Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Classic art

Flute and piano recital

(ph. Ufficio stampa Volpe Sain)
Trieste
Conservatorio Tartini, via Ghega 12
11/01/16
20.30

Appuntamento con una elegante selezione di partiture di Charles Marie Widor (Suite per flauto e pianoforte op. 34 n. 1), Walter Gieseking (Sonatine for flute and piano) ed Erwin Schulhoff (Sonata per flauto e pianoforte). 

Luca Truffelli  ha frequentato i corsi di Alto Perfezionamento Musicale, all’Accademia Chigiana di Siena con Severino Gazzelloni, ed all’Accademia Franz Liszt di Budapest, specializzandosi nella letteratura flautistica dell’Ottocento e del Novecento. Svolge intensa attività concertistica in Italia e all’estero collaborando spesso, in veste di solista, con varie orchestre. È stato invitato a suonare prime esecuzioni assolute a importanti festival ed al Palazzo del Quirinale alla presenza del Capo dello Stato. Ha effettuato incisioni discografiche di musiche di rara esecuzione di Saverio Mercadante, Henri Hertz, Alexander Glazunov, Thomas Fortman, per le case Jupiter, Bongiovanni, Pentaphon, Phoenix, alcune delle quali in prima registrazione mondiale. È membro fondatore dell’Ensemble Arabesque, compagine cameristica ad organico variabile, con la quale collabora stabilmente dal 1992. E’ attualmente titolare della cattedra di Flauto presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como. Igor Cognolato, docente al Conservatorio “B. Marcello” di Venezia, si è esibito in tutta Europa e negli Stati Uniti, come solista e con numerose orchestre (Radiophilarmonie Hannover, Orchestra da camera “Sofia”, Orchestra di Padova e del Veneto, Filarmonica di Bourgas, Filarmonica di Sliven, Savaria Symphony, Orchestra del Gran Teatro La Fenice di Venezia, ecc.); ha registrato per la RAI-Radiotelevisione italiana-Eurovisione, per la Radio Tedesca NDR, per una produzione Radiotelevisiva del primo canale norvegese, per il canale televisivo ARTE, nonché per le etichette discografiche Blue Serge, RT e Simax. Collabora stabilmente con il quartetto d’archi Athenaeum Streichquartett formato dalle prime parti dei Berliner Philharmoniker. È stato più volte invitato a tenere seminari di perfezionamento presso l’Universität für Musik und darstellende Kunst-Graz, il Konservatorium Wien-Privatuniversität, l’Universität Mozarteum-Salzburg, Hochschule für Musik und Theater-Lübeck, il Trinity College of Music of London, la Ciurlionis Music Academy in Vilnius, il Conservatorio superior de Castellon de la Plana. Vincitore del Concorso indetto dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) è stato titolare della cattedra di Pianoforte principale per 11 anni presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste.