A pordenonelegge lo sport come cultura di vita

imagazine_icona

redazione

11 Luglio 2019
Reading Time: 3 minutes

Dal 18 al 22 settembre

Condividi

Sarà lo scrittore spagnolo Javier Cercas a inaugurare, mercoledì 18 settembre (Teatro Verdi, ore 18.30), la 20^ edizione di pordenonelegge, Festa del libro con gli autori in programma fino a domenica 22 settembre con oltre 500 protagonisti e centinaia di incontri, dialoghi e lezioni magistrali in oltre 50 location nel centro storico.

Con la 20^ edizione arriva anche “Adotta una lettera”, il progetto di arredo urbano che prevede l’allestimento, in tutta la città, di un grande Alfabeto giallo-nero con 26 lettere alte circa 2 metri (e pesanti circa 300 kg ciascuna), per alimentare di parole e suggestioni il viaggio nella Festa del Libro 2019.  

E per l’imminente 20^ edizione di pordenonelegge arriva anche il nuovo progetto di produzione, “7 parole per i prossimi 20 anni”: sessualità, paura, musica, razza, mito, amicizia e bellezza troveranno come interpreti, con dialoghi e lezioni magistrali, Antonia Arslan, Guido Barbujani, Carlo Boccadoro, Marcello Fois, Nadia Fusini, Franco La Cecla, Beatrice Masini, Elisabetta Moro, Lucetta Scaraffia e Simona Vinci.

Fra gli altri al festival, con le loro novità, ci saranno Ildefonso Falcones, David Grossman, Tahar Ben Jelloun, Fritjof Capra, Sara Shepard, Marcus Du Sautoy, Manuel Vilas, Simone Buchholz, Stuart Turton, Andrée A. Michaud, Peter Cunningham, Timur Vermes, Wulf Dorn e Simone Buchholz. Oltre  la scrittrice Premio Nobel Svetlana Alesievič, insignita del Premio FriulAdria “La storia in un romanzo” 2019.

Spazio ai nomi della scena contemporanea con autori come Mauro Covacich, Aldo Cazzullo, Chiara Valerio, Michela Murgia, Francesco Piccolo, Michela Marzano, Nadia Terranova, Andrea Purgatori, Eraldo Affinati, Concita De Gregorio, Valerio Massimo Manfredi, Fulvio Ervas, Mariapia VeladianoPordenonelegge si caratterizza anche per i suoi dialoghi inediti, un modo a volte sorprendente per scoprire aspetti nuovi di un libro, attraverso la vicinanza o il contrasto fra gli interlocutori. Eccone alcuni: Gianrico Carofiglio converserà con Giancarlo De Cataldo nel segno del noir, Edoardo Albinati con Valeria Parrella di amicizia e rapporti epifanici, Marco Missiroli parlerà di seduzione con Marino Niola, Emanuele Trevi e Alessandro Zaccuri dialogheranno di vita e letteratura, Mauro Corona e Matteo Righetto, Eleonora Molisani e Francesco Musolino si confronteranno in un dialogo di taglio sociale ed esistenziale, Simona Sparaco e Loredana Lipperini converseranno di vita e di “magico”. Molti nomi per raccontare e indagare il nostro tempo: fra gli altri Bruno Vespa, Carlo Verdelli, Ferruccio De Bortoli, Beppe Sevegnini, Mario Calabresi, Federico Rampini, Renato Mannheimer, Nando Pagnoncelli, Fabrizio Barca, Fabio Chiusi, Andrea Segrè, Stefano Zamagni.

Pordenonelegge declina il libro in dialogo con la storia, la scienza e la filosofia: ci saranno protagonisti come Alberto Asor Rosa, Massimo Cacciari, Carlo Ginzburg, Corrado Augias, Luciano Canfora, Alain Touraine, Ivano Dionigi, Eva Cantarella, Massimo Recalcati, Paolo Crepet, Alessandra Arachi, Giacomo Rizzolatti, Giulio Giorello, Pietro Greco, Guido Crainz. Torna il percorso di “Parole in scena” fra letteratura e spettacolo: ci saranno, fra gli altri, Pippo Baudo, Umberto Orsini, Rita Dalla Chiesa. Francesco Guccini, Massimo Giletti, Angelo Guglielmi, Enrico Vanzina. Pino Roveredo, Ornella Vanoni, Stefano Benni, Lino Guanciale, Natalino Balasso, Massimo Cirri, Maurizio De Giovanni, Gino e Michele, Enrico Magrelli, Dario Zonta, Stefano Fresi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Arte e letteratura con le novità di Flavio Caroli, Davide Toffolo, Igort, Rebecca Dautremer, Ferdinando Vicentini Orgnani, Luca Crovi e Paolo Barbieri. Esperienze personali, familiari e sportive si intrecceranno negli incontri di Jacopo Fo, Dan Peterson, Arrigo Sacchi, Luigi Garlando, Jan Slangen, Marino Bartoletti, Bruno Pizzul, Manuela Di Centa.

E ancora una volta la poesia, il festival nel festival a pordenonelegge con oltre 100 protagonisti e tante novità editoriali: fra gli altri faranno tappa Kate Clanchy, Maël Guesdon, Tiziana Cera Rosco, Ivan Crico e Paolo Maccari. A pordenonelegge prevista infine la 3^ edizione del “progetto Treccani” sulla lingua italiana, con una lectio magistralis di Giuliano Amato dedicata a Davanti a noi l'Europa di Spinelli.

Info www.pordenonelegge.it

Visited 6 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.