Liberarsi dei propri limiti

imagazine_icona

Giuliana De Stefani

22 Gennaio 2016
Reading Time: 3 minutes

Accettare se stessi

Condividi

Abbiamo precedentemente analizzato alcuni aspetti del concetto di autostima e le dinamiche della svalutazione di sé e degli altri mediante l’atteggiamento dell’invidia.

In molte persone si sviluppa la convinzione di essere meno fortunate di molti conoscenti o amici, che vengono visti come persone con una vita facile e piacevole, priva di grossi problemi o preoccupazioni. È realistica questa percezione? Non potrebbe essere semplicemente legata a un egocentrismo molto radicato, con difficoltà di empatia con gli altri? Prestare veramente attenzione alle persone è un’esperienza assai interessante… Con questa funzione di ascolto, tipica delle professioni d’aiuto, si scopre facilmente la comune area di problematicità del vivere che investe la maggioranza degli individui.

Per contro, accanto ai temi e problemi comuni, per i quali tutti possediamo la normale capacità per risolverli, si è soliti riscontrare un ridotto numero di problematiche rare, singolari o addirittura eccezionali che effettivamente metterebbero in seria difficoltà chiunque. Al di là di queste due tipologie reali (problemi banali – problemi ardui), esiste purtroppo la categoria dei problemi dell’Ego. Sono tematiche intrapsichiche che danno origine a un fittissimo dialogo interiore nella persona e possono diventare una fissazione.

Qualcuno può sviluppare una vera sofferenza perché non ha finito gli studi e si sente ignorante nelle conversazioni e ora si rammarica delle proprie scelte; qualcuno può invidiare persone più belle di lui e favoleggia interventi estetici che gli daranno la rivincita e l’occasione di esibirsi. Spesso si sentono persone tormentate dal problema denaro, anche se ben pasciute, ben vestite e con molte vacanze alle spalle, poiché aspirano a standard di vita elevati spacciati come normali da televisione e riviste patinate.

Ancora più spesso si assiste allo sgomitare di persone mature che cercano i riflettori a tutti i costi perché necessitano di diventare famose o almeno di farsi fotografare, emuli frustrati dei talent televisivi per adolescenti.

L’esito di queste ossessioni? Talvolta una ferrea volontà e molto sacrificio (o molta spregiudicatezza) possono far raggiungere anche obiettivi fortemente distanti dal nostro posizionamento esistenziale. Ma di solito chi si lamenta molto consuma tanta energia psichica in questo lavoro e altra nell’invidiare chi è più interessante o fa cose interessanti. E, di conseguenza, agisce poco.

Una strategia di questi soggetti è andare a rimorchio di qualcuno che ha qualche dote, sperando di ricevere almeno le briciole del successo altrui. Naturalmente, se anche queste briciole arrivassero, la gioia sarebbe breve, perché è molto difficile ingannare la nostra autostima. Come abbiamo spiegato, è un’istanza che si forma precocemente e non si modifica con un semplice maquillage della nostra vita. Sono altri i parametri che la possono migliorare e corrispondono alle buone pratiche dei valori che abbiamo interiorizzato da bambini nell’ambito dell’educazione ricevuta.

Questo sistema di valori resiste a ogni nostro tentativo di liberazione, ribellione e rifiuto pratico a operare in armonia con gli insegnamenti, perché costituisce una specie di bussola interna, generando il senso di colpa che richiama la nostra attenzione sul fatto che “agiamo male”. Qual è la strada per essere più sereni, empatici e rilassati con gli altri, capaci di godere della nostra condizione in ogni momento della vita?

Molte discipline filosofiche lo spiegano, ma senza scomodarle, pensiamo al termine “accettazione”. Per poter progredire, andare avanti, devo accettare veramente il mio punto di partenza, in particolare i miei limiti. Cercare di mascherarli li radicalizza e pone uno stigma sulla nostra personalità che percepiremo come inadeguata, perpetuando il circolo vizioso dell’autosvalutazione e dell’invidia.

Naturalmente lasciare le  cattive abitudini è un lavoro non facile, e diventa ancora più arduo quando si frequentano persone con simile problema di autostima: in questi casi sembra di sentire ripetere mantra tematici su denaro, successo, fortuna, fama, potere e bellezza onnipotente. Magari cercare persone equilibrate e non invidiose, che si accontentano di ciò che sono o che sanno effettivamente fare, potrebbe essere consolatorio e tranquillizzante: darà il “permesso di esistere”, così come si è.

Visited 11 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.