Lunedì 16 settembre i nove MB-339 PAN delle Frecce Tricolori ed un velivolo da trasporto C-130J sorvoleranno in formazione, intorno alle ore 14, la città di Trieste.
L'attività, preventivamente coordinata con le autorità competenti, pianificata e condotta in aderenza alle procedure e alle previste normative di sicurezza del volo, verrà svolta nell'ambito di una sessione di addestramento della PAN e consentirà, tra l’altro, di realizzare riprese video-fotografiche “suggellando – come recita la nota dell’Aeronautica Militare – ancora una volta il profondo e duraturo legame tra l’Aeronautica Militare e il Friuli Venezia Giulia”.
Un legame che proprio nel 2020 si rinsalderà con la ricorrenza della 60a stagione acrobatica delle Frecce Tricolori, un compleanno speciale che darà vita durante il mese di settembre a una manifestazione aerea presso l'aeroporto militare di Rivolto, sede storica della Pattuglia Acrobatica Nazionale sin dalla sua costituzione.
Lunedì a Trieste si tratterà di brevi passaggi che potranno costituire anche un'opportunità per i cittadini per realizzare "scatti aeronautici" con lo sfondo di Piazza Unità di Italia e che sarà poi possibile condividere sui social network utilizzando l’hashtag #leVostrefoto e la #lAMiaaeronauticamilitare.
Ottimi risultati per il laboratorio unico regionale per lo screening della patologia operativo nell'ospedale di Cattinara
A incidere la presenza del confine. Sesto posto per Udine. Lanciata una App della Guardia di Finanza per contrastare il fenomeno
Quindici concerti da vivere per tutto l'anno con interpreti prestigiosi del panorama nazionale e internazionale
Inaugurata nel comune campano la "Panchina della Libertà" donata dal sodalizio bisiaco in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria a Giancarlo Siani
Presentato il calendario dell'Aeronautica Militare: la PAN e la nostra regione protagonisti dell'iniziativa in favore degli ospedali pediatrici
Conclusa la terza edizione del format itinerante: 47 eventi in 12 città, con 8.800 degustazioni
Commenta per primo