Artisti friulani cantano e suonano l’identità linguistica

imagazine_icona

redazione

6 Febbraio 2017
Reading Time: 3 minutes

Progetto ARLeF

Condividi

Cosa significa essere giovani artisti nella provincia europea? Quanto è complesso esprimere la propria creatività in una lingua minoritaria? La lingua può determinare una diversa sensibilità artistica? Come si sposano le proprie radici culturali con il bisogno di contaminazione e innovazione?

Sono queste alcune delle domande alle quali INT/ART, serie di 15 brevi documentari (13 minuti ciascuno) diretti dal regista udinese Dorino Minigutti, intende cercare risposta. INT/ART (dove “int” sta per gente e “art” per arte) vuole stimolare una riflessione sull’influenza e il ruolo che l'identità linguistica e culturale hanno per i giovani creativi nelle diverse discipline artistiche.

Il progetto, realizzato dalla società Agherose di Udine (un team di professionisti della comunicazione audiovisiva) con il contributo dell’ARLeF (Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane) e del Fondo regionale per l’Audiovisivo, si articola in tre serie da cinque puntate: musica, arti visive, scrittura, teatro e danza. La prima serie ha come protagonisti i musicisti delle ultime generazioni, rappresentanti di generi musicali che combinano più elementi di interesse, i quali spaziano dal virtuosismo esecutivo all’originalità dei testi; dalla propensione a raccontare la propria terra alla capacità di trascinare il pubblico durante le performance.

«Il progetto di INT/ART – spiega Lorenzo Fabbro, presidente dell’Agenzia – rappresenta una delle ottime produzioni che, confermando la verve creativa e l’alta professionalità dei produttori indipendenti friulani, l’ARLeF ha potuto sostenere nell’ultimo periodo. I punti di forza di questa serie di documentari, pensati sia per la televisione che per il web, sono la contemporaneità dei temi e delle storie raccontate, con al centro giovani, arte, creatività, lingue e territorio. INT/ART è un progetto che potremmo definire glocal, friulano per la lingua veicolare, ma internazionale per i temi e la portata divulgativa, che sicuramente sarà apprezzato anche fuori dal Friuli».

«Il sostegno ai progetti in lingua friulana – aggiunge il direttore del Fondo regionale per l’Audiovisivo, Paolo Vidali – è perfettamente in linea con i compiti del Fondo che sono quelli del prioritario sostegno alla produzione locale. Ma, oltre a un contenuto culturale originale, come tutti gli altri, devono essere progetti di assoluta qualità e a circuitazione larga».

«È interessante osservare – afferma il regista Dorino Minigutti – il rapporto che lega la produzione di un artista con la sua lingua madre. Non è solo una relazione basata sulle parole. È un legame intenso che, paradossalmente, possiamo trovare anche nell’assolo di un batterista jazz».

Secondo Guido Corso, direttore della Sede Rai FVG, e Gioia Meloni, capostruttura delle programmazioni in lingua italiana della Rai Fvg, le tematiche proposte dal progetto INT/ART sono di grande interesse ed è per questo che hanno trovato spazio di trasmissione anche oltre la programmazione annuale in lingua friulana, prevista dal contratto di servizio, che è di oltre 90 ore l’anno.

«Visti i tempi difficili e confusi nei quali viviamo – ha concluso il presidente della Commissione cultura della Regione, Vincenzo Martines – la sensibilità interpretativa degli stessi da parte degli artisti diventa assai utile come contributo all’orientamento. Ascoltare la loro voce, dunque, soprattutto quando essa si esprime in lingua friulana, è una necessità».

Grazie alla collaborazione con la sede Rai per il FVG, la prima serie (3 puntate con 5 interviste) sarà trasmessa, con il seguente calendario: Dek Ill Ceesa (rapper), Elsa Martin (cantante), domenica 12 febbraio alle ore 10.35, Rai3; in replica, mercoledì 15 febbraio, alle ore 21.50, Rai3 bis CH.103; Rudy Citossi (cantautore) e Caia Grimaz (cantante), domenica 19 febbraio, alle ore 10.35, Rai3; in replica, mercoledì 22 febbraio, alle ore 21.50, Rai3 bis CH.103; Alessandro Mansutti (batterista), domenica 26 febbraio, alle ore 10.50, Rai3; in replica, mercoledì 1 marzo, alle ore 22.05, Rai3 bis CH.103.
 

CREDITS

Regia: Dorino Minigutti

Soggetto: Giorgio Cantoni, Dorino Minigutti

Direttore della fotografia: Debora Vrizzi

Aiuto operatore: Francesco Snidero

Fonico: Francesco Morosini, Havir Gergolet

Montaggio: Andrea Guarascio

Musiche: AAVV

Ricerche: Giorgio Cantoni

Web: Remigio Guadagnini

Social web: Elena Buzzinelli

Produzione: Agherose s.r.l.

Formato: Full-HD

Durata: 13’

Numero puntate: 15

Lingua originale: friulano

Sottotitoli: italiano

Anno produzione: prima serie 2016

Progetto realizzato con il contributo di: ARLeF, Fondo regionale per l’Audiovisivo

 

Visited 15 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.