Ammontano a 17.950 euro i contributi comunali che il Comune di Palmanova ha stanziato per l’anno 2020 a 20 associazioni del mondo dello sport e del tempo libero.
Nel dettaglio 950 euro all’A.S.D. Palmascacchi, 800 euro all’A.S.D. Futura Palmanova, 3.500 euro all’A.S.D. Libertas Friul Palmanova, 450 euro all’A.S.D. Jalmicco Corse e altrettanti all’Accademia Nuova Esperienza Teatrale. Altri 300 euro andranno al C.A.I. sottosezione di Palmanova, 2.500 euro all’A.S.D. Palma Calcio, 550 euro al Club pescatori sportivi dilettanti "La Fortezza”, 400 euro all’A.S.D. Amatori Jalmicco Calcio, 300 euro all’A.S.D. Budo Life Centre Palmanova e 350 euro all’Unione Nazionale Veterani Dello Sport sez. Palmanova e 600 euro all’Associazione Sbandieratori di Palmanova - Giullari di Strada.
Proseguendo 2.500 euro andranno all’A.S.D. Bocciofila Palmanova, 1.700 euro all’A.D.S. Eventi Sportivi Palmanova, 550 euro al Gruppo Bastioni Bike, 400 euro al Gruppo Marciatori Palmanova, 800 euro all’Associazione Sportiva Dilettantistica C.5 Palmanova, 350 euro al Coral Scuba Club, 200 euro all’Associazione Dilettantistica Pescatori Sportivi di Palmanova e, infine, 300 euro all’A.S.D. Scuderia La Fortezza.
“Anche quest’anno, nonostante le difficoltà del momento, siamo riusciti a dare un aiuto concreto alle società sportive che operano a Palmanova. Nonostante i momenti di stop obbligato e i problemi collegati alla gestione del contagio, crediamo e speriamo in un 2021 di rinascita, durante il quale tutto torni alla normalità e i nostri ragazzi e sportivi possano ritrovare la gioa di stare assieme e svolgere le attività che più piacciono, in libertà”, ha dichiarato l’assessore comunale con delega allo sport, Mario Marangoni.
Interventi su riscaldamento, impianto elettrico e antintrusione nella sala mostre del sottotetto. Sistemata l'illuminazione nei vani di accesso
Cento pacchi destinati alle famiglie bisognose della città grazie alla generosità dei genitori del sergente deceduto in un incidente stradale
Coinvolte in tutto 47 famiglie. Consegnati anche panettoni agli anziani delle Case di Riposo
Le storie di quattro triestini che hanno scelto di rientrare nel nostro Paese per realizzare nuove opportunità, invertendo il trend dei “cervelli in fuga”
Primo concorso al mondo a puntare su esecuzioni in diretta su una piattaforma appositamente realizzata per l’occasione
Una decina di dipendenti del Ministero dell’Interno svolgeranno attività di data entry durante una parte del proprio orario di lavoro
Commenta per primo