Una poltrona per due

imagazine michele d'urso

Michele D'Urso

1 Dicembre 2012
Reading Time: 3 minutes

Monica e Manola Minniti

Condividi

Prendo spunto dal titolo del famoso film per presentare una singolare, quanto talentuosa, coppia sportiva: le gemelle Monica e Manola Minniti, campionesse di judo. Triestine doc, le incontro in un soleggiato mattino in quel di Barcola.

È vero che vi picchiavate già nella culla?

Manola: «Effettivamente c’è una foto di noi piccolissime nella culla, in cui Monica mi spinge a modo di presa… In realtà siamo sempre andate d’accordissimo…».

Monica: «Abbiamo cominciato con il nuoto a tre anni, poi siamo passate alla ginnastica artistica, e infine siamo giunte allo judo nel 1977, all’età di nove anni».

Quando avete capito che le arti marziali erano la vostra… casa?

Monica: «Non è stato facile come sembra. Gli inizi ci sono piaciuti perché nell’acrobatica dello judo ci ritrovavamo quella della ginnastica artistica, ma poi la differenza l’hanno fatta i nostri maestri. Sono stati loro a farci sentire a casa».

Manola annuisce.

E da lì una lunga serie di competizioni che vi ha portato nel 1985 ad ottenere la cintura nera, anche se Monica l’anno prima aveva già vinto la Coppa Italia (titolo che non dava diritto alla cintura…).

Monica: «Effettivamente sono sempre stata particolarmente fortunata…».

Manola: «Ricordo ancora quel giorno; era il 29 aprile e la sera quando siamo tornate a casa nevicava e faceva freddo mentre il giorno prima eravamo andate via a mezze maniche».

Poi arrivò il divorzio quando, nel 1988, Manola decise di passare al Kung fu…

Manola: «In verità a me lo judo piaceva meno che a Monica, e poi spesso capitavo in categoria con lei, e se non c’era lei c’era la Pierantozzi, che poi fece medaglia d’argento a Barcellona ’92. Insomma, ho percepito che da lì non si passava, cosa che un artista marziale deve fare se non vuole essere sconfitto, così ho cambiato. Fu la scelta giusta».

E infatti Manola ha vinto più volte il titolo italiano di Sanda (la forma di combattimento a contatto totale con tanto di KO) e quello per il Wu-shu figure. Torniamo però al punto che fece scaturire tutto: cosa provavate nella sconfitta?

Manola: «Sono sempre scesa dal tatami col sorriso, anche nelle sconfitte che lasciano il segno; ma se perdeva lei ero triste e addolorata».

Monica: «È vero, il dolore più grande è sempre stato la sconfitta dell’altra, anche se devo ammettere che, talvolta, io non sono scesa dal tatami col sorriso…».

Cos’è mancato alla vostra carriera sportiva?

Entrambe: «Niente; abbiamo avuto quello per cui siamo state capaci».

Qualcuno a cui dire grazie?

Entrambe: «Sicuramente Renzo Conti, il nostro primo maestro».

Monica: «Per me anche Sandro Kramar, i fratelli Enzo e Furio de Denaro per la parte tecnica, mentre Sauro Bacherotti per la parte dirigenziale».

Manola: «Io voglio ringraziare la nostra insegnante di artistica, Teresa Macrì, per le basi di acrobatica che poi mi sono ritrovata nel kung fu ed i maestri Mario Pasotti, Claudio Gigante e il maestro cinese Xuhao».

Quella per le arti marziali non è la vostra unica passione, vero?

Monica: «Ci sono le moto; a me piacerebbe avere la ‘Diavel’, ma al momento mi accontento di una Hornet 600».

Manola: «Io ho la mia amata Fazer 1000. Partecipiamo a raduni e gite, e ci andiamo anche a dormire…».

Chi sono i vostri idoli?

Monica: «Per me Ezio Gamba, medaglia d’oro olimpica a Mosca nel 1980, e Laura di Toma, una campionessa che è sempre stata il mio punto di riferimento».

Manola: «Sara Simeoni».

Perché la Simeoni?

Manola: «Per me non è mai esistita una sportiva con la sua personalità».

Domanda personale: cosa vorreste di magnifico l’una per l’altra?

Monica: «Che aprisse un centro sportivo tutto suo, dato che è laureata Isef, che massaggia per lavoro e a tempo perso fa l’insegnante di fitness… Così potrebbe mettere a frutto l’altra sua passione per l’anatomia ed il benessere».

Manola: «Che vinca al Superenalotto e faccia quello che vuole».

Un episodio della vostra carriera sportiva che resterà indimenticabile?

Monica: «La vittoria ai campionati italiani assoluti del ’99, che considero l’opera omnia della mia carriera sportiva».

Manola: «Anche per me la vittoria ai campionati italiani del 1999, che non so perché, ma fra le tante è quella che ricordo con più piacere. Forse perché Monica aveva ottenuto la sua una settimana prima».

Gemelle, ottengono la cintura nera in categorie diverse nello stesso giorno; poi diventano campionesse d’Italia a distanza di una settimana. Solo casualità?

Visited 64 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.