L’autunno si tinge di musica

imagazine_icona

redazione

16 Ottobre 2017
Reading Time: 3 minutes

Presentata la stagione del Tartini

Condividi

Al via la nuova Stagione di Concerti autunno – inverno 2017/2018 del Tartini, in programma dal 18 ottobre al 24 gennaio 2018: 11 appuntamenti con i quali il Conservatorio Tartini di Trieste si apre al pubblico della città con una rassegna a cura del direttore Roberto Turrin e del docente Andrea Amendola delegato alla produzione artistica.

Il recital dei vincitori dell’edizione 2017 del Premio Marizza, mercoledì 18 ottobre (ore 20.30, Sala Tartini), aprirà i nuovi concerti proposti dal Tartini per l’autunno/inverno2017/2018. L’Università Popolare di Trieste – in collaborazione con il Conservatorio “G. Tartini” e la famiglia Marizza – indice e organizza la XXI edizione del Premio Pianistico Internazionale “Stefano Marizza” allo scopo di promuovere la cultura musicale nel nome e in ricordo del giovane pianista.

Mercoledì 25 ottobre in Sala Tartini Wonderland: la storia che ha conquistato milioni di persone, rivivrà attraverso la magia della chitarra di Andrea Vettoretti – accompagnato da Riviera Lazeri al violoncello e Max Trabucco alle percussioni – e le sue inconfondibili composizioni ispirate ad Alice nel Paese delle Meraviglie.

Mercoledì 8 novembre toccherà al pianoforte di Luca Chiandotto: Miroirs sarà un recital dalle molteplici sfumature stilistiche, dalla Toccata di Schumann ai tre dei cinque Miroirs di Ravel, per concludere con la Sonata funebre di Chopin.

Martedì 14 novembre, al Politeama Rossetti, riflettori su “Spitfire”, l’evento concertistico inaugurale del nuovo anno accademico. In scena l’Orchestra Sinfonica del Tartini, diretta dal M° Adriano Martinolli D’Arcy: in programma musiche di Wolfgang Amadeus Mozart (Sinfonia n. 25 in sol minore KV 183), Giacomo Puccini (Preludio sinfonico SC 32 e Intermezzo sinfonico) e William Walton (Spitfire Prelude). Durante la serata verranno consegnati i premi speciali di studio ai migliori diplomati dell’Anno Accademico 2016-17.

Si prosegue mercoledì 22 novembre in Sala Tartini con Crinali di luce, con i saxofoni di Mario Marzi. Il concerto, in collaborazione con l’Associazione Chromas dedita alla diffusione della musica contemporanea, ha anche come finalità quella di dare una valenza didattica alle proposte musicali; ogni brano del concerto sarà preceduto da una breve presentazione a cura dell’attuale presidente dell’associazione Corrado Rojac.

Mercoledì 29 novembre Mephisto Waltz, un concerto che vedrà protagonista al pianoforte Andrej Shaklev con musiche di Ludwig van Beethoven, Franz  Liszt e Fryderyk Chopin.

Don Giuseppe Radole: una vita tra Fede e Musica. Titola così il concerto di mercoledì 6 dicembre con Wladimir Matesic e Riccardo Cossi all’organo, con la partecipazione dei soprani Serena Arnò e Daria Ivana Vitez. Il repertorio proposto onorerà la memoria del compianto Maestro, attraverso l'esecuzione di alcuni suoi lavori di destinazione liturgica, alternati a pagine della grande tradizione organistica francese, da lui molto apprezzata. Non mancherà anche un omaggio a un'esperienza che ha accomunato don Radole a tanti suoi conterranei: il dolore causato dall'abbandono della propria terra d'origine, l'amata Istria.

Giovanni Maier (contrabbasso) e Giorgio Pacorig (pianoforte) hanno iniziato a sviluppare progetti comuni quasi trent'anni anni fa. Incipit, in Sala Tartini mercoledì 13 dicembre, è quindi la manifestazione attuale di un percorso cangiante iniziato molto tempo fa e che nel tempo ha toccato luoghi musicali molto diversi. Nella fattispecie, sono state individuate sei situazioni di partenza (Incipit, appunto) che vengono poi sviluppate in modo diverso ad ogni esecuzione, con la tecnica dell’improvvisazione.

Mercoledì 10 gennaio Valse triste, con Sebastiano Gubian al pianoforte con un programma che spazia da Fryderyk Chopin a Robert Schumann, da Sergej Rachmaninov a Georges Cziffra.

Viaggio tra Italia e Francia mercoledì 17 gennaio, con Liliana Bernardi al violino e Nicoletta Sanzin all’arpa. Arpa e violino, un binomio che accosta due strumenti dall'aura simbolica pressoché opposta: l'arpa, associata in una vastissima iconografia alle schiere angeliche, il violino frequentemente declinato in chiave demoniaca. Questa antinomia simbolica trova in questo programma ampia conciliazione musicale lungo un filo conduttore: la presentazione di brani originali per questo ensemble composti da autori italiani e francesi.

A suggellare la stagione autunno/inverno 2017/2018 del Conservatorio Tartini, mercoledì 24 gennaio: Divertissement, con un trio piuttosto inconsueto: violino, clarinetto e pianoforte. Ne saranno interpreti il Trio Joyce formato da Maria Bertòs (clarinetto) Snežana Acimović (violino) e Hiromi Arai (pianoforte).

Visited 14 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.