Sono sei i pulmini – ognuno omologato per il trasporto di un massimo di nove persone – donati dalla Fondazione CRTrieste ad altrettante associazioni cittadine: ASD Domio Calcio, ASD OMA Trieste, ASD Pallamano Trieste, ASD Trieste Atletica, ASD XXX Ottobre, Libertas Volley San Giovanni.
È stato il vicepresidente del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione CRTrieste Lucio Delcaro a consegnare loro le chiavi degli automezzi ricordando che "la Fondazione CRTrieste nello svolgimento della propria attività istituzionale si trova sempre più frequentemente a esaminare le richieste di associazioni ed enti che operano in diversi settori che, in ragione delle loro attività, necessitano di automezzi adeguati per lo svolgimento dei propri fini statutari. La donazione di questi sei pulmini va proprio in questa direzione".
Lo strumento della donazione già da tempo ha permesso alla Fondazione CRTrieste di consegnare a enti e associazioni del territorio, dal 2000 ad oggi, oltre 100 automezzi.
Alla cerimonia erano presenti oltre Delcaro anche Salvatore Fichera, vicepresidente dell’ ASD Domio Calcio, Massimo Montesion, per l’ ASD OMA Trieste, Giuseppe Lo Duca, presidente dell’ASD Pallamano Trieste, Tullio Ranni, presidente dell’ASD XXX Ottobre, Alessandro Tirel, presidente della Libertas Volley San Giovanni.
Sono nove le realtà beneficiarie, le cui attività spaziano dal sociale allo sport. Ecco l'elenco completo
Giovani discendenti di emigrati giuliani hanno potuto svolgere uno stage formativo nelle realtà economiche e istituzionali del territorio
Strumentazione di ultima generazione per il trattamento contro la patologia molto frequente nella popolazione maschile dopo i 60 anni
L'iniziativa consentirà di conoscere le storie personali di chi ha messo a repentaglio ogni cosa nel nome della libertà, della giustizia e della democrazia
Grazie alla sinergia tra Burlo Garofolo e Università. Il vicegovernatore Riccardi: "Il capitale umano e la sua formazione sono la prima sfida per il sistema salute"
Viaggio musicale a ritroso nel tempo nei luoghi che hanno forgiato il più grande intellettuale italiano del Novecento
Commenta per primo