Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Classic art

Voices

voices.jpg
Trieste
Politeama Rossetti, Largo Gaber 1
04/06/14
21

Evento internazionale di grande coinvolgimento e ricco di un prezioso messaggio di pace invaderà di colori e musica il Politeama Rossetti: ritornano a Trieste  - a 20 anni dalla loro ultima visita - i bravissimi ragazzi di "Viva la Gente".

Il loro spettacolo, l'incontro con la loro energia sono esperienze che non si dimenticano: il consiglio è quindi di prendere nota delle date e soprattutto di assicurarsi i biglietti per le due serate di spettacolo, in prevendita a partire dal 18 marzo.

I 100 ragazzi di diverse nazionalità che aderiscono a "Viva la Gente" sono protagonisti di un musical pieno di gioia e costruito con un ritmo incalzante e una successione di numeri che intrecciano assoli e assieme, brani famosi, successi internazionali, musiche originali, e altri provenienti dalle diverse tradizioni popolari, tutti eseguiti con grande forza e ottima qualità interpretativa, coreografica, musicale.

Lo spettacolo di "Viva la Gente - Up with People", è stato già rappresentato in 64 paesi dagli Stati Uniti al Canada, America Latina, Asia, Australia ed Europa, ed è stato visto da oltre 22 milioni di persone negli ultimi 46 anni.

Lo spettacolo è unico nel suo genere e mette in luce i legami che uniscono i giovani di tutto il mondo. È gioioso, moderno e adatto a tutta la famiglia e trasmette un entusiasmante messaggio di rispetto, conoscenza reciproca, unione, armonia, come quella dei ragazzi che lo interpretano e mettono in scena, girando il mondo tutti assieme per molti mesi.

I ragazzi di "Viva la Gente" sono stati infatti definiti ambasciatori di pace e di cultura internazionale. In ogni loro tappa nel mondo - quindi anche a Trieste - lavorano a diverse iniziative di volontariato, approfittando dell'ospitalità delle famiglie locali che rappresentano il primo veicolo di promozione e di comunicazione e che consentono a "Viva la Gente" di continuare a viaggiare in maniera così speciale costruendo ponti di comunicazione tra i popoli e rapporti di amicizia che durano nel tempo.