Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Classic art

Mimì - Una vita per la danza

Sul palcoscenico si alterneranno diverse scuole di danza, provenienti anche da fuori regione
mimì.jpg
Gorizia
Teatro Verdi, via Garibaldi 2/a
01/02/14
20

Un ricco galà di danza renderà omaggio anche quest'anno a Mary Corina Brandolin, per tutti Mimì, la direttrice della scuola di danza Tersicore - Città di Monfalcone e Gorizia, nonché fondatrice e socia del Lions Gorizia Maria Theresia a quattro anni dalla sua scomparsa .  

E sono proprio le realtà alle quali ha dedicato gran parte della sua vita, sotto la direzione di Ferdinando Prandi de Ulmhort, a promuovere la serata "Mimì, una vita per la danza", che si terrà  al teatro Verdi di Gorizia

Per assistere all'evento  che ha finalità anche benefiche è possibile acquistare i biglietti direttamente al botteghino del teatro venerdì dalle 17 alle 19 e sabato dalle 18 fino all'inizio dello spettacolo stesso.


Il ricavato della serata sarà destinato a persone malate di sclerosi laterale amiotrofica. Sul palcoscenico si alterneranno diverse scuole di danza provenienti anche da fuori regione: Cenacolo Arabesque (Ronchi dei Legionari), Balletto Città di Cormons, associazione Avenal (Cervignano), Danza Dania Città di Pordenone, Konservatorij za Glasbo in Balet di Ljubljana, Ceron (Udine), TersicoreArtedanza (Ravenna), Anthea Centrodanza (Vicenza), oltre naturalmente agli allievi delle scuole Tersicore di Gorizia e Monfalcone. Attesi ospiti della serata saranno anche Dorian Grori e Bianca Assad, ballerini della prestigiosa compagnia Cosi-Stefanescu di Reggio Emilia,la ballerina ed ex allieva della Tersicore,  Selina Benedetti dell'Accademia Ucraina di Balletto di Milano ed altri professionisti.



Il programma della serata prevede un viaggio attraverso l'arte coreutica espressa in tutte le sue forme: dalla danza classica a quella moderna, con coreografie di repertorio e altre ideate dalle diverse insegnanti per offrire uno spettacolo di qualità alla pari di quella offerta da Mary Corina Brandolin durante i molteplici saggi spettacolo di cui è stata protagonista prima e regista dopo, seguendo con passione il percorso coreutico di centinaia e centinaia di allieve e anche di diversi allievi.