REBI RIVALE: pseudonimo di Roberta Bosa, nasce nel 1975. Dopo un primo periodo artistico che la vede esibirsi con il gruppo tutto al femminile Versione Beta (2008-2009), si trasferisce ad Udine dove incontra dapprima Ornella Tusini, chitarrista classica, poi Davide Sciacchitano, contrabbassista. Insieme intascano diversi successi nel panorama italiano della Musica d’Autore. Le esibizioni dal vivo seguono lo stile di una formazione acustica che impreziosisce i brani con interventi delicati e incisivi allo stesso tempo, riconsegnando arrangiamenti alternativi a quelli contenuti negli album.
Nell’aprile del 2011 esce il primo lavoro di Rebi, dal titolo “Rebi Rivale” edito dalla M.A.P. di Milano. L’album “Emergenze”, uscito nel 2013, è un lavoro auto-prodotto. Nel progetto Rebi invita 5 artisti italiani emergenti (anche da qui il titolo), a collaborare nell’arrangiamento ognuno di un brano. Si tratta di Emanuele Bocci, Consuelo Orsingher, i Liberadante, Giovanna Dazzi e i Luna E Un Quarto.
http://www.rebirivale.it
GIAN LUCA BRATINA: Inizia a scrivere canzoni all'età di 15 anni e cominca la sua attività di cantautore partecipando a vari concorsi regionali negli ultimi anni 80. Seguono interviste radiofoniche con la presentazione dei brani su varie radio private e Rai. Nel 1993 è chitarrista-cantante del trio "Lui, Lei e L'Altro" in oltre 150 serate. Nel 1994 cura la regia e compone le musiche insieme a E. Primosi dello spettacolo multimediale "Note di Mare" con L.M. Collazzo Reyes (prima ballerina del Conjunto Nacional de Cuba). Negli anni 90 insegna chitarra in varie scuole della regione e dal 2000 ad oggi alla scuola "Supersonic" di Cervignano del Friuli. Nel 1997 interrompe la sua attività da cantautore per dedicarsi a serate come tastierista/chitarrista/cantante in varie formazioni in oltre 2000 serate in locali del Nord Italia e Austria. Nel 2006 fonda con Dj Orfeo "I Fichissimi" Dj set dance anni 80.Nel 2014 dopo 16 anni dall'ultima esibizione come cantautore si ripresenta con vecchi e nuovi brani.
MIKY MARTINA: cantautore di Tarvisio, per sua formazione musicale si colloca idealmente vicino ai songwriters americani (Woody Guthrie, J.Cash, N.Young, B.Springsteen). Il suo terreno naturale sono le blue highways, le strade secondarie che instancabilmente percorre con chitarra acustica e armonica, sue inseparabili compagne di viaggio. Le sue composizioni sono intrise di immagini suggestive e ricordi, ispirati da un sentire profondo vissuto tra boschi e cime innevate, tra cieli dai più svariati colori. Nella sua veste cantautorale ha realizzato “Aspettando un inverno” (2008) e “Across the Border” (2010) con la partecipazione dei Doganîrs, storica band della Val Canale.
LOUIS ARMATO: chitarrista e cantante in formazioni pop e rock (Carillon!, Cleverness, Rejoice, Bad Memory, Mercenary God, Angelica Lubian), è anche responsabile del sito internet www.rocknotes.it che si occupa di musica, arte e spettacolo in Friuli Venezia Giulia. Nel 2011 ha raccolto il meglio della propria produzione nel cd "Blang!", pubblicato dall' etichetta discografica AUAdigital, che comprende brani scritti e registrati a partire dal 1981.
www.louisarmato.com