Spettacoli dal centro alle spiagge: ecco “Monfalcone Estate”

imagazine_icona

redazione

27 Giugno 2022
Reading Time: 6 minutes

Appuntamenti sino a fine agosto

Condividi

È stata presentata oggi in Consiglio Comunale, alla presenza del sindaco Anna Maria Cisint e dell’assessore alla Cultura Luca Fasan, la programmazione proposta per l’estate di Monfalcone: un calendario di eventi rivolti a tutta la famiglia, per divertirsi, rilassarsi, conoscere e incontrarsi.

La programmazione di “Monfalcone Estate” – la tradizionale rassegna che coinvolge tutto il territorio monfalconese – propone anche nel 2022 un calendario di attività culturali e di eventi dal vivo dedicati a tutte le fasce d’età, che puntano a valorizzare la città di Monfalcone, il territorio e il litorale di Marina Julia, grazie al coinvolgimento delle associazioni culturali e dei commercianti, dei rioni, della Biblioteca, della Galleria Comunale e del MuCa – Museo della Cantieristica.

L’inaugurazione di “Monfalcone Estate” coincide anche quest’anno con l’anteprima della “Notte Bianca”, appuntamento con la notte dei saldi di venerdì 1 luglio nel cuore della città. Una serata in cui sarà protagonista la moda, con sfilate itineranti che vedranno partecipare attivamente i commercianti della città, con i loro capi d’abbigliamento e accessori. Gli artisti del Club Diamante animeranno il centro con spettacoli danzanti e alle 21 doppio appuntamento musicale, in Piazzetta Unità d’Italia e Piazza Cavour, con la cover band Straballo Band e con la musica e la voce di Daniele Bellotto.

 

Sabato 2 luglio la Notte Bianca animerà il centro città, con i negozi aperti fino a tardi nella cornice di una serata all’insegna della bellezza, della moda, della musica – con l’esibizione di Gianni Favro, in arte Gianni Sax Live – e del ballo.

La rassegna “Monfalcone Estate” coinvolgerà fino a fine agosto, coinvolgendo i tanti centri del territorio: dal centro città alla Biblioteca Comunale, alla Rocca, al MuCA, alla spiaggia di Marina Julia fino ai rioni, con un progetto di animazione diffusa: l’estate di Monfalcone sarà un’estate ricca di tanti spettacoli diversi e di qualità.

Si parte il 5 luglio con gli appuntamenti con il “Cinema all’aperto”, ogni martedì sera fino al 9 agosto e con sei film di generi diversi, per coinvolgere bambini, ragazzi e famiglie.

I venerdì di luglio (l’8, il 15, il 22) e venerdì 12 agosto il “Moca Festival” – giunto quest’anno alla sua quinta edizione – vedrà protagoniste dodici band che si esibiranno nei locali del centro, con la direzione artistica di Simone D’Eusanio.

La Compagnia del Carro con il tradizionale “Festival degli artisti di strada” (il più importante a livello internazionale), dà un doppio appuntamento per questa estate: nel centro città – il 29 e 30 luglio – e a Marina Julia – il 5 e 6 agosto.

Grande novità di quest’anno, in particolare, sono i quattro appuntamenti estivi con il Festival letterario Monfalcone GEOgrafie, in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge, che nel mese di luglio, ogni venerdì, ospiteranno importanti presentazioni librarie a Marina Julia, con gli interventi di Antonella Sbuelz, Luca Bianchini, Roberto Covaz – con un appuntamento dedicato a Monfalcone e il suo Mare – e il Teatro Incerto con la lettura scenica “Pier Paolo Pasolini e Il racconto dell’Adriatico”.

Dall’8 luglio sarà anche visitabile, in straordinario orario serale, la nuova esposizione “Crali aeropittore, sempre futurista”, allestita presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea fino al 25 settembre. A ingresso gratuito, la mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 13 e venerdì, sabato, domenica anche dalle 18 alle 23.

Grande protagonista dell’estate 2022 a Monfalcone, il litorale di Marina Julia ospiterà anche esclusive serate musicali – con Radio Company il 9 luglio e Radio 80 il 16 luglio, Miami in tour reggaeton il 23 luglio e con i dj Max Zulegher e Alex B il 30 luglio – oltre alle letture ad alta voce dedicate ai bambini a cura della Biblioteca di Monfalcone e realizzate grazie alla partecipazione dei Lettori in Cantiere e naturalmente al tanto atteso “Summer Festival Special Edition” di Ferragosto, con animazione e divertimento per tutti nella la giornata più calda dell’estate.

