Il Premio Luchetta non dimentica la guerra in Ucraina

imagazine_icona

redazione

7 Aprile 2023
Reading Time: 3 minutes

Maria Concetta Mattei confermata presidente di giuria. L’evento a Trieste dal 17 al 19 novembre

Condividi

TRIESTE – Sarà anche quest’anno Maria Concetta Mattei, direttrice della Scuola di Giornalismo di Perugia e volto storico della TV italiana di informazione, a presiedere la Giuria del Premio Giornalistico internazionale Marco Luchetta 2023 e a premiare i vincitori e le vincitrici della 20ª edizione del Premio, istituito in memoria dei giornalisti Marco Luchetta, Alessandro Saša Ota, Dario D’Angelo e Miran Hrovatin, quest’ultimo assassinato a Mogadiscio con Ilaria Alpi il 20 marzo di ventinove anni fa.

Promosso annualmente per sostenere la sensibilizzazione sull’infanzia violata e minacciata nel mondo, in questi anni ha messo in luce inchieste e reportage dagli angoli più remoti del mondo, testimoniando sofferenze e umiliazioni di ogni sorta inflitte ai minori, non ultimo durante la guerra in Ucraina, scoppiata pochi giorni dopo la scadenza del Premio 2022 e ancora in corso. E considerato l’arco temporale che verrà preso in esame sarà probabilmente proprio il conflitto in Ucraina a farla da padrone tra le opere candidate, come sottolinea la presidente Mattei: «Con la scelta di reportage, servizi, articoli sul conflitto in Ucraina il premio intende riportare l’attenzione sulle sofferenze causate non solo dalla guerra più vicina a noi, e la più recente, ma far riflettere su tutti i conflitti dimenticati del mondo che infliggono ferite irreparabili ai territori contesi e alle popolazioni che li abitano. La nostra missione è testimoniare in modo specifico il dolore inferto ai più fragili, i minori. Bambini e ragazzi sono vittime innocenti delle scelte compiute da chi dovrebbe tutelarli, proteggerli …e invece uccide, rapisce, instilla il seme dell’odio. Dobbiamo testimoniare le atrocità della guerra, per costruire un mondo di pace.»

C’è tempo fino al 20 maggio per presentare le candidature a questo concorso, che da sempre la Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin realizza in collaborazione con la RAI. Un riconoscimento che nasce dal desiderio di proteggere i bambini più fragili, così come aveva fatto la troupe RAI cui è dedicato il Premio, trucidata da una granata a Mostar mentre si stringeva a protezione del piccolo Zlatko, il 28 gennaio 1994.

Organizzato da Prandicom, il Premio Luchetta è curato da Fabiana Martini, che in qualità di Segretaria di Giuria coordinerà anche il lavoro di selezione delle opere candidate. A partire da quest’anno sarà istituita una nuova sezione dedicata alla Rotta Balcanica, che verrà lanciata a giugno con un bando a parte e premiata il 28 gennaio 2024 nel XXX anniversario della strage di Mostar; le giornate del Premio 2023 invece si terranno da venerdì 17 a domenica 19 novembre, vigilia della Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini.

La 20ª edizione del Premio Luchetta sarà ancora una volta dedicata a giornalisti e giornaliste e fotoreporter che, da qualsiasi latitudine del pianeta, testimoniano e raccontano con sensibilità le ingiustizie e le violenze sui più piccoli: uno spirito umanitario fatto proprio dalla Fondazione Luchetta, nata proprio per garantire accoglienza e intervento sanitario ai bambini e alle bambine provenienti da ogni parte del mondo, affetti da malattie non curabili nel loro Paese d’origine.

Saranno in gara quest’anno al Premio Luchetta gli elaborati pubblicati o diffusi fra il 16 febbraio 2022 e il 20 maggio 2023: le opere in concorso devono essere state pubblicate su una testata giornalistica registrata, sia essa cartacea, televisiva o web. Ogni lavoro in gara, non più di tre per ciascun candidato, dovrà essere inviato online e accompagnato da sintesi descrittiva, breve profilo professionale e scheda autore compilata.

Sono cinque, anche quest’anno, le sezioni in concorso: TV NEWS, riservata al giornalista o alla giornalista che ha realizzato il miglior servizio giornalistico della durata massima di 8 minuti; STAMPA ITALIANA, riservata all’autore o all’autrice del miglior articolo pubblicato su quotidiani o periodici nazionali anche web; REPORTAGE, riservato al giornalista o alla giornalista che ha realizzato il miglior reportage della durata massima di 80 minuti; STAMPA INTERNAZIONALE, riservato al giornalista o alla giornalista, autore o autrice del miglior articolo non italiano anche web; FOTOGRAFIA, riservato al fotografo o alla fotografa per il miglior scatto pubblicato su un periodico o quotidiano anche web a corredo di un articolo o commento didascalico.

Dettagli e bando consultabili sul sito www.premioluchetta.com

 

Visited 43 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.