Un ricco calendario di visite guidate a mostre, incontri con gli artisti, esibizioni musicali, poetiche e teatrali.
È quanto propone ERPAC FVG dal 3 agosto all’8 settembre in due sue sedi, Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia e Galleria Regionale d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan a Gradisca d’Isonzo.
Con ingresso gratuito, gli incontri offriranno ai presenti l’occasione per approfondire i temi legati al ritratto e all’autoritratto d’artista, filo conduttore delle mostre “Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia” e “Artista + Artista. Visioni contemporanee”, allestite proprio a Palazzo Attems Petzenstein e alla Galleria Spazzapan.
Nel giardino di Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia saranno proposti quattro “ritratti teatrali” - prodotti da Bonawentura soc. coop. e Teatro Miela nell’ambito della rassegna “Storie nell’arte” e a cura di Laura Forcessini - di altrettanti grandi artisti: Vito Timmel, Arturo Nathan, Zoran Mušič e Leonor Fini.
Le loro vicende umane e artistiche saranno raccontate in quattro diversi monologhi da Sara Alzetta, Adriano Giraldi, Marco Puntin e Maurizio Zacchigna, partendo proprio dagli autoritratti presenti in mostra. Il giardino di Palazzo Attems Petzenstein diverrà così il piccolo palcoscenico per il racconto di quattro esistenze consacrate all’arte. Un altro omaggio - questa volta teatrale - al ritratto, che va a completare la mostra “Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia”, esposizione che vanta ben settanta opere dedicate al ritratto e all’autoritratto dalla metà del Cinquecento al contemporaneo.
Alla Galleria Regionale d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d’Isonzo gli eventi saranno otto e andranno dalle visite tematiche (tenute da Nathalie Fabiani) alla mostra “Artista + Artista. Visioni contemporanee” fino a performance musicali e poetiche, ma anche incontri con gli artisti protagonisti della mostra e occasioni di riflessione sul ruolo dell’artista in questo difficile momento per l’umanità.
A Palazzo Attems Petzenstein, inoltre, sarà possibile visitare un’altra mostra, “Kusterle. Compendium”, la prima antologica dedicata all'opera del fotografo goriziano Roberto Kusterle, classe 1948. Sempre organizzata da ERPAC FVG, si tratta di un evento artistico di altissimo prestigio, che ripercorre quasi mezzo secolo di carriera di Kusterle, a partire dai primissimi anni Ottanta del Novecento sino ai giorni nostri, grazie a 230 opere tra dipinti, disegni, sculture, installazioni, video, fotografie analogiche e digitali, molte delle quali provenienti dall’archivio dell’artista ed esposte per la prima volta.
RITRATTI TEATRALI
“Storie nell’arte”
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, Piazza E. de Amicis 2
Ingresso gratuito. Gli spettacoli si terranno nel giardino interno di Palazzo Attems Petzenstein, in caso di maltempo nell’atrio di ingresso. Visti i posti limitati è consigliata la prenotazione allo 0481.385335 dalle ore 10 alle ore 18 tutti i giorni. I partecipanti potranno visitare con biglietto ridotto le mostre “Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia” e “Kusterle. Compendium” allestite nelle sale di Palazzo Attems Petzenstein.
Giovedì 4 agosto, ore 19.00
“Un ozioso disinteresse, un fantasioso incanto. Visita non guidata al magico mondo di Vito Timmel”
a cura di Stefano Dongetti, con Adriano Giraldi
Giovedì 18 agosto, ore 19.00
“Arturo Nathan, artista della solitudine” a cura di Sabrina Morena, con Maurizio Zacchigna e Agnese Accurso al violino
Giovedì 1° settembre, ore 19.00
“Il silenzio dei campi in fiore. Pensieri dall’oblio di Zoran Mušič” di Marko Sosič, con Marco Puntin
Giovedì 8 settembre, ore 19.00
“Guardiana dei sogni. Variazioni su Leonor Fini” di Corrado Premuda, con Sara Alzetta
ESTATE ALLA SPAZZAPAN
Eventi collaterali mostra Artista + Artista
Gradisca D'Isonzo, Galleria Regionale d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan, via M. Ciotti 51
Ingresso gratuito. Visti i posti limitati è consigliata la prenotazione allo 0481.960816 dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 15 alle 19 da mercoledì a domenica.
Per i partecipanti sarà possibile visitare la mostra “Artista + Artista” con biglietto ridotto.
Mercoledì 3 agosto ore 18.30
Michele Bazzana "Estate 2022"
Aleksander Velišček "Autoritratto"
Performance
Venerdì 5 agosto ore 18.00
L’occhio e lo sguardo interrotto
Visita tematica alla mostra Artista + Artista allestita nelle sale della Galleria
Mercoledì 10 agosto ore 18.30
I’m H
Di Paola Pisani con Ivan Penov
Live performance
Venerdì 12 agosto ore 18.00
Le 8 sale di Artista + Artista
Visita tematica alla mostra Artista + Artista allestita nelle sale della Galleria
Venerdì 19 agosto ore 21.00
Officine Metalliche
Concerto elettroacustico per voce sola, di e con Ivan Zerbinati
Nella vicina Corte Marco d’Aviano
Mercoledì 24 agosto ore 18.30
Lazzaris, Novello, Pontel o dell’impossibile
Incontro con l’artista
Venerdì 26 agosto ore 18.00
La sezione storico / documentativa di Artista + Artista
Visita tematica alla mostra Artista + Artista allestita nelle sale della Galleria
Mercoledì 31 agosto ore 18.30
Un fotografo o un artista alla Biennale di Venezia
Incontro con l’artista
Partecipa all’incontro Vanja Strukelj
Commenta per primo