Gianluca Cappellazzo risulta oramai da qualche anno figura imprescindibile del roster della squadra di basket in carrozzina Castelvecchio Gradisca.
Proveniente da una precedente lunga esperienza con una squadra veneta, ha sempre dimostrato fin dal primo allenamento con la compagine gradiscana grande responsabilità, senso del dovere nonché indiscusse abilità e qualità sportive.
La personale classificazione assegnata gli attribuisce un punteggio molto basso, elemento questo di importanza fondamentale all'interno di una squadra di basket in carrozzina che gli impone, come conseguenza, di scendere sul parquet praticamente in ogni occasione.
Ingaggiato a suo tempo dalla Castelvecchio con il doppio ruolo di giocatore/allenatore, portando sulla canotta il numero 8, ha subito importato nel gruppo il suo stile, la sua serietà, il suo carattere e le sue competenze.
La squadra e ogni elemento ne ha guadagnato moltissimo e i risultati si sono visti da subito, sotto diversi profili, sia sportivi che atletici, sia qualitativi che quantitativi.
La personalità, il carattere e la simpatia di Gianluca caratterizzano il suo essere, completando la persona nel ruolo di atleta e soprattutto nell'importante funzione di tecnico coach della nostra squadra.
Direttivo e tutto l'organico della Castelvecchio Gradisca si ritengono orgogliosi e fortunati di annoverare fra le proprie fila uomini come Gianluca.
L'associazione IDEA Onlus, impegnata nell’ambito della disabilità, opera per offrire sostegno e aiuto alla pari alle persone in difficoltà
Riconvertita a fini espositivi una sala del piano terra in genere utilizzata per presentazioni, incontri e conferenze
Domande da presentare online entro il 31 gennaio. Sostegno per organizzazione di manifestazioni sportive, acquisto di attrezzature specializzate e di mezzi necessari al trasporto
Master alla Bocconi ed esperienze nel mondo della moda e del glamour. Tra Milano e la sua Gorizia ecco l’ultima sfida: declinare in modo nuovo la comunicazione digitale
Disegni, testi, musiche: nonostante le restrizioni per la pandemia, prosegue il percorso formativo della "Sandro Pertini"
Dall'8 marzo l'apertura delle prenotazioni. A breve installata a Gorizia una tac odontoiatrica
Commenta per primo