La meglio gioventù compie 20 anni e quest’anno prende il via da mercoledì 5 ottobre. Ideati dal CSS di Udine, i laboratori teatrali gratuiti programmati all’interno di Contatto TIG Teatro per le nuove generazioni, riuniscono attorno all'esperienza artistica e socializzante giovani residenti nei nove Comuni friulani aderenti al progetto - Aiello del Friuli, Aquileia, Bagnaria Arsa, Campolongo Tapogliano, Cervignano del Friuli, Fiumicello, Marano Lagunare, Ruda e Terzo di Aquileia.
La meglio gioventù, che in questa ventesima edizione per la prima volta può contare anche sul sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, è un'esperienza aggregante aperta ai ragazzi che abbiano voglia di avvicinarsi al mondo del teatro e provare a recitare in un clima che favorisce l’incontro fra coetanei, lo scambio, lo sviluppo della creatività e stimola il senso critico.
Da nove anni i laboratori sono curati da Manuel Buttus, attore e regista della compagnia del Teatrino del Rifo di Torviscosa, secondo un metodo che coinvolge i partecipanti nell’ideazione e nella messa in scena di testi teatrali ogni anno nuovi e pensati per mettere in gioco e alla prova tutti. Inoltre la scrittrice e autrice per bambini e ragazzi Chiara Carminati, Premio Andersen 2012 e Premio Strega 2016, collaborerà al laboratorio per alcuni incontri di scrittura creativa.
La meglio gioventù - a cadenza settimanale (il mercoledì) - è pensato per adolescenti e ragazzi suddivisi in due fasce d’età: dagli 11 ai 15 anni (dalle ore 17 alle 19) e dai 16 ai 35 anni (dalle ore 20 alle 22).
Per partecipare i ragazzi possono presentarsi ai primi incontri della meglio gioventù al Centro Civico di Cervignano del Friuli mercoledì 5 e 12 ottobre o contattare per informazioni il CSS (0432 504765 info@cssudine.it).
Commenta per primo