I Sony World Photography Awards, concorso fotografico tra i più prestigiosi al mondo, aprono oggi la competizione che punta a scoprire il migliore fotografo italiano.
Il National Award Italia è aperto a tutti fotografi italiani non professionisti. L'iscrizione è gratuita su www.worldphoto.org ed è possibile concorrere partecipando a una qualsiasi delle dieci categorie, fra le quali la giuria sceglierà e premierà lo scatto più meritevole. Lo speciale concorso offre ai fotografi non professionisti la straordinaria opportunità di dare visibilità e riconoscimento internazionale alle proprie opere, al fianco dei maggiori esponenti della fotografia mondiale.
Il vincitore del concorso National Award Italia, che sarà annunciato il 18 marzo 2015, riceverà in premio un'apparecchiatura fotografica di Sony di ultima generazione e vedrà i propri scatti esposti, accanto alle opere dei professionisti, alla mostra dei Sony World Photography Awards 2015, che si terrà a Londra, dal 24 aprile al 10 maggio 2015, e che potrà essere ammirata anche online su www.worldphoto.org.
Come ogni anno, i Sony World Photography Awards celebrano il meglio della fotografia contemporanea internazionale. Il concorso prevede: 15 categorie Professionisti, riservate ai fotografi di mestiere; 10 categorie Open per gli appassionati di fotografia; il concorso Student Focus, riservato agli studenti di fotografia di istituti superiori, di età compresa fra 18 e 28 anni; il concorso Giovani, per i fotografi under 20.
Il vincitore del concorso National Award Italia sarà selezionato fra i partecipanti di nazionalità italiana alle categorie Open.
Nello specifico, le categorie del concorso Open sono dieci: Architettura, Arte e cultura, Fotoritocco, Luce soffusa, Natura e animali, Panorama, Persone, Sorrisi, Frazioni di secondo, Viaggi.
Il concorso si concluderà il 5 gennaio 2015. Gli scatti partecipanti saranno inizialmente valutati da un comitato di preselezione della WPO, mentre a decretare il vincitore sarà una giuria speciale composta, tra gli altri, da Astrid Merget, Creative Director della World Photography Organisation.
Scott Gray, amministratore delegato della WPO, ha commentato: "I Sony World Photography Awards si impegnano a individuare e sostenere i fotografi di talento provenienti da ogni angolo del mondo. È per questa ragione che siamo entusiasti di poter lavorare a stretto contatto con Sony in Italia, alla scoperta di fotografi italiani di grande bravura e creatività, per valorizzarne il profilo a livello mondiale e per offrire ispirazione ad altri promettenti fotografi italiani".
Ha invece dichiarato Yann Salmon-Legagneur, responsabile Marketing strategico, Digital Imaging, Sony Europe: “I National Award rappresentano un veicolo straordinario per il riconoscimento dei talenti che si celano nei vari paesi, ed è davvero molto interessante vedere le differenze stilistiche fra un paese e l'altro. Il nostro obiettivo è appoggiare questi talenti nazionali e dare loro le fotocamere e gli obiettivi migliori, in modo che possano concentrare l'attenzione sui soggetti creativi che si trovano di fronte”.
Durante la pandemia e la ridotta attività dell'uomo, l'ambiente attorno a noi cambia in modo diverso. Come testimoniano le immagini del fotografo goriziano
Dai Kiss ai Megadeth, tutti gli artisti immortalati nei concerti in giro per il mondo. Opere in vendita per sostenere l’associazione #iotifosveva
Ha ritratto Laetitia Casta, Kevin Costner e Kobe Bryant. In Friuli spiegherà i segreti per gli scatti con le "celebrities"
Registrati 679 nuovi casi su 10.239 test. I decessi sono 24
ASUGI capofila in FVG per la rilevazione del cancro della cervice uterina tramite metodiche all'avanguardia
Corpo forestale regionale e Protezione civile hanno posizionato da Tarvisio a Paularo 74 "rotoballe" di alimento fibroso
Commenta per primo