Festival della Danza

Un tributo alla creatività coreutica. Un fine settimana di esibizioni, lezioni e coreografie con grandi nomi, primi ballerini e giovani talenti

Condividi
Tempo di lettura: 7 minutes

Venerdì 20 settembre prenderà il via la decima edizione del Festival della Danza a Monfalcone in Piazza della Repubblica. Alle 18.00, l’apertura ufficiale sarà segnata dall’inaugurazione del Villaggio della Danza e da un’entusiasmante performance collettiva, il Flash Village Dance, che vedrà la partecipazione di oltre 100 ballerini e appassionati in white dress code.

A seguire, il pubblico potrà assistere ai saluti istituzionali e a uno straordinario Dance Show, con esibizioni di artisti di alto livello. In particolare, si esibiranno Anbeta Toromani e Alessandro Macario, due dei ballerini più noti e amati nel panorama della danza italiana, accompagnati da Laura Collavizza e Kazuki Sugawara, campioni mondiali di danze latine.

La serata continuerà con l’esibizione dei giovani talenti premiati al Trieste Winter Dance 2024, tra cui i rappresentanti di Arte Danza – Bra e delle Scuole Civiche – Sesto San Giovanni, e si concluderà con la performance del gruppo Each One Teach One, a cura della Scuola di Danza Ceron di Udine.

Sabato 21 settembre

A partire dalle 10.30, Piazza della Repubblica ospiterà lo spettacolo “10 anni insieme”, curato da Artedanza – Monfalcone, che celebrerà il decimo anniversario del festival con una serie di coreografie coinvolgenti. Nel pomeriggio, a partire dalle 15.00, il Villaggio della Danza diventerà il cuore pulsante del festival con “Peace one day”, un evento che vedrà il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico esibirsi in danze folkloristiche provenienti da tutto il mondo, unendo cultura e tradizione in un abbraccio simbolico di pace e unità.

Le esibizioni proseguiranno dalle 15.30 in varie location del centro cittadino:

  • Via Sant’Ambrogio ospiterà performance di scuole e gruppi tra cui Progetto Danza e Spettacolo – Spilimbergo, Il Metropolitan APS – Trieste, Viento Flamenco – Udine, Ass. Oltre quella sedia – Trieste, e ASD Ventaglio – Trieste.
  • Via IX Giugno sarà il palcoscenico per uno spettacolo di Salsa e Tango a cura di Dance Academy Nueva Clave – Gradisca d’Isonzo.
  • In Piazza Cavour, dalle 15.30 alle 18.00, il pubblico potrà assistere a Human Dance, un evento curato da Giorgio Rivari e ASD Dance and Fit Academy – Gorizia. A seguire, dalle 19.00 alle 22.30, la piazza si animerà con una Milonga sempre a cura di Dance Academy Nueva Clave.
  • Piazza Unità d’Italia vedrà protagonisti gruppi come DNA Danza – Udine, Styl Dance – Carlino, Arte Danza – Bra, ASCD Salice Verde – Trieste, e Dlbu Divača – Sezana (Slovenia) a partire dalle 16.00.
  • In Piazza Falcone e Borsellino, dalle 16.00, si esibiranno le scuole Club Diamante FVG – Fogliano Redipuglia, ASD The Lab Formazione Danza – Staranzano, L’Ensemble Scuola di Danza – San Pier d’Is., ASD Dance & Fit Academy – Gorizia, e Palestra Corpo Libero – Ronchi dei Legionari.

A partire dalle 16.30, in Piazza della Repubblica, si esibiranno altre scuole locali come il Cenacolo Arabesque di Ronchi dei Legionari, Èlever Contatto Danza di Cormòns, e la Scuola di Danza Tersicore di Monfalcone e Gorizia. La giornata proseguirà con i balli di gruppo di Marina Michieli e le esibizioni dell’ASD Movartex – Gorizia.

Parallelamente, alle 16.30, la Sala “Don Tonzar” di Via Romana, 98, ospiterà una performance dell’ASD Coppelia – Monfalcone, aggiungendo un ulteriore spazio di espressione artistica al programma della giornata.

Il pomeriggio proseguirà presso il Villaggio della Danza alle 17, con Pitbulls cheer Force (Fincantieri) – Monfalcone e si concluderà alle 18.30 con un affascinante viaggio nelle atmosfere dei Valzer di fine ‘800 e primi ‘900, offerto dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica di Roma.

