La grande musica a Villa Manin

imagazine_icona

redazione

13 Ottobre 2014
Reading Time: 4 minutes

Sabato l’anteprima di “Jazz & Wine of Peace Festival”

Condividi

Per la prima volta Jazz & Wine of Peace Festival, rassegna ideata dal Circolo culturale Controtempo giunta quest’anno alla sua XVII edizione, si sposta per la sua anteprima, in calendario sabato 18 ottobre, nella splendida cornice di Villa Manin di Passariano.

Lo fa con il concerto di un duo di giovani ma già consolidati talenti italiani: Gianluca Petrella al trombone e Giovanni Guidi al pianoforte, con il loro progetto “Soupstar”.

Si dice che il jazz italiano stia vivendo un momento di grazia unico proprio grazie a musicisti come loro, che appartengono a una nuova generazione capace di mettersi in gioco, delineando nuove strade. Oggi Giovanni Guidi, classe 1985, non è più una rivelazione: in pochi anni e a passi da gigante ha trovato una propria strada – fatta di una progettualità unica e di una lucida consapevolezza nelle scelte artistiche – che lo sta portando ad affermarsi, oltre che come pianista, come organizzatore di suoni di prima scelta. E non è certo un caso che un musicista illuminato come Enrico Rava l’abbia voluto al suo fianco e a lui difficilmente rinunci. Lo stesso si può dire per Petrella, certamente uno dei nomi più accreditati in questi anni, quando si parla non solo di jazz ma – tout court – della miglior stirpe di musicisti di musica contemporanea. Il loro è un sodalizio che si regge un un’evidente sintonia umana, finissima, rafforzata da una lunga collaborazione in varie formazioni. La tromba di Petrella riesce allo stesso tempo a raggiungere il lirismo poetico e la serenità e ad accendersi, con fraseggi pirotecnici che ammaliano, pieni di classe e gusto. Il pianoforte di Guidi si preoccupa della parte armonica e racchiude e intreccia nelle sue sonorità intimismo e feroce estroversione, coniugando alla perfezione fasi delicatamente evocative e avvolgenti e altre di aggrovigliata problematicità. 

Dopo l’uscita del loro primo disco, “Soupstar” appunto, uscito nell’ottobre scorso per Musica Jazz, e dopo un’annata che ha visto accrescere la loro capacità e la loro notorietà a livello internazionale, grazie anche al successo della tournée in Serbia e Francia, Gianluca Petrella e Giovanni Guidi si ritrovano all’appuntamento di Villa Manin entrambi cresciuti, seppur con dinamiche diverse. In Soupstar il duo è riuscito così a trovare un ottimo equilibrio tra la libertà di sperimentare differenti linguaggi e il forte approccio all’improvvisazione.

A separare i due anagraficamente è un decennio: Guidi, non ancora trentenne, è il più giovane, ma grazie al jazzista italiano più conosciuto ed apprezzato a livello internazionale, Enrico Rava, ha bruciato le tappe. Rava lo ha notato per la prima volta ai seminari estivi di Siena e immediatamente l’ha inserito nel gruppo Rava Under 21, trasformatosi in seguito in Rava New Generation. Con quest’ultimo gruppo Guidi ha inciso nel 2006 l’omonimo cd per l’Editoriale l’Espresso. Oltre alla collaborazione con Rava Guidi fa parte della Cosmic Band, diretta da Gianluca Petrella, del trio di Fabrizio Sferra ed è leader di propri gruppi. Si è esibito in vari e importanti festival: nell’edizione di Umbria Jazz 2006 è apparso come artist in residence per dieci sere consecutive, riscuotendo notevoli consensi. Nel 2007 nel referendum Top Jazz, indetto dalla rivista Musica Jazz, Guidi è stato votato da una giuria composta da 58 giornalisti e critici musicali come miglior nuovo talento.

Nato a Bari nel marzo del ’75, Petrella con i suoi quasi quarant’anni è il più anziano. Si è diplomato al Conservatorio della sua città con il massimo dei voti, ha collaborato con musicisti internazionali come Carla Bley, Steve Coleman, Michel Godard, Pat Metheny, John Abercrombie, e con musicisti italiani come Roberto Ottaviano, Paolo Fresu, Danilo Rea, Enzo Pietropaoli. Ha partecipato a numerosi importanti festival internazionali in tutto il mondo e ha suonato nei Blue Note Jazz Club di Tokyo e New York. E’ attivo anche in territori extra-jazzistici. Nel 2001 ha vinto il referendum “Top Jazz” indetto dalla rivista Musica Jazz quale miglior “nuovo talento nazionale” e ha raccolto un prestigioso “award” per l’importantissimo “Django d’Or” internazionale, sempre in qualità di “miglior talento” europeo.

Per il concerto di Villa Manin i due musicisti proporranno una scaletta composta da una serie di standard riletti con originalità, da “Disturbing The Peace” a “Over The Rainbow”, fino a “Prelude to a kiss”, a brani scritti a quattro mani o inediti, con cui esprimeranno al meglio la loro personale dimensione, ricca di idee e di sfumature. Il concerto di Petrella e Guidi, con inizio alle 20.45, farà da anteprima a Jazz & Wine of Peace Festival, in calendario dal 23 al 26 ottobre a Cormòns e dintorni, con una tappa a Nova Gorica. Tra i nomi proposti quest’anno dal festival spicca Bill Frisell in anteprima europea e, in esclusiva italiana, la coreana Youn Sun Nah, icona del jazz contemporaneo, con il suo quartetto, lo straordinario contrabbassista e compositore israeliano Avishai Cohen e l’inimitabile chitarrista americana Mary Halvorson.

Visited 5 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.