Friulians in Canada. Ossia storie di friulani che, emigrati nel grande Paese nordamericano, sono riusciti a creare impresa e a costruirsi un futuro con impegno e talento, raggiungendo risultati di riconosciuto successo. È tutto racchiuso nel libro scritto da Sarah Rolfe Prodan: promosso dalla Camera di Commercio, in coedizione con Forum Editrice Universitaria Udinese e con il patrocinio della Regione, il volume è realizzato con il contributo della Banca Popolare di Cividale e ha beneficiato della collaborazione speciale del console onorario del Canada (insediato proprio in Cciaa) Primo Di Luca.
Il Canada si conferma peraltro uno dei Paesi di maggiore interesse per il Friuli Venezia Giulia, a partire dai fortissimi legami tra le due comunità. Il libro, sintesi viva e coinvolgente delle vicende di tanti friulani in Canada, contribuisce ancora una volta a rinsaldare queste relazioni ed è un omaggio a chi ha dovuto o saputo osare, se n’è andato dal Friuli ed è riuscito a costruirsi una via, certo non facile, ma sempre brillante e positiva, realizzando i propri sogni. Segno di merito per le persone, sicuramente, ma anche per il Paese d’accoglienza.
L’ingresso è libero ma i posti sono limitati, dunque è necessaria la prenotazione