Una comunità, quella della parrocchia di sant'Agnese di Joannis, che ogni anno si impegna per aiutare le missioni che si trovano in Africa e in vari posti del mondo.
Tra le iniziative per questo scopo, forse la più nota è la “Castagnata”, accompagnata anche dal primo vino della stagione, la “Ribolla Gialla”.
Domenica pomeriggio nella canonica si è riunito un gruppo di persone e, vista la bella giornata, tutto si è potuto gestire all'aperto.
Un gruppo di amici si è messo a preparare le castagne, facendo come da prassi una piccola incisione e poi, grazie all'inventiva, per la cottura sono state inserite in un cestello di lavatrice fatto girare con un motorino sopra un braciere. Con questo movimento il prelibato frutto di stagione arriva a cottura in modo uniforme: il profumo poi ha ingolosito sia i ragazzini che hanno gustato per primi le caldarroste sia gli adulti che l'hanno accompagnata con un bicchiere di ribolla, oltre ai dolci fatti dalle mani sapienti delle signore del posto.
Infine è arrivata la lotteria di beneficenza, per la quale i premi messi in palio erano frutto di donazioni di commerciati, vitivinicoltori, aziende floreali e anche semplici parrocchiani.
Anche quest'anno il CIL di Joannis ha animato una giornata speciale per gli ospiti della Casa di Riposo comunale
Oltre il 12% degli abitanti della frazione di Aiello è iscritta al locale Udinese Club. Una scelta non solo sportiva, ma di aggregazione sociale
Rinnovata la tradizione delle annate 1958 e 1959: l'occasione per riunirsi e ritrovarsi
Dopo 30 anni ritornano le monete d'argento di epoca patriarcale conservate a Cividale.
Da quelle monumentali a quelle che stanno dentro a una bottiglia: oltre 4 mila rappresentazioni della Natività saranno allestite sull'intero territorio regionale
Progetto benefico in favore del reparto di pediatria dell’ospedale San Polo. La consegna prevista per il mese di gennaio
Commenta per primo