AIELLO DEL FRIULI – Metti 10 chilogrammi di castagne, un gruppo di volontari che le incidano e un altro che le cucini, dentro un attrezzo creato dalla fantasia di qualche novello “Archimede” (un cestello di una vecchia lavatrice, un piccolo motore che fa girare le castagne, un fuoco da un flauto a gas con fiammelle che cuociono il gustoso frutto) e dopo 30 minuti di cottura le castagne, schiacciate leggermente, fanno un riposino, avvolte in una tovaglia, che le tenga ancora un po’ al caldo.
Ed ecco che saranno tenere e facilmente sgusciabili.
Come è consuetudine ormai da parecchi anni, la castagnata per gli anziani della casa di riposo “Casa Mafalda” di Aiello del Friuli è stata preparata grazie alla perseveranza del Comitato Iniziative Locali di Joannis (C. I. L.) che organizza questo momento conviviale, che porta una giornata di allegria agli ospiti con il frutto per antonomasia della stagione.
Commenta per primo