Sarà il live contest musicale Suns Europe a suggellare, venerdì 11 dicembre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, la ricca sezione musicale del festival internazionale delle lingue minoritarie Suns Europe, che tra cinema, poesie, letteratura e teatro ha proposto, per oltre due settimane, un ricco campionario della vitalità culturale e della pluralità espressiva di diverse aree del continente, dal Paese Basco alla Karelia, dalla Corsica alla Lapponia, dal Friuli alla Galizia, dall'Occitania al Bashkortostan, dal Galles ai Grigioni, dalla Bretagna alla Ladinia, dai Paesi Catalani alla Groenlandia e all'Irlanda.
I finalisti sono il trio folk rock dei Kasernarat, provenienti dal Paese Basco, gli irlandesi Tuath, artefici di un accattivante ed obliquo rock psichedelico, il friulano Loris Vescovo, accompagnato dall'Orchextra Terrestre, la coppia romancia-ladina Me+Marie, la band crossover hip hop bretone dei Rhapsoldya, il duo pop della Frisia Marit & Nigel, la band galiziana dei Caxade, le Ozas, che fondono pop, blues e canto tradizionale sami, e due gruppi provenienti dalla federazione Russa: gli Zaman, espressione della comunità linguistica bashkir, e gli Ilmu che arrivano dalla Carelia.
Ospite d’onore della serata Marco Brosolo, musicista friulano che da una decina di anni vive e lavora a Berlino, dove ha realizzato di recente l'album Cadremo Feroci, per l'etichetta britannica Rought Trade, con nove composizioni che vestono di musica altrettante poesie di Federico Tavan, il noto poeta friulano scomparso due anni fa. Le sue liriche sono riproposte ora in lingua originale ora tradotte in italiano, inglese, francese, tedesco e giapponese: in italiano, il brano “Albero” ha la voce di Brosolo, feat di Bobby Solo. Alcuni brani del Cd saranno presentati a suggello della serata di venerdì con una performance speciale in cui Brosolo sarà affiancato dal rapper sardo Alessio Mura e dai musicisti friulani Dek Ill Ceesa dei Carnicats e Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Nella serata successiva (sabato 12 dicembre) atteso il live al Teatro di Maniago (Pn).
Per partecipare alla serata live di venerdì è possibile ritirare il biglietto gratuito presso il Visionario, l’ARLeF, Radio Onde Furlane e la biglietteria del Teatro Nuovo Giovanni da Udine.