La Stiria e i benefici delle cure termali

imagazine_icona

redazione

31 Ottobre 2014
Reading Time: 3 minutes

La Termenland austriaca

Condividi

L’acqua termale è la prima, e più semplice, cura “dolce”. Basta immergersi, concedersi impacchi di fanghi, rilassarsi tra i suoi vapori, farsi coccolare da massaggi resi più efficaci proprio dall’utilizzo dell’acqua. Anche per chi non soffre di vere patologie, ma vuole semplicemente sentirsi meglio, concedersi l’occasione per rimettersi in sesto o cancellare quei dolorini fastidiosi che non vogliono andarsene.

Nella regione austriaca della Stiria alle terme di Loipersdorf, famose per lo scivolo da record lungo più di 100 metri, c’è anche un’area tranquilla, lo Schaffelbad, dove regalarsi bagni curativi, trattamenti e piacevoli terapie in acqua, dallo watsu al wata. L’acqua termale, salso bicarbonata  con una temperatura alla fonte di 62°C e nelle vasche di 36°C, cura le affezioni infiammatorie e degenerative delle articolazioni e della colonna vertebrale, gli stati di stress vegetativo e i disturbi del sistema circolatorio periferico.

Bad Radkersburg, dove l’area dei bagni e dei trattamenti è stata appena rinnovata, l’acqua termale è bicarbonato-alcalina, in concentrazione isotonica, e alla sorgente ha ben 78°C: aiuta a combattere le disfunzioni del metabolismo, le affezioni reumatiche,  le fibromialgie e a recuperare dopo operazioni o traumi.

Bad Gleichenberg, dove si facevano i bagni già nel 1834, la fonte Mariannenquelle  fornisce un’acqua acidula salso-bicarbonata che cura affezioni delle alte vie respiratorie, gastriti, fibromialgie e nevralgie, la Maxquelle è utilizzata da chi soffre di cellulite, affezioni al naso e alla gola e reumatismi. Anche a Bad Blumau, nello splendido tempio del benessere disegnato dall’artista Friedensreich Hundertwasser, ci sono due fonti attive: la Melchior fornisce un’acqua bicarbonata che aiuta a rimediare a lombalgie, usura delle articolazioni, contratture e malattie della pelle, la Vulkania, la più potente di tutta la Termenland, cura affezioni reumatiche e infiammatorie di muscoli e articolazioni e disturbi ginecologici. A Bad Waltersdorf, il centro termale dove la proposta di trattamenti TSM (medicina stiriana tradizionale) è più ampia, l’acqua salso bicarbonata è utilizzata soprattutto da chi soffre di stati di stress e debolezza, dolori reumatici e malattie metaboliche.  

Uno studio condotto dall’Università di Graz, sotto la guida del dottor Christian Fazekas, ha dimostrato, scientificamente, il ruolo fondamentale delle acque termali della Termenland  per combattere gli effetti negativi dello stress. I test sono stati fatti trattando una serie di pazienti con brevi terapie a base di acque termali, misurando poi il valore del cortisolo, della pressione sanguigna e del battito cardiaco. I risultati delle analisi hanno confermato l’effetto rigenerante delle acque dei centri della Termenland Stiriana. Gli studi, inoltre, hanno permesso di acquisire importanti risultati scientifici sulla benefica combinazione di passeggiate e bagni termali: la pressione sistolica diminuisce in modo considerevole quando si alterna al nuoto nell’acqua termale il movimento all’aria aperta.

Nella Termenland ci sono anche i trattamenti TSM:  massaggi, impacchi, rituali a base di ingredienti naturali stiriani, utilizzati proponendo tecniche antiche, rese ancora più efficaci dagli studi di medici e fisioterapisti. Il magico 8, ad esempio, è un massaggio che utilizza, su tutto il corpo, un movimento delle mani a 8 e sfrutta i benefici dell’olio di zucca. È una terapia i cui benefici sono stati documentati scientificamente e che favorisce la digestione, rilassa profondamente, cura i piccoli problemi della pelle e depura. Vale la pena provare anche il massaggio con la pietra ollare: si sceglie la propria pietra tra 13 opzioni, di colore diverso, e ci si fa massaggiare tutto il corpo, senza dimenticare nemmeno la pianta dei piedi.

L’effetto è non solo rilassante, ma capace di stimolare il sistema immunitario e l’apparato cardiocircolatorio, favorendo la circolazione periferica. Per chi ha bisogno di decongestionare la pelle, magari dopo un’esposizione troppo lunga al sole, c’è il massaggio alle mele, a base di succo fresco di mele e olio di lino riscaldato.  E poi, solo per fare alcuni esempi, ci sono il trattamento a base di olio di sambuco stiriano, che idrata in profondità favorendo la rigenerazione della pelle, il bagno sonoro alle erbe, con lavanda e camomilla, di grande sollievo in caso di stress, il bagno termale alla torba, molto efficace per alleviare i dolori a muscoli e articolazioni, l’impacco di semi di zucca, che disintossica, drena e permette di eliminare le cellule morte, la terapia viso agli enzimi di zucca, che fa risplendere la pelle, il massaggio con l’olio di vinaccioli, che rinforza il sistema immunitario e purifica le pelli impure, e l’impacco corpo al miele e vinacce, per nutrire la pelle e regalarle una sferzata d’energia. 

Visited 7 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.