La giornata si chiuderà con il Galà di danza alle 20.00 in Piazza della Repubblica, durante il quale si terrà una rassegna delle Scuole di Danza, la Premiazione dei Giovani Talenti e un’intervista ed esibizione speciale di Federica Angelozzi e Sabatino D’Eustacchio, noti al grande pubblico per la loro partecipazione al programma “Amici”.

Domenica 22 settembre

La giornata conclusiva del Festival della Danza di Monfalcone, domenica 22 settembre, promette di essere un trionfo di arte, cultura e spettacolo, con un programma ricco di eventi che coinvolgeranno diverse location del centro cittadino.

Alle 10.30, in Piazza della Repubblica, prenderà il via la Matinée di danza dal titolo “Suite-BalletArt”, curata da Monica Artino con la partecipazione del Ballet Club di Ronchi dei Legionari e della Scuola di Danza Tersicore di Gorizia. Ad accompagnare i danzatori, l’Orchestra d’Archi di Farra d’Isonzo, che arricchirà l’esibizione con la sua maestria musicale, creando un’atmosfera incantevole e suggestiva.

Il pomeriggio inizierà alle 15.00 al Villaggio della Danza con un interessante Book talk sul tema “Imprenditori che sostengono il talento” con un’intervista a Carmela Villani, autrice di Brand for benefit, che spiegherà l’importanza di integrare azioni sostenibili nelle attività aziendali nonché di investire nel talento e nel sostegno alla cultura per restituire valore alla comunità e al settore della danza.

Dalle 15.30, la danza invaderà nuovamente le strade di Monfalcone:

  • In Piazza della Repubblica si esibiranno Ele Dance – Trieste, ASD ArteDanza – Monfalcone, The Lab Formazione Danza – Staranzano, ASCD Movimento Espressivo – San Canzian d’Is., e Axis Danza SSD ARL – Udine e Gorizia, offrendo al pubblico una vasta gamma di stili e interpretazioni coreutiche.
  • Piazza Falcone e Borsellino ospiterà uno Spazio Country e Social Dance animato da dj Elvis, con le performance di Country Dance Iron Boot – Cervignano del Friuli, Annalisa Danze Country Crew – Trieste, e ASD ArteDanza Swing Monfalcone.
  • In Via Sant’Ambrogio si alterneranno le esibizioni di Ilydance Studio – Monfalcone, ASD Station Dance Studio & Fitness – Porpetto, Annalisa Danze – Trieste, Amici di Alice Musical – Monfalcone, e ASD Superfly – Turriaco, portando in scena coreografie che spaziano dal musical alla danza contemporanea.
  • Piazza Unità d’Italia vedrà esibirsi il Nuovo Centro Danza – Monfalcone, Elisa Cecchini Danza Afro Contemporanea – Monfalcone, Club Sunshine – Palmanova, Scuole Civiche – Sesto San Giovanni e Progetto Danza – Trieste.
  • In Piazza Cavour, lo spettacolo sarà all’insegna dell’energia con una sessione di Street Dance & Battle con dj, organizzata da ASD Ilydance Studio – Monfalcone.

Alle 17.00, il Villaggio della Danza ospiterà un Make up workshop per ballerine, a cura di Professional MUA, dove le partecipanti potranno apprendere tecniche di trucco e acconciatura da scena, fondamentali per valorizzare al meglio le loro esibizioni.

La serata si concluderà alle 19.30 in Piazza della Repubblica con un grande Spettacolo Finale. Sul palco si alterneranno le esibizioni dei Laboratori Coreografici Masterclass di Kledi Kadiu, Federica Angelozzi e Sabatino D’Eustacchio, seguite da una performance della Dreaming Academy – Accademia Arti performative di Alessio Guerra – Padova.

A seguire, il pubblico potrà godere di Crujido, un’affascinante esibizione di flamenco e lirica a cura di Melodia Simple di Elisabetta Romanelli, e dello spettacolo di danza sportiva “Alla ricerca del diamante perduto”, presentato dal Club Diamante FVG – Fogliano Redipuglia.

La serata culminerà con la Assegnazione delle Borse di Studio offerte da ViaggioDanza®, VentoDiEventi e Dreaming Academy, a riconoscimento del talento e della passione dimostrati dai giovani danzatori durante il festival.

