40 personaggi “parlanti” raccontano Gorizia

imagazine_icona

redazione

6 Luglio 2018
Reading Time: 3 minutes

Grazie alla app Let’sGo!

Condividi

Nei mesi scorsi Gorizia si è popolata di 40 personaggi storici, rappresentati sotto forma di sagome in dimensioni reali; ora questi personaggi hanno una voce e sono pronti a raccontare frammenti di storia, arte e cultura a cittadini e turisti. Tra i progetti messi in campo dal Comune con il programma PISUS per rilanciare la città, rientra infatti anche un sistema di narrazione che racconta Gorizia attraverso le personalità che l'hanno in qualche modo caratterizzata, per renderla più attraente ai fini turistici.

Si tratta di personalità che hanno lasciato la loro impronta a Gorizia negli ambiti più disparati: dalle figure storiche del Conte Guglielmo Coronini e di Carlo X di Borbone, a pittori e artisti come Anton Zoran Mušič, Dora Bassi e Mario Di Iorio, all’attrice Nora Gregor, passando per filosofi come Carlo Michelstaedter e linguisti come Carlo Battisti. Non mancano le riproduzioni di personalità della portata di Carlo Rubbia (premio Nobel per la fisica), Edmond Halley (astronomo) e dell’architetto Nicolò Pacassi.

Come un tempo si poteva incontrare il Conte Coronini passeggiando nel centro, ora sarà possibile conoscerne la storia attraverso il suo personaggio presso l'omonimo Palazzo. Allo stesso modo, si potrà ascoltare quello che una figura tanto legata a Gorizia come Carlo Michelstaedter avrà da dire sulla città, oppure scoprire quale legame l’illustre astronomo Halley, conosciuto per la cometa, ebbe con il Castello di Gorizia. Sarà inoltre curioso conoscere un volto inedito della città attraverso il racconto di una star di fama mondiale come Nora Gregor, e molto altro ancora.

Gli attori del Terzo Teatro di Gorizia si sono prestati a dare voce a tutti i personaggi. Attraverso la app Let’sGo!, puntando con lo smartphone il codice QR riportato sulla sagoma, è possibile accedere alla sezione dedicata dove approfondire il contenuto del “fumetto” riportato sulla sagoma ed ascoltarlo, raccontato da una voce narrante.

Musei, teatri, biblioteche, edifici pubblici e privati di un certo rilievo sono tra i principali luoghi che ospitano le sagome.

“Stiamo mettendo in pista – ha osservato il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna – diverse iniziative per far conoscere le eccellenze, storiche, culturali, enogastronomiche e naturalistiche di Gorizia. Utilizzare questa originale forma di comunicazione che vede protagonisti personaggi storici rappresenta, a mio avviso, un efficace e innovativo sistema per raggiungere l'obiettivo, che è di riposizionare la città e renderla più attraente ai fini turistici.“

Ormai – ha fatto eco Fabrizio Oreti, assessore alla Cultura ed allo sviluppo Turistico di Gorizia – il mondo è multimediale, pertanto, si tratta di una iniziativa innovativa e accattivante, considerato che i cittadini e i turisti, a titolo gratuito, grazie alle nuove tecnologie, avranno la possibilità di poter conoscere pezzi importanti di storia della nostra splendida città. Il tutto, grazie a 40 sagome parlanti che rappresentano personaggi che si sono contraddistinti per il loro importante supporto a favore della comunità”.

 

I 40 personaggi “parlanti” realizzati a Gorizia:

  1. Domenico Ponzi

Ufficio delle Poste

  1. Angiolo Mazzoni

Ufficio delle Poste

  1. Vittorio Locchi

Scuola Media Locchi

 

  1. Edmond Halley

Castello di Gorizia

  1. Nora Gregor

Kinemax

  1. Guglielmo Coronini Cronberg

Palazzo Coronini

  1. Carlo X di Borbone

Palazzo Coronini

  1. Carlo Michelstaedter

Krainer – Via Rastello

  1. Mario Di Iorio

Biblioteca Statale Isontina

  1. Carlo Battisti

Biblioteca Statale Isontina

 

  1. Carlo Rubbia

Università

 

  1. Nicolò Pacassi

Municipio

  1. Anton Zoran Music

Museo S.ta Chiara

  1. Dora Bassi 

Galleria Dora Bassi

 

  1. Carlo Goldoni

Teatro Comunale G. Verdi

 

  1. Aurelio Baruzzi

Stazione ferroviaria

  1. Enzo Bearzot

Stadio Bearzot

  1. Barone Giulio Ettore Ritter

Camera di Commercio (Sede)

 

  1. Giuseppe Della Torre (Thurn)

Fondazione CARIGO

  1. Giuseppe Tominz

Musei Borgo Castello

 

  1. Lojze Bratuz

Kulturni Center Bratuz

  1. Primož Trubar

Libreria Cattolica

  1. Tullio Crali

Museo S.ta Chiara

  1. Graziadio Isaia Ascoli

Sinagoga / Museo Ebraico

 

  1. Dama Bianca (Contessa Caterina)

Castello di Gorizia

 

  1. Carlo de Morelli

Consorzio Universitario Gorizia – Via Morelli

 

  1. Ernest Hemingway

Municipio

 

  1. Carl von Czoernig

CCIAA

 

  1. Giuseppe Ungaretti

Municipio

 

  1. Francesco Ferdinando

Piazza Transalpina

 

  1. Augustin-Louis Cauchy

Università

 

  1. Giacomo Casanova

Palazzo Strassoldo (Hotel Entourage)

 

  1. Lorenzo da Ponte

Teatro Verdi

 

  1. Maria Teresa Carlotta di Borbone

Palazzo Strassoldo (Hotel Entourage)

 

  1. Max Fabiani 1

Istituto Max Fabiani (ex casa Balilla)

 

  1. Max Fabiani 2

Negozio Merletti – Corso Verdi

 

  1. Franco Basaglia

Parco Basaglia

 

  1. Sigismondo Attems

Palazzo Attems

 

  1. Conte Leonardo

Castello di Gorizia

 

  1. Antonio Lasciac

Università via Alviano

 

Visited 211 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.