Cinema, San Vito affida la stagione ad Alessandro Venier

imagazine_icona

redazione

27 Settembre 2016
Reading Time: 3 minutes

Passaggio di testimone con Erica Biasutti

Condividi

Riparte a San Vito al Tagliamento la rassegna cinematografica all’auditorium Zotti con tante novità: la Pro San Vito ha rilanciato il suo impegno per una proposta culturale e di intrattenimento che coinvolga più persone possibili. La programmazione autunnale inizia il 1° ottobre con 8 film: la prima novità è il nome del curatore della proposta cinematografica. Erica Biasutti ha passato il testimone ad Alessandro Venier, dottore in Cinema, Televisione e Produzione multimediale nonché regista e formatore didattico in ambito cinematografico: sanvitese Doc, con la sua vasta esperienza in fatto di film punterà a un’ampia offerta e a nuovi progetti come le matinée.
“La filosofia alla base della programmazione – spiega – sarà il cinema di qualità, sia esso quello indipendente, dove punteremo a portare a San Vito opere che magari passano inosservate al grande pubblico, che quello di animazione per esempio, tanto amato dalle famiglie. Il cinema di San Vito dovrà diventare un polo culturale a 360° gradi, visto che oltre la storica collaborazione con Circuito cinema abbiamo avviato un dialogo con Cinemazero per organizzare delle matinée con proiezioni e laboratori cinematografici mattutini per studenti. Non mancherà pure l’attenzione al cinema espressione del territorio”.

“Proseguiremo – aggiunge Patrizia Martina presidente della Pro Loco di San Vito – nella collaborazione con l’Università della Terza età e con le altre associazioni cittadine. Da ricordare inoltre la sinergia con l’amministrazione comunale e la Regione, nonché con Friulovest Banca che ha sostenuto l’acquisto del proiettore digitale”. 
Consolidato il format, con doppie proiezioni tra martedì, venerdì, sabato e domenica.

Si parte con “L'era glaciale – in rotta di collisione”, in programma sabato 1° ottobre alle 21 e domenica 2 ottobre alle 15. L'epico inseguimento della ghianda che continua a sfuggirgli porta Scrat nell'universo, dove mette accidentalmente in moto una serie di eventi cosmici che trasformeranno e minacceranno l'intero mondo glaciale in cui vive.

La rassegna poi proseguirà con “Il clan”, Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia in programma domenica 2 ottobre alle 18 e martedì 4 ottobre alle 21. Il film è ambientato negli anni Ottanta, in Argentina e ha come protagonista Arquimides Puccio, il patriarca di un clan familiare di Buenos Aires. Benestanti, amati dai loro vicini, rispettati da chiunque e con un figlio che milita nella nazionale di rugby, i Puccio nascondono un inquietante segreto. Sono infatti responsabili di alcuni rapimenti che, in assenza del pagamento di ingenti riscatti, culminano in omicidi.

Poi sarà la volta di “Il drago invisibile”, una rilettura del lungometraggio del 1977 “Elliott il drago invisibile” di Don Chaffey, nel cui cast compaiono star come Robert Redford e Bryce Dallas Howard. Il film Disney avventuroso verrà proiettato sia sabato 8 ottobre alle 21 sia domenica 9 ottobre alle 15.

La famiglia Fang” è la commedia drammatica che appassionerà un pubblico più adulto in programma martedì 11 ottobre alle 21 e venerdì 14 sempre alle 21. Basato sull'omonimo best seller di Kevin Wilson, adattato per il grande schermo dallo sceneggiatore Premio Oscar David Lindsay-Abaire, è un film prodotto da Nicole Kidman e diretto da Jason Bateman.

Dedicato al ruolo genitoriale, il film del regista rumeno Cristian Mungiu “Un padre, una figlia”, Palma d'Oro Miglior Regia a Cannes, che verrà proiettato martedì 18 ottobre alle 21.

Venerdì 21 ottobre alle 21 è la volta di “Demolition” che verrà replicato sabato 22 ottobre, sempre alle 21. Si tratta di un film capace di mettere a tema l’ansia dello stare al mondo e la ricerca della felicità. Tratta la storia di uomo deve tornare a vivere dopo la perdita della moglie.

In programma per martedì 25 ottobre alle 21 “Frantz” il nuovo straordinario film del cineasta francese François Ozon. Melò in bianco e nero, ispirato a un testo di Maurice Rostand e remake di un film di Lubitsch, “Frantz” ha incantato la mostra del cinema di Venezia, dove la protagonista la giovanissima attrice Paula Beer ha vinto il premio intitolato al Marcello Mastroianni.

Grande finale venerdì 28 ottobre alle 21 e domenica 30 ottobre alle 15 con “Alla ricerca di Dory”, il film d'animazione, sequel e spin-off di Alla ricerca di Nemo. Una favola sulla disabilità e la maniera di convivere con i limiti che ha come protagonista la più amata e smemorata pesciolina azzurra dell’Oceano Pacifico.

Info: www.prosanvito.it

Visited 44 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.