Il Circolo ACLI - US ALCI “Monsignor Francesco Plet” di Staranzano lancia un sondaggio, rivolto soprattutto ai propri concittadini, per conoscere come studenti delle scuole superiori, universitari e lavoratori stanno vivendo questa nuova dimensione dell'emergenza COVID-19.
Il sondaggio ha anche il fine di poter comprendere come l’attività dell’associazione possa declinarsi in questo specifico momento per venire in aiuto della comunità attraverso alcune azioni del progetto “SosteniAMO il Territorio” e della propria attività ordinaria.
Nel partecipare al sondaggio che riguarda lo smart-working e la didattica a distanza, vengono presentate molte domande di carattere tecnico ma anche di come è cambiata la vita privata ora; dalle piattaforme e software che si usano per il lavoro a distanza, di come ci si relaziona con i colleghi a come si gestiscono gli stress e le emozioni, anche sui carichi di lavoro, sui tempi di pausa e lavoro, anche il livello di qualità.
Per partecipare al sondaggio, e rispondere al questionario è possibile trovare il link nei canali social del Circolo (Facebook o Instagram), oppure al link http://bit.ly/2XOxJ3L.
Della durata massima di sei anni, saranno riservate a uso turistico e ricreativo
Oltre al nuovo Fondo di Comunità, prosegue l'attività del doposcuola e il servizio di patronato
Saranno erogati alle famiglie di microcrediti senza interessi per la cifra massima di 2.000 euro
Il progetto nasce dalla collaborazione fra Suns Europe con il festival gallese Eisteddfod e vede cantare e suonare insieme il friulano Massimo Silverio e le gallesi Adwaith
Rilevata al 26%, contro il 5% di due settimane prima. Assenti le mutazioni brasiliana e sudafricana
L'Arcivescovo di Gorizia aveva inviato al Quirinale una missiva di apprezzamento per il plauso alla candidatura transfrontaliera citato nel discorso agli italiani di fine anno
Commenta per primo