Masterclass

Nell’ambito della 10ª Edizione del Festival della Danza di Monfalcone, il weekend del 21 e 22 settembre 2024 sarà arricchito da una serie di Masterclass di alto livello, guidate da illustri professionisti della danza, rivolte a bambini, ragazzi e giovani talenti che desiderano affinare le proprie competenze coreutiche.

Sabato 21 settembre, presso il Palasport di via Rossini 48, si svolgeranno le seguenti sessioni:

  • 10.45 – 12.00: Kledi Kadiu terrà una Masterclass di Danza Moderna per bambini di età compresa tra 8 e 12 anni. Un’occasione imperdibile per i più giovani di imparare dai migliori e avvicinarsi al mondo della danza moderna sotto la guida di un maestro di fama internazionale.
  • 12.30 – 14.00: Kledi Kadiu proseguirà con un Laboratorio Coreografico Modern dedicato a ragazzi over 14. Questo laboratorio rappresenta un’opportunità per i partecipanti di esplorare le tecniche coreografiche moderne e migliorare la propria espressività e presenza scenica.

Parallelamente, presso la Sala Polifunzionale del Ricreatorio Mons. Foschian in Largo Isonzo, si terranno le seguenti sessioni:

  • 9.00 – 10.30: Anbeta Toromani condurrà una Masterclass di Danza Classica per ragazzi over 12. Conosciuta per la sua eleganza e precisione tecnica, Anbeta offrirà ai giovani ballerini un’esperienza formativa di altissimo livello.
  • 10.30 – 12.00: Federica Angelozzi e Sabatino D’Eustacchio guideranno un Laboratorio Coreografico Modern Fusion per ragazzi over 12, in cui i partecipanti potranno esplorare un mix di stili moderni, arricchendo il loro bagaglio artistico.
  • 12.30 – 14.00: Sempre Federica Angelozzi e Sabatino D’Eustacchio condurranno un Laboratorio Coreografico Modern Fusion per bambini di età compresa tra 8 e 11 anni, offrendo una piattaforma dinamica per esprimere creatività e talento in un contesto di apprendimento divertente e stimolante.

La giornata di domenica 22 settembre si aprirà nuovamente al Palasport di via Rossini 48 con altre imperdibili sessioni:

  • 9.00 – 10.30: Federica Angelozzi e Sabatino D’Eustacchio riproporranno il Laboratorio Coreografico Modern Fusion per bambini 8/11 anni, proseguendo con la formazione intensiva iniziata il giorno precedente.
  • 10.45 – 12.15: Seguirà una sessione dedicata ai ragazzi over 12 con lo stesso format di Laboratorio Coreografico Modern Fusion, per continuare l’esplorazione del movimento moderno.
  • 12.15 – 13.45: Kledi Kadiu chiuderà il ciclo di masterclass con un Laboratorio Coreografico Modern per ragazzi over 14, un’opportunità per perfezionare il proprio stile e assorbire l’esperienza di uno dei più celebri maestri del panorama coreutico internazionale.

Contemporaneamente, presso la Sala Polifunzionale del Ricreatorio Mons. Foschian, Alessio Guerra offrirà le seguenti sessioni di Musical Style:

  • 9.00 – 10.30: Musical Style per ragazzi over 15, un incontro in cui tecnica e interpretazione si fonderanno in un’esperienza formativa unica.
  • 10.30 – 12.00: Musical Style per under 14, dove i più giovani potranno approcciarsi alla disciplina del musical, combinando danza, recitazione e canto sotto la guida di un esperto del settore.
Visited 64 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

20 - 22 Set 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Monfalcone

Il valore sociale dei libri

Presentazioni letterarie e laboratori con le scuole: dal 3 al 28 maggio San Canzian d'Isonzo...

Tuffi: la Germania scopre i talenti triestini

Marianna Cannone e Lorenzo Menis protagonisti in azzurro al Meeting Internazionale Giovanile di Dresda...

Gorizia capitale internazionale dell’Eno(Satira)

Domenica 27 aprile la prima edizione del festival promosso dal Movimento Turismo del Vino del...

Baseball: Ronchi vittoriosa all’esordio

Doppio successo di misura per i New Black Panthers nella prima di campionato tra le...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.