Una donna al comando

imagazine margherita reguitti

Margherita Reguitti

4 Maggio 2016
Reading Time: 3 minutes

Rossella Digiusto

Condividi

Per la prima volta nella storia delle fondazioni bancarie del Friuli Venezia Giulia una donna è al vertice di uno dei tre soggetti non profit.

Dal 1° di maggio Rossella Digiusto è il segretario generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Di fatto già operativa dal 1° di febbraio, ha affiancato e ricevuto le consegne da Giuseppe Bragaglia, al vertice sin dai primi anni di attività. La direzione al femminile delle fondazioni bancarie in Italia è cosa rara, visto che si registrano solo una decina di casi su 88 enti. Nata a Gorizia, la dottoressa Digiusto vive a Ronchi dei Legionari, sposata, mamma di due ragazze, dopo la maturità scientifica si è laureata in Scienze statistiche ed attuariali all’Università di Trieste. Nel suo percorso di formazione e professionale, vanta anche un’esperienza di docenza e ricerca universitaria nonché diversi master nel settore finanziario e gestionale. In banca dal 1992, si è sempre occupata di finanza e asset management.

È stata scelta da una commissione composta dal presidente della Fondazione Carigo, Gianluigi Chiozza, affiancato da alcuni componenti del Consiglio di Amministrazione (CdA), dopo un’attenta e severa valutazione delle caratteristiche professionali degli oltre 20 candidati.

«Abbiamo ritenuto corretto – spiega il presidente Chiozza – scegliere per il prossimo consiglio di amministrazione, che nella primavera del 2017 sarà completamente rinnovato, una nuova guida, già inserita e avviata nella complessità di attività del nostro ente. Un sentito ringraziamento va a Giuseppe Bragaglia per la competenza nella gestione della Fondazione, ma anche per la generosità nella disponibilità dimostrata accettando di restare oltre la data del suo incarico in scadenza a fine anno».

Questo ha fatto sì che potesse seguire la redazione e approvazione del bilancio consultivo dell’anno 2015, approvato alla fine di aprile, e svolgere un prezioso periodo di affiancamento e passaggio di conoscenze e consegne. Al segretario generale è affidato il compito di gestire in ogni aspetto la macchina della Fondazione, in particolare mettere in atto le strategie di investimento del patrimonio da cui derivano le disponibilità finanziarie da destinare al territorio e realizzare gli indirizzi di attività che vengono dati dagli organi dell’ente.

«In particolare, accanto all’alto livello della formazione professionale della dottoressa Digiusto – prosegue Chiozza – abbiamo apprezzato l’interesse e la passione dimostrati verso i settori fondamentali della nostra azione». Ambiti che vanno dalla cultura al sociale, dall’educazione all’assistenza, dal volontariato alla sanità e al sostegno alle università con sede a Gorizia.

«Da sempre – commenta Rossella Digiusto – ho avuto attenzione per il mondo della cultura, dell’associazionismo, del volontariato e di tutte quelle attività che fanno questa nostra provincia isontina tanto ricca nella sua complessità. Come nel mio stile metterò tutta la mia energia, passione e bagaglio di professionalità nello svolgere al meglio il compito, sapendo che posso contare su uno staff altamente qualificato e su componenti dei diversi organi della Fondazione di elevato profilo, sensibili e attenti alle esigenze del territorio e disponibili nell’ambito di un costruttivo e positivo rapporto dialettico, a formare la libera volontà dell’ente».

Un incarico che richiede versatilità e competenze in ambiti diversi, garanzia di continuità nella gestione, conoscenze e capacità di dialogo con il territorio e tutti gli enti pubblici e privati che ne sono espressione, garantendo la giusta rappresentatività alle istanze e richieste dei diversi settori. Alla dottoressa Digiusto spetterà anche il compito di supportare gli organi preposti nelle decisioni strategiche della gestione del consistente patrimonio, attuarne le direttive e monitorarne rischi e rendimenti. L’obiettivo, oltre al mantenimento, è anche riuscire a incrementare lo stesso patrimonio, traendone frutti da distribuire nei diversi settori di intervento. In questo senso fondamentale risulterà l’esperienza maturata nei settori finanziari di diversi istituti bancari.

Infine al vertice tecnico spetta anche il compito di gestire l’attività erogativa. Allo stesso tempo il suo contributo è fondamentale per garantire la continuità nella gestione, soprattutto dopo l’entrata in vigore delle normative che impongono un limite non prorogabile di due mandati per qualsiasi ruolo elettivo. Allo stato delle cose né il presidente Chiozza, né i componenti dell’attuale CdA potranno essere candidabili al rinnovo delle cariche previsto per la primavera dell’anno prossimo. Diversa è la situazione per i componenti del consiglio di indirizzo; potrà essere rieletto chi ha svolto un solo mandato. Queste sono le disposizioni di legge, scaturite dalla volontà di realizzare un concreto avvicendamento, e sancite dal protocollo firmato dall’Acri, associazione che raggruppa le fondazioni di origine bancaria e il Ministero delle Finanze.

Visited 98 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.