A Trieste il Concerto dell’Amicizia

imagazine_icona

redazione

10 Marzo 2023
Reading Time: 3 minutes

Sul palco studenti di nazionalità italiana, slovena e croata. Verrà consegnata una borsa di studio promossa dal Comitato dei Lions club

Condividi

TRIESTE – Si terrà sabato 18 marzo, alle 17 nella Sala Tartini del Conservatorio di Trieste, alla presenza delle Autorità Lionistiche di Italia, Slovenia e Croazia, il “Concerto dell’Amicizia”, che vedrà l’esibizione di giovani e talentuosi musicisti degli studenti delle tre diverse nazionalità: italiana, slovena e croata.

Nell’occasione, sarà consegnata una borsa di studio di 1.600 euro.

Hanno già dato conferma della presenza le Autorità Lionistiche dei tre Paesi, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e il direttore del Conservatorio Tartini, Sandro Torlontano.

Dopo tre anni di stop pandemico, il Comitato che riunisce i Lions Club italiani, sloveni e croati si è riunito lo scorso 15 febbraio con la voglia di ricominciare a lavorare assieme nei service comuni e ha deciso di proporre per la ripartenza un concerto a Trieste presso il Conservatorio Tartini.

«Riprendiamo quindi con forza in questo anno lionistico, dopo aver riallacciato i contatti e come concordato tra le tre parti riprendendo con la Presidenza Italiana, con l’auspicio che non arrivino ulteriori pandemie o impedimenti di alcun genere», ha commentato l’attuale presidente di Zona, Donatella Pross.

Si tratta nello specifico di un service che si pone quale elemento aggregante tra i popoli: la musica infatti è in grado di connettere le persone attraverso un linguaggio tra i più alti, quello delle emozioni, che toccano le corde del cuore e sono universali.

Del Comitato Lions Club dell’Adriatico Settentrionale fanno parte i LC Trieste Host, Trieste San Giusto, Trieste Miramar, Trieste Alto Adriatico, Trieste Europa, Duino Aurisina; per parte slovena LC Ankaran Istra, Izola-Isola, Koper-Capodistria, Portorož Zarja, Postojna Proteus, Sežana e, per quella croata, LC Novigrad, Poreč, Pula. La nascita del comitato vede la luce nell’ambito delle relazioni internazionali che sono in essere tra i Lions italiani, sloveni e croati.

Una decina di anni fa i Lions del territorio limitrofo al confine, che ormai non esiste più, hanno voluto, con lo spirito di amicizia e collaborazione che caratterizza la grande famiglia lionistica, creare due comitati a copertura delle diverse zone che potessero svolgere attività di service reciproco per favorire la conoscenza e rafforzare lo spirito di amicizia e collaborazione. In quest’ottica, per la zona A è stato costituito il Comitato Lions Club dell’Adriatico Settentrionale chiamato inizialmente Comitato Italo-Sloveno dei LC dell’Alto Adriatico, mentre per la zona B si è formato il Primo Comitato Italo-Sloveno dei Lions Club Senza Confini.

Ogni anno i Lions dei tre distretti del Comitato svolgono un service in modo alternato a favore ora dell’uno, ora degli altri due. Il service è tradizionalmente seguito dal Presidente di Zona A dell’anno in corso, coadiuvato dall’Area Relazioni Estere del Distretto. I riferimenti per quest’anno sono pertanto Donatella Pross, presidente Zona A del LC Duino Aurisina, e Jadranka Cavcic, coordinatrice distrettuale Area relazioni estere del LC Trieste Europa. L’ultimo service era stato quello del 2019 a presidenza italiana con la presidente di Zona A Antonella Clarich: in quell’occasione era stato scelto il tema del mare inteso come “Mare Nostrum” perché lambisce i tre distretti e all’epoca era stata acquistata una strumentazione aggiuntiva sensoristica per la Boa Mambo (Monitoraggio Ambientale Operativo) che si trova al largo del Castello di Miramare; tale strumentazione valorizza l’utilizzo della Boa stessa e permette di aggiornare i sistemi di trasferimento dati e di misurazione rilevati. Poi c’è stato lo stop forzato a causa della pandemia.

«Siamo lieti che il Conservatorio Tartini sia sede dell’evento promosso dai Lions contermini dell’Alto Adriatico, una serata concerto per celebrare l’amicizia fra le popolazioni e rinsaldare la collaborazione fra i rispettivi Club – ha dichiarato il direttore del Conservatorio Tartini, Sandro Torlontano –. D’altra parte proprio questo è lo spirito cosmopolita della nostra Istituzione di Alta Formazione: la musica come linguaggio universale e propiziatorio di amicizia, pace, piacevole convivenza».

Il “Concerto dell’Amicizia”, in programma sabato 18 marzo dalle 20.30 in Sala Tartini (via Ghega 12, Trieste), è affidato a tre clarinettisti – la slovena Ana Starc, la croata Laura Banić, l’italiano Alberto Forti – che saranno accompagnati dal pianista croato Andrea Furlan. Sarà il Concertino op. 26 di Carl Maria von Weber ad aprire il concerto, che proseguirà con l’Adagio di Wolfgang Amadeus Mozart tratto dal Concerto per clarinetto KV. 622. Quindi il Duo Concertant op. 351 di Darius Milhaud e una scintillante Fantasia da concerto su temi del Rigoletto per clarinetto e pianoforte, con pagine di Giuseppe Verdi e Luigi Bassi. Gran finale nel segno di Johannes Brahms, con la Sonata op. 120 n.2 per clarinetto e pianoforte.

 

Visited 83 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.