Venerdì 16 novembre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, in occasione della 65a Premiazione del Lavoro e Progresso Economico, la Giunta della Camera di Commercio di Udine conferirà al “Comitato Amici di Federico” il riconoscimento speciale per l’impegno di carattere sociale che svolge per sostenere le famiglie dei bambini e ragazzi portatori di gravi patologie.
Il Comitato si è costituito nel novembre del 2008 al fine di aiutare Federico Sedmak, (allora era un bambino, ora ha 15 anni) di Villa Vicentina, affetto da un ganglioma maligno. Il Comitato riuscì a ottenere i fondi necessari, grazie all'impegno di tanti volontari, per permettere a Federico di andare a curarsi in Francia: il ragazzo riuscì ad avere le cure necessarie per affrontare la sua grave malattia e mitigarne gli esiti. Questo diede la spinta per intraprendere nuove campagne di sensibilizzazione e aiutare altri ragazzi con gravi patologie, grazie anche a iniziative che hanno saputo coinvolgere personaggi dello sport, della cultura e dello spettacolo e molte associazioni dell'hinterland della bassa friulana.
Grazie a questo “costante” impegno l'associazione ha già ricevuto diversi riconoscimenti tra cui il premio Bontà conferitagli a Udine la scorsa primavera dall’Associazione Cavalieri d'Italia.
Boom di adesioni alla corsa solidale: al via 660 squadre e percorso allungato
Per concludere i festeggiamenti del cinquantesimo di fondazione, il laboratorio europeo di San Giovanni al Natisone parteciperà con un suo team alla "Staffetta 24x1 ora" a Udine
L’alto numero di adesioni ha spinto gli organizzatori a calendarizzare un secondo appuntamento. Attualmente sono 100 i donatori attivi nell'istituto
Dopo 30 anni ritornano le monete d'argento di epoca patriarcale conservate a Cividale.
Da quelle monumentali a quelle che stanno dentro a una bottiglia: oltre 4 mila rappresentazioni della Natività saranno allestite sull'intero territorio regionale
Progetto benefico in favore del reparto di pediatria dell’ospedale San Polo. La consegna prevista per il mese di gennaio
Commenta per primo