazione di due “sciamani” dell'elettronica, Eivind Aarset e Vladislav Delay; un incontro che non mancherà di produrre una performance eclettica e fuori dal comune.

Si prosegue sabato 26 novembre con lo stesso orario, sempre al Teatro Zancanaro, con il progetto di Sebastian Studnitzky “MEMENTO”: il poliedrico e coraggioso trombettista e pianista è la firma per eccellenza del cosiddetto nu-jazz tedesco. Talentuoso esteta del suono, è celebrato dalla critica internazionale e può vantare un impressionante numero di collaborazioni: la sua è musica emozionante tra jazz e contemporanea, visionaria e ricca di straordinaria creatività anche nell'uso dell'elettronica.
Mercoledì 30 novembre il Teatro Verdi di Pordenone, alle 20.45, ospita nel retropalco SHORT-CUTS IN JAZZ, una nuova produzione del Circolo Culturale Controtempo: Vitaliano Trevisan, autore di racconti, romanzi, testi per teatro, attore e regista teatrale, sale sul palcoscenico con i suoi testi, frammenti di racconti e romanzi dalla scrittura ritmica e affilata. Con lui i Malkuth, uno dei giovani gruppi rivelazione del nuovo jazz italiano formato da Mirko Cisilino (tromba), Filippo Orefice (sax tenore), Filippo Vignato (trombone) Mattia Magatelli (contrabbasso), Alessandro Mansutti (batteria).

Nell’occasione il pubblico verrà omaggiato con il libro “Eric Dolphy è più grande di Charlie Parker”, un volume prodotto dal Circolo Culturale Controtempo e curato da Flavio Massarutto contenente due racconti sul jazz di Vitaliano Trevisan illustrati da Pasquale Todisco in arte Squaz.
La rassegna prosegue martedì 7 dicembre alla Fazioli Concert Hall di Sacile, con i fratelli Julian e Roman Wasserfuhr, due talenti che – benché molto giovani – sono riconosciuti fra le vette del jazz europeo: vincitori di premi prestigiosi e che possono vantare collaborazioni con Nils Landreg, Lars Danielsson, Wolfgang Haffner, solo per nominare alcuni; appassionati, determinati oltre che interpreti sono anche ottimi compositori: il loro sound è comunque poetico ed essenziale, di raffinata spensieratezza.
Chiude la rassegna, sabato 10 dicembre al Teatro Zancanaro, l’ di Massimo Nunzi. Nunzi è un maestro d'eccezione, che ha suonato con Chet Baker e Dizzy Gillespie, ha diretto l'orchestra della Rai e ha composto per il cinema: dal 2013 riunisce una squadra di giovani e talentuosi musicisti professionisti, sull'esempio delle band che nacquero negli Stati Uniti negli anni Trenta, nel nome di un nobile ideale di giustizia sociale. Primo esempio in Italia di Orchestra “cooperativa”, diretta in condivisione con altri direttori è sicuramente un progetto che va oltre la musica, è voglia di cambiamento, di reattività, di gioia.
A corredo della rassegna, nell’accostamento di linguaggi e supporti espressivi diversi e complementari, ci sono le opere di Pierluigi Slis: le sue illustrazioni faranno da contraltare visivo a tutti gli appuntamenti.

Il Volo del Jazz si riconferma anche sensibile alla solidarietà e anche quest'anno decide di produrre il calendario “Un segno jazz per la solidarietà”, che raccoglie immagini realizzate da tre giovani illustratori – Dario Ragona, Maria Bressan e Veronica Piccolo – i cui proventi saranno devoluti alla Onlus La Biblioteca di Sara (realtà istituita in memoria della giornalista Sara Moranduzzo) che opera un servizio di distribuzione, prestito di libri in corsia e letture per i piccoli pazienti dell’Ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone.

Quest’anno, inoltre, in occasione del concerto del 10 dicembre, Controtempo devolve 1 euro per ogni biglietto a Un teatro per Amatrice, la raccolta fondi destinata a ricostruire il teatro della città simbolo del recente terremoto del centro Italia.

Visited 3 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.