Il jazz del territorio suona a Monfalcone

imagazine_icona

redazione

5 Ottobre 2016
Reading Time: 4 minutes

Al via la rassegna del Carso in Corso

Condividi

L'Associazione Nuovo Corso di Monfalcone rinnova l’appuntamento con la rassegna JAZZ IN PROGRESS nel locale cittadino Il Carso in Corso. A partire da venerdì 7 ottobre fino a venerdì 7 aprile 2017 l’offerta culturale della città dei cantieri viene arricchita da una serie di concerti di alto livello messi a disposizione di tutti (ingresso sempre libero).

Sette gli appuntamenti con inizio alle ore 21 che vedranno esibirsi artisti regionali, nazionali e internazionali; coordinatore artistico Giorgio Pacorig, pianista e tastierista che vanta numerose incisioni e collaborazioni con musicisti jazz di caratura mondiale.

“Ho dato spazio ad amici musicisti del nostro territorio e ad altri che arrivano appositamente da tutta Italia proprio per la nostra rassegna – spiega Pacorig -. Sono tutti artisti di grande fama, ed è importante che il nostro territorio sia sede di confronti artistici di questa levatura. L'altra caratteristica dei concerti è che sono tutti sostenuti da progetti con idee molto forti, coerenti, molti di essi anche legati a uscite discografiche imminenti”.

Anche Sonia Bacicchi, Presidente di Nuovo Corso, si dice molto soddisfatta del nuovo inizio di stagione: “Per il quarto anno siamo ancora orgogliosi di questa rassegna, un momento importante per la nostra attività: per l'Associazione Nuovo Corso è un modo di ribadire l'importanza che a Monfalcone possano esserci momenti culturali importanti che rappresentino anche aggregazione, scambio, conoscenza e che siano per tutti di libero accesso”.

La rassegna si apre venerdì 7 ottobre con il concerto di “NZYMES” TRIOZoran Majstorovic, Alan Malusà Magno, Alessandro Turchet sono tre forti personalità musicali che si incontrano per dare vita a sonorità inusuali, utilizzando i più diversi strumenti a corda e ad arco  – contrabbasso, oud, chitarra portoghese, ukulele – passando per loro originali composizioni a ballate tradizionali e canzoni popolari di derivazione multiculturale. 

Il secondo appuntamento è previsto per l’11 novembre con il trio DISORDER AT THE BORDER formato da Daniele D'Agaro (sax e clarinetti), Giovanni Maier(contrabbasso) e Zlatko Kaučič (batteria e percussioni). Il nome nasce da un blues di Coleman Hawkins ed è perfetto per definire lo spirito che anima questi tre musicisti di “confine”, sia in senso geografico che figurativo musicale. Hanno tutti esperienze molteplici e non comuni, fatte di collaborazioni con i grandi della musica mondiale, tournèe all’estero e numerosissime incisioni, che incanalano nel  linguaggio universale e libero dell’improvvisazione. In questa occasione presenteranno il loro nuovo CD “Disorder at the Border plays Ornette”, pubblicato dall'etichetta polacca Nottwo Records e dedicato al grande Coleman.

Si prosegue venerdì 2 dicembre con PACORIG-MAIER-RABBIA TRIO, collaborazione iniziata nel 2005 e dopo un periodo di latenza riproposta con alcune nuove composizioni. Compongono il trio lo stesso Giorgio Pacorig al pianoforte, Giovanni Maier, contrabbassista, docente al Conservatorio di Trieste e musicista di riconosciuto livello internazionale; e Michele Rabbia, batterista torinese “poeta delle percussioni”, con una esperienza all’estero e collaborazioni con il gotha internazionale del jazz.

Venerdì 3 febbraio è la volta di ROSA BRUNELLO Y LOS FERMENTOS, una musica alchemica, organica e in continuo divenire che è ben raffigurata dalla metafora chimica delle particelle della materia che sotto l’azione del fermento si muovono violentemente, si gonfiano e riscaldano, lottando per ricomporsi con un nuovo ordine, in un ciclo infinito. A due anni di distanza dal debutto discografico “Camarones a la plancha”, lodato all’unanimità dalla critica specializzata e dagli addetti ai lavori, la contrabbassista Rosa Brunello presenta il suo nuovo progetto – “Upright Tales” per l'etichetta Cam Jazz – in veste da leader, riunendo per l’occasione un inedito quartetto in cui Alessandro Presti (tromba, flicorno),  Filippo Vignato (trombone) dialogano con le percussioni di Luca Colussi (batteria, percussioni).

Il concerto del 17 febbraio vede protagonisti RICCARDO MORPURGO “MANDALA” TRIO, con Riccardo Morpurgo (pianoforte), creativo artista triestino – anche compositore – Alessandro Turchet, giovane e pluripremiato contrabbassista corregionale e Luca Colussi, batterista di riferimento in regione e non solo. Come i Mandala buddisti, l’idea è quella di usare la forma musicale della Suite per fare coesistere brani originali e improvvisazione in egual maniera, in cui ogni strumento ha il suo Mandala musicale per trovare l’equilibrio all’interno della suite e del trio.

La rassegna prosegue venerdì 3 marzo con ZENOPHILIA,  il nuovo progetto del batterista Zeno De Rossi  in trio con Piero Bittolo Bon al sax alto e flauto basso e il giovane trombonista Filippo Vignato, una band versatile ed essenziale che predilige suonare in acustico a stretto contatto con il pubblico, nel cui suono troviamo echi di ritmi second-line, suggestioni r’n’b, marce sghembe e improvvisazioni oblique disegnano il suono del trio, una band adatta a qualsiasi situazione che predilige suonare in acustico a stretto contatto con il pubblico

A conclusione della rassegna la serata del 7 aprile dedicata ai DUETS. Il primo a esibirsi è il MIZAR DUO di Giulio Stermieri, votato tra i dieci migliori tastieristi italiani agli ultimi Jazzit Awards, al pianoforte e Flavio Zanuttini, la cui attività concertistica lo vede impegnato sia come solista improvvisatore che come prima tromba in diversi contesti musicali. Le loro prime improvvisazioni furono sperimentate in Sicilia su un pianoforte scordato in una casa sopravvissuta al terremoto del 1693. La loro proposta è una musica improvvisata e scritta dove non c'è limite nella ricerca di timbro, ritmo, melodia e armonia,  ma dove c’è sempre un filo conduttore o un'immagine ben chiara di quello che sta succedendo.

Il secondo duetto sono i BLUE FIRE di Massimo De Mattia, artista autodidatta che vanta numerose collaborazioni ed esperienze multidisciplinari, ai flauti e Giorgio Pacorig al pianoforte.

A distanza di 15 anni dal loro ultimo lavoro assieme “La Parte Oscura”,  Massimo De Mattia e Giorgio Pacorig sono di nuovo insieme per un concerto con tanta voglia di confrontarsi e di mettersi in gioco. Dall’incontro nasce un nuovo CD registrato e prodotto da Iztok Zupan per la sua etichetta Klopotec dal titolo, appunto, “Blue Fire”.

Visited 25 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.