A Mario Brenta il Premio Darko Bratina

imagazine_icona

redazione

17 Ottobre 2017
Reading Time: 3 minutes

Svelato il vincitore della 18esima edizione

Condividi

Andrà al regista e docente Mario Brenta il “Premio Darko Bratina. Omaggio a una visione 2017”, giunto alla sua 18esima edizione. Il festival monografico curato dal Kinoatelje proporrà la sua produzione tra proiezioni, convegni e un masterclass che si terranno dal 24 al 30 novembre a Gorizia, Nova Gorica, Trieste, Isola, San Pietro al Natisone, Udine e Lubiana.

Mario Brenta è autore di tre lungometraggi realizzati tra il 1974 e il 1994: “Vermisat”, “Maicol” e “Barnabò delle montagne” e, negli ultimi anni, di documentari d’osservazione. È stato collaboratore di Ermanno Olmi, con il quale ha fondato e animato la scuola Ipotesi Cinema, docente di Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico e Iconologia del cinema all’Università di Padova. È attivo anche alla Scuola Gian Maria Volonté e all’Act Multimedia di Roma.

Prima della settimana focalizzata sul cinema di Brenta, verrà dato spazio, nel quadro delle serate dedicate ai vincitori delle scorse edizioni, al regista ceco Miroslav Janek, insignito con il riconoscimento a Gorizia nel 2010. L’autore presenterà al Palazzo del cinema, il prossimo 9 novembre alle 20.30, “Normal autistic film” (2016, 90’), il suo ultimo lungometraggio che racconta di cinque ragazzi affetti da autismo ma dotati di singolari abilità. Lo stesso film sarà proposto alla presenza del documentarista anche venerdì 10 novembre alle 20 all’Istituto per la cultura slovena di San Pietro al Natisone.

Il Kinoatelje, in occasione dei suoi quarant’anni, ha voluto rendere omaggio al suo fondatore, Darko Bratina, anche con una giornata intera dedicata alla sua figura e alla sua eredità. Tramite una fitta rete di scambi, riflessioni e collaborazioni è nato così l’evento d’anteprima, il convegno “Fiducia oltre il confine. La visione di Darko Bratina tra società e politica”, in programma venerdì 20 ottobre a Gorizia tra la sede della Fondazione Carigo e il Palazzo del cinema. L’evento è parte integrante e unico evento bilingue (in italiano e sloveno con interpretazione simultanea) della Settimana della Sociologia (http://www.settimanadellasociologia.it), iniziativa che si tiene in tutta Italia dal 13 al 20 ottobre. L’evento è organizzato da Associazione Darko Bratina, DILL – Dipartimento lingue e letteratura, comunicazione, formazione e società, Università degli studi di Udine, DISPES – Dipartimento di scienze politiche e sociali, Università degli studi di Trieste, Kinoatelje, Skgz – Slovenska kulturno-gospodarska zveza, Slori – Slovenski raziskovalni inštitut e SOCIOLOGIA 2020 (Rete degli Istituti di ricerca sociologica FVG).

La rassegna contempla diversi obiettivi: evidenziare la capacità della sociologia di leggere i mutamenti sociali in specifici contesti sociali e territoriali. Un secondo obiettivo è quello di trattare e diffondere la rilevanza e l’attualità dei ragionamenti di Darko Bratina. Si tratta quindi di prendere spunto dalle tracce più feconde del suo operato per elaborare nuovi percorsi condivisi, adatti al presente e al futuro. Il concetto di “fiducia”, presente nel titolo, è strettamente legato a quello della conoscenza dell’Altro e di quanto c’è al di là delle frontiere mentali, geografiche, politiche e sociali. “Oltre il confine” non c’è quindi il diverso o l’estraneo, ma il complementare in cui rispecchiarsi. L’evento prevede una prima parte, dalle 9 alle 13 nella sala della Torre della Fondazione Carigo (via Carducci, 2), in cui si alterneranno diversi relatori. Ci saranno personaggi politici (tra gli altri Tamara Blažina, Giorgio Brandolin, Francesco Russo, Miloš Budin) che si dedicheranno a La visione di Darko Bratina alla prova della politica contemporanea. Seguiranno gli interventi di sociologi e politologi (Bruno Tellia, Miran Komac, Daniele Ungaro, Milan Bufon, Maria Cristina Novelli Quadrifoglio, Davorin Devetak) per la sezione dal titolo Le tracce di Darko Bratina sul sentiero delle scienze sociali. Coordinerà la mattinata Cristiano Degano, presidente dell'Ordine dei Giornalisti FVG e trarrà le conclusioni Igor Devetak, giornalista del Primorski Dnevnik. Dopo un buffet alle ore 13 in Mediateca, ci si sposterà dalle 14 al Palazzo del cinema per la proiezione del film documentario “ET(h)NOS. Anche noi Tudi mi” di Boris Palcic (Kinoatelje, 2004, 38’). Introdurrà Majda Bratina, con ricordi e riflessioni. A seguire una parentesi con testimonianze di studenti, colleghi e amici, moderata da Aleš Doktorič, presidente del Kinoatelje.

Visited 53 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.