Le nuove rotte del jazz conducono in FVG

imagazine_icona

redazione

13 Maggio 2016
Reading Time: 3 minutes

A Trieste dal 28 maggio al 10 giugno

Condividi

Arriva alla sua quattordicesima edizione la rassegna “Le Nuove Rotte del Jazz” organizzata dal Circolo Culturale Controtempo, e conferma la tendenza a esplorare nuovi territori della musica d'oggi, a ricercare progetti sperimentali e inediti, a dare voce ai linguaggi musicali alternativi e compositi.

La nuova edizione, che si svolge con il contributo del MiBACT e della Regione FVG e con la collaborazione del Comune di Trieste – Museo Revoltella e del Conservatorio di Musica “G. Tartini” di Trieste, si terrà all'Auditorium del Museo Revoltella tra il 28 maggio e il 10 giugno (l'inizio dei concerti – tutti a ingresso libero – è alle 20.30) e presenta tre appuntamenti che accolgono messaggi artistici e sonori diversi tra loro eppure accomunati dal fascino della ricerca di linguaggi differenti.

Il debutto è per sabato 28 maggio, con gli ANGELS 9,  formazione scandinava composta da alcune delle migliori firme del jazz nordico. Molti dischi all'attivo e partecipazioni ai migliori festival in Europa, ovunque suoni la formazione di Martin Küchen travolge pubblico e critica per il potente e personalissimo approccio. Le composizioni di Küchen spaziano dalle sonorità degli strumenti infantili al jazz moderno di Chris McGregorCarla BleyCharles Mingus e Lars Gullin; fino ai gusti balcanici e alle danze africane: rovescia il mondo, sempre mantenendo un suo specifico tratto distintivo. Una band “semplicemente irresistibile”. Gli Angels 9 sono Martin Küchen al sax alto – Eirik Hegdal al sax baritono e sopranino, Goran Kajfes e Magnus Broo alla tromba, Mats Äleklint al trombone, Johan Berthling al basso, Alexander Zethso al pianoforte, Mattias Ståhl al vibrafono e Andreas Werliin alla batteria.

Un gradito ritorno è quello di mercoledì 8 giugno, quando Controtempo ripropone una sua produzione che lo scorso gennaio a Pordenone ha registrato due sold out e reazioni entusiastiche: si tratta di “Jazz Loft“, progetto in collaborazione con Artesuono, una graphic novel scritta dal giornalista e critico Flavio Massarutto e disegnata dall'illustratore Massimiliano Gosparini che ha visto nascere, contemporaneamente, anche le sue musiche originali, ispirate allo storyboard. A comporre le musiche sono stati Massimo De Mattia e Bruno Cesselli, che hanno firmato i brani composti come una “colonna sonora”. “Jazz Loft” è un noir ricco di suspense, tra omicidi e colpi di scena, che si svolge negli ambienti del jazz americano d'avanguardia degli anni Settanta. Sul palcoscenico, a Trieste, sale un  sestetto di musicisti di prim'ordine per dare voce, dal vivo, alle musiche concepite sul lavoro pittorico caratterizzate da un' originale sintesi di linguaggi jazzistici, dalla spiccata impronta improvvisativa: Massimo De Mattia: flauti – Nicola Fazzini: sax alto e soprano – Luigi Vitale: vibrafono e marimba – Bruno Cesselli: pianoforte – Alessandro Turchet: contrabbasso – Luca Colussi: -batteria. Per l'occasione speciale,accanto al sestetto si esibisce anche il Quartetto d’archi dell’Accademia Arrigoni (Christian Sebastianutto: violino I – Alberto Stiffoni: violino II – Domenico Mason: viola – Marco Venturini: violoncello).

La rassegna si conclude con una prima assoluta, con un concerto concepito ad hoc per il contesto della rassegna triestina: venerdì 10 giugno è la volta di “Aria di Jazz: concerto in omaggio a Vladimiro Miletti“, una ricerca sonora – ma anche letteraria, sociale, artistica – dedicata allo studioso e artista triestino.

“[Con Aria di jazz] voglio rendere la simultaneità di suono-impressione provocata dal jazz; sincronizzare i ritmi delle parole in libertà con quelli del jazz; vivificare e sintetizzare l’ambiente caratteristico del jazz”. Così spiega, nel 1934, in apertura del suo poema, il ventunenne Miletti nel dare alle stampe, per le Edizioni dell’Alabarda, “Aria di jazz”. Un tentativo riuscito di tradurre la carica dirompente, cinetica e anticonvenzionale del jazz con la poesia futurista. Ma che musica potrebbe avere avuto quel poema? Ci prova ad immaginarla e restituircela un ensemble inedito formato da esperti improvvisatori, docenti e allievi del Conservatorio Tartini guidati da Giovanni Maier. Un omaggio, dunque, ad una stagione artistica ricca di esperimenti e desiderio di rinnovamento e al jazz degli Anni Venti e Trenta. Un nuovo progetto nato dall’incontro tra il Circolo Controtempo e il Conservatorio triestino (e coordinato da Flavio Massarutto) nel segno della valorizzazione dei giovani talenti e dell’incontro tra diverse generazioni di musicisti (l'ensemble è composto da: Robert Mikuljan: tromba – Daniel D’Agaro: clarinetto e sassofoni – Giancarlo Schiaffini: trombone – Matteo Alfonso: pianoforte – Giovanni Maier: contrabbasso – Camilla Collet: batteria).

Visited 11 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.