Torviscosa: libri, spettacoli e cucina autarchica

imagazine_icona

redazione

9 Aprile 2014
Reading Time: 3 minutes

In occasione della Festa del Fiuli

Condividi

Anche quest’anno Torviscosa sceglie di ricordare la costituzione dello Stato patriarcale in chiave contemporanea e dedica l’intera giornata di domenica 13 aprile alla cultura friulana di oggi e alla sua produzione. Sarà inoltre un’occasione per immergersi nella storia italiana degli anni Trenta, di cui Torviscosa è un emblema: alle  9.30 gli amministratori locali accompagneranno i visitatori alla scoperta della città di fondazione, divisa tra spazi del lavoro, del tempo libero, della vita privata e di quella pubblica. Per tutto il giorno, davanti al CID (Centro Informazione Documentazione, in piazzale Marinotti), la “Mostra mercato dell’editoria multimediale friulana” accoglierà gli stand degli editori locali che potranno presentare e vendere le loro pubblicazioni e i prodotti musicali e cinematografici.

Inoltre, a cominciare già dalla mattina è previsto un ricco programma di incontri e spettacoli, sempre dedicati alle varie forme artistiche e culturali della nostra regione, con una particolare attenzione a quelle che utilizzano come veicolo la lingua friulana. Si comincia alle 11 con un momento istituzionale: aprirà infatti la giornata l’ARLEF (Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane) rappresentata da Walter Tomada, membro del Consiglio di amministrazione dell’Agenzia. A seguire, Cristiano Degano, capostruttura della RAI regionale e Claudia Brugnetta, curatrice RAI dei programmi in lingua friulana, presenteranno “Bed & breakfast”, la nuova situation comedy in marilenghe prodotta dalla RAI in onda la domenica mattina su RAI3.

In esclusiva, in omaggio anche ai due protagonisti torviscosini Manuel Buttus e Giorgio Monte, che saranno presenti alla presentazione, sarà proiettata eccezionalmente la terza puntata in onda quella stessa mattina. Gli appuntamenti del pomeriggio prevedono invece più attività in contemporanea, dedicate a spettatori di età diverse. Per i più piccoli, lo spettacolo di teatro musicale “Contis tarondis” inizia alle 15: Michele Polo, Federico Scridel e Leo Virgili mettono in scena in forma moderna racconti popolari friulani con accompagnamento musicale. Si tratta di una novità alla sua prima rappresentazione adatta a tutti, anche a chi non parla correntemente friulano. A seguire, un’altra “prima”, la proiezione di “Bull over”, video-spot sul bullismo realizzato dai alcuni giovani studenti di Torviscosa in collaborazione con il Teatrino del Rifo e Uponadream Studios.

I ragazzi un po’ più grandi, invece, possono partecipare a un laboratorio di street art curato dai writer Zone1 e Kerotoo e di seguito godersi il concerto rap di DJ Tubet. Gli appassionati di letteratura, alle ore 17, non possono perdere le “Cronichis di Saveri Sengar”, reading scritto da Franco Marchetta e recitato da Elvio Scruzzi con l’indispensabile supporto dell’autore.
Novità, infine, anche per il pranzo: le trattorie locali, a Torviscosa e Malisana, propongono un menu autarchico in tema con la mostra tuttora visitabile al CID “La battaglia del grano, autarchia, bonifiche, città nuove”. L’indipendenza nei rapporti economici e politici perseguita dal governo italiano già negli anni Venti e infine proclamata con l’autarchia dopo le sanzioni del 1935 condizionò infatti la vita degli italiani in tutte le forme, compresa quella alimentare. La mancanza di materie prime estere costrinse alla ricerca di materie prime alternative, i cosiddetti “surrogati”: la fondazione di Torviscosa, per esempio, è legata al tentativo di estrarre la cellulosa dalla canna, anziché dal legno, e il nome del paese deriva dalla viscosa, la cosiddetta seta artificiale prodotta dalla SNIA.

Allo stesso modo, il tè, commercializzato dagli inglesi, è sostituito con il carcadè di provenienza eritrea, il caffè con l’orzo o la cicoria; la carne è limitata a quella degli animali da cortile o sostituita con il pesce e alla pasta si preferisce il riso. In cucina scarseggiano anche i grassi, che devono essere destinati all’industria bellica, e, soprattutto, si devono utilizzare prodotti italiani e non ci si deve permettere alcuno spreco. Il 13 aprile, quindi, chi si trova a Torviscosa potrà assaggiare la zuppa del marinaio italiano, il risotto di Giovanni Pascoli, il coniglio o la faraona in salmì, la purea di verdure, il dolce al tricolore: sono alcune delle proposte gastronomiche che utilizzano prodotti nostrani e ricette originali, ricavate da alcune pubblicazioni dell’epoca, come “Autarchia nell’alimentazione. Corso di economia domestica” scritto da Giovanni Longo e pubblicato nel 1941, “La cucina autarchica” di Elisabetta Randi (1942), i numeri degli anni Trenta della rivista “La cucina italiana”.

Visited 10 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.