Cambio della guardia al vertice del Rotary Club Muggia, con l’insediamento del nuovo presidente Lorenzo Capaldo. Nel corso di una affollata cerimonia Gabriele Gatti ha infatti ceduto martello e collare al suo successore, che guiderà il Club muggesano nel corso dell’anno sociale 2016/17, puntando al potenziamento delle attività benefiche avviate e allo sviluppo di nuovi service.
“Il Rotary Club Muggia – ha affermato Capaldo – proseguirà le azioni sviluppate negli scorsi anni, privilegiando gli interventi rivolti ai giovani, alla formazione e alla scuola. Non trascureremo però attività che hanno avuto ricadute positive in particolare per quanto concerne il mondo del lavoro, della valorizzazione delle eccellenze e delle risorse presenti sul territorio”.
Lorenzo Capaldo è Avvocato dello Stato: nella sua ventennale esperienza, prima nella sede di Reggio Calabria, ora in quella di Trieste, ha curato in modo particolare gli affari dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero dell’Istruzione. Autore di dieci monografie di contenuto professionale e di numerosi articoli, collabora con riviste specializzate e si occupa anche della formazione dei quadri dirigenziali della pubblica amministrazione. Ha tenuto seminari in master e corsi di specializzazione post universitaria in materie giuridiche ed è cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Torna il Buskers Festival con i suoi spettacoli a ingresso gratuito
Subito individuate sette priorità strategiche: eccole nel dettaglio
La scelta per fornire un dispositivo che consenta agli anziani di mettersi in contatto tramite video chiamata con i propri familiari
L'iniziativa consentirà di conoscere le storie personali di chi ha messo a repentaglio ogni cosa nel nome della libertà, della giustizia e della democrazia
Grazie alla sinergia tra Burlo Garofolo e Università. Il vicegovernatore Riccardi: "Il capitale umano e la sua formazione sono la prima sfida per il sistema salute"
Viaggio musicale a ritroso nel tempo nei luoghi che hanno forgiato il più grande intellettuale italiano del Novecento
Commenta per primo