Pasquetta sui Bastioni a Palmanova

Pic-nic, laboratori per bambini, sport, mostre e visite guidate: una giornata tra natura e storia per tutta la famiglia

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

Palmanova si prepara per l’edizione 2025 della Pasquetta sui Bastioni.

L’evento si fregia del marchio Ecofesta Fvg. Lunedì 21 aprile, dalle 10 di mattina in poi, attività all’aria aperta dai Bastioni alla Piazza, tra pic-nic, sport, mostre, visite guidate e iniziative dedicate ai più piccoli (info.palmanova@promoturismo.fvg.it; Tel. 0432 924815)

Sui prati tra Porta Udine e Porta Cividale si potrà trascorrere una Pasquetta nella natura e nella storia, gustando un pranzo tra giochi, laboratori, spettacoli, sport, danze e musica.

Allo stand della ProPalma sarà possibile acquistare piatti caldi o panini di grigliata mista, formaggio e verdure, bibite, bevande, vino e birra.

In alternativa, tutti possono organizzarsi in autonomia con un pranzo al sacco per gustare un pic-nic tra i prati, portando con sé le proprie pietanze, coperte, tavoli e sedute. Vietato accendere fuochi liberi.

Sempre sui Bastionilaboratori e spettacoli per bambini dalle 10 alle 16: fattoria didattica, mosaico, tessitura, riciclo, giochi di legno, musica e canti balcanici popolari, bolle di sapone.

Non mancano poi le attività sportive tra corsa, pallavolo e percorsi di Nordic Walking.

Dalle 10 alle 11 la Sfida in Famiglia su Lunetta Barbaro (via Risorgimento), un percorso di 650 metri a passo libero per famiglie o gruppi di almeno quattro persone (per prenotarsi scrivere a: jalmiccocorse@gmail.com).

Piazza Grande sarà invece animata dagli spettacoli itineranti di giocoleria, trampoleria e arte varia e dalle bancarelle del mercato, cui si aggiungono anche quelle dell’hobbistica e artigianato creativo.

Tutti coloro che desiderano fare una passeggiata nel cuore pulsante di Palmanova potranno consumare un pranzo o un aperitivo nei diversi bar e ristoranti cittadini.

Per scoprire l’unicità della città stellata sono previste visite guidate alle Gallerie sotterranee del Rivellino, su Bastione Donato, Cascatelle e Porta Udine.

Prenotazioni dall’Infopoint ProPalma sui bastioni. Gli orari di partenza: 10, 11, 14 e 15. Il biglietto costa 8 euro a persona, gratis per under 14 e disabili. Sarà possibile comprendere l’articolata struttura difensiva della fortezza anche nella Sala Video Multimediale di Borgo Udine 4, tra personaggi storici e un plastico interattivo 1:1000 mappato e illuminato. Ingresso 3 euro ogni ora, durata 35-40 minuti circa.

Dai bastioni in città

“Ogni anno – afferma il sindaco Giuseppe Tellini – migliaia di persone vengono a godersi la primavera a Palmanova. Molte famiglie approfittano di questi ampi, attrezzati e curati spazi verdi per divertirsi, giocare e trascorre una giornata all’aria aperta. Vedere i Bastioni UNESCO così vivi e pieni di gente è uno spettacolo unico. Di anno in anno la Pasquetta registra un costante incremento di persone, che apprezzano la città e le attività qui proposte”.

Dal 18 al 21 aprile, su Baluardo Donato (area ex Caserma Filzi), l’evento artistico Palma alle Arti, con diversi contributi tra teatro, danza, musica, poesia, pittura, illustrazione e fotografia.

Ricca di appuntamenti la giornata di Pasquetta, con ben sei iniziative diverse dalle 10 alle 23. Programma sulle pagine Facebook e Instagram di Palma alle Arti, per info: cap.palmanova@gmail.com.

Fino al 27 aprile, in Polveriera Napoleonica di Contrada Garzoni, la mostra TEXTURE – L’Ordine nel Caos” di Rodolfo Lepre, a cura di Cesare Orler. Una rassegna che paragona gli intrecci mutevoli di trame e materie con le contraddizioni individuali e collettive della nostra società. Visitabile dal giovedì alla domenica in orario 9.30-12.30/16-19.

“Anche a Pasquetta – sottolinea l’assessore comunale a Cultura e Turismo, Silvia Savi – Palmanova offre un ampio ventaglio di attività nel tentativo di soddisfare gli interessi di tutti. Mostre e visite guidate rappresentano un’ulteriore occasione per far emergere il patrimonio storico e culturale della città al grande pubblico. Alle associazioni, il nostro doveroso ringraziamento, con la consapevolezza che il tessuto cittadino è molto forte, competente e organizzato”.

Prima e dopo la Pasquetta, l’attività di Plogging, ovvero la raccolta dei rifiuti sui Bastioni.

Visited 40 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

21 Apr 2025
Scadenza
Categorie

Comune

Palmanova

Il valore sociale dei libri

Presentazioni letterarie e laboratori con le scuole: dal 3 al 28 maggio San Canzian d'Isonzo...

Tuffi: la Germania scopre i talenti triestini

Marianna Cannone e Lorenzo Menis protagonisti in azzurro al Meeting Internazionale Giovanile di Dresda...

Gorizia capitale internazionale dell’Eno(Satira)

Domenica 27 aprile la prima edizione del festival promosso dal Movimento Turismo del Vino del...

Baseball: Ronchi vittoriosa all’esordio

Doppio successo di misura per i New Black Panthers nella prima di campionato tra le...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.