 

IL PROGRAMMA COMPLETO DI

CENTRO CITTA’

Luglio

 

Venerdì 1 dalle 19.00

Piazzetta Unità d’Italia, Piazza Cavour

Inaugurazione Monfalcone Estate 2022

Anteprima Notte Bianca

Musica, moda e spettacolo

 

Alle 21.00

Piazzetta Unità d’Italia

Concerto della Straballo Band

Piazza Cavour

Esibizione musicale di Daniele Bellotto

 

Sabato 2 dalle 21.00

Centro città

Notte Bianca

Musica, moda e spettacolo

 

Martedì 5 alle 21.30

Piazza Falcone e Borsellino

Rassegna cinematografica “Il Martedì è Cinema”

“Ferdinand” di Carlos Saldanha (Stati Uniti, 2017)

 

Mercoledì 6 alle 10.30

Piazzetta Unità d’Italia

Storie per stare insieme

Letture ad alta voce e canzoni per bambini dai 3 anni

A cura della Biblioteca e dei Lettori in Cantiere

 

Venerdì 8 dalle 18.30

Centro città

MOCA – Festival musicale internazionale

A cura dell’Associazione Moon Fever Aps

Direzione artistica di Simone D’Eusanio

 

Sabato 9 alle 21.00

Piazzetta Unità d’Italia

Spettacolo multimediale “Riflessi d’acqua – Specie protetta”

A cura dell’Associazione Culturale Opera Viva

 

Martedì 12 alle 21.30

Piazza Falcone e Borsellino

Rassegna cinematografica “Il Martedì è Cinema”

“Come un gatto in tangenziale. Ritorno a Coccia di Morto”

di Riccardo Milani (Italia, 2021)

 

Mercoledì 13 alle 10.30

Piazzetta Unità d’Italia

Storie per stare insieme

Letture ad alta voce e canzoni per bambini dai 3 anni

A cura della Biblioteca e dei Lettori in Cantiere

 

Giovedì 14 alle 21.00

Piazzetta Unità d’Italia

Concerto corale nell’ambito del 18° Festival Seghizzinregione

A cura del Club Alpino Italiano –

Sezione di Monfalcone

 

Venerdì 15 dalle 18.30

Centro città

MOCA – Festival musicale internazionale

A cura dell’Associazione Moon Fever Aps

Direzione artistica di Simone D’Eusanio

 

Sabato 16 alle 21.00

Piazzetta Unità d’Italia

Spettacolo di cabaret “Catine sciò” con Catine Tomasulo

In collaborazione con il Fogolâr Furlan Monfalcone

 

Martedì 19 alle 21.30

Piazza Falcone e Borsellino

Rassegna cinematografica “Il Martedì è Cinema”

“Il ritorno di Mary Poppins” di Rob Marshall (Stati Uniti, 2018)

 

Mercoledì 20 alle 10.30

Piazzetta Unità d’Italia

Storie per stare insieme

Letture ad alta voce e canzoni per bambini dai 3 anni

A cura della Biblioteca e dei Lettori in Cantiere

 

Venerdì 22 dalle 18.30

Centro città

MOCA – Festival musicale internazionale

A cura dell’Associazione Moon Fever Aps

Direzione artistica di Simone D’Eusanio

 

Sabato 23 alle 21.00

Piazzetta Unità d’Italia

Spettacolo musicale del gruppo vocale “Overtwelve”

A cura dell’Associazione “Piccolo Coro di Monfalcone”

 

Martedì 26 alle 21.30

Piazza Falcone e Borsellino

Rassegna cinematografica “Il Martedì è Cinema”

“L’ora più buia” di Joe Wright (Regno Unito, 2017)

 

Mercoledì 27 alle 10.30

Piazzetta Unità d’Italia

Storie per stare insieme

Letture ad alta voce e canzoni per bambini dai 3 anni

A cura della Biblioteca e dei Lettori in Cantiere

 

Venerdì 29 e Sabato 30

dalle 17.00 alle 20.00

Piazzetta Unità d’Italia, via Sant’Ambrogio

Festival Internazionale degli Artisti di Strada FVG

A cura della Compagnia del Carro di Staranzano

 

Agosto

 

Martedì 2 alle 21.00

Piazza Falcone e Borsellino

Rassegna cinematografica “Il Martedì è Cinema”

“Il giorno più bello del mondo” di Alessandro Siani (Italia, 2019)

 

Giovedì 4 alle 21.00

Piazza Falcone e Borsellino

Proiezione del film “Medea” di Pier Paolo Pasolini (Italia, 1969)

Nell’ambito del progetto “Pasolini, il viaggio magico nell’Adriatico”

 

Venerdì 5 alle 21.00

Piazzetta Unità d’Italia

“Un ladro, due matrimoni e un funerale”

Di Mauro Fontanini. Spettacolo teatrale.

A cura del Collettivo Terzo Teatro Aps

 

Sabato 6 alle 21.00

Piazzetta Unità d’Italia

Cori sotto la Rocca

A cura della World Music School

Martedì 9 alle 21.00

Piazza Falcone e Borsellino

Rassegna cinematografica “Il Martedì è Cinema”

“Mi chiamo Francesco Totti” di Alex Infascelli (Italia, 2020)

 

Venerdì 12 dalle 18.30

Centro città

MOCA – Festival musicale internazionale

A cura dell’Associazione Moon Fever Aps

Direzione artistica di Simone D’Eusanio

 

Domenica 14 alle 20.00

Piazzetta Unità d’Italia

“YouTube – Google Generation”

A cura della scuola CAM Arte Musica

 

Sabato 20 alle 21.00

Piazza Falcone e Borsellino

Spettacolo teatrale “La gioia di coltivare rimorsi”

Di Claudio Gardenal

A cura della compagnia teatrale “Oggi, domani e sempre…”

Spettacolo di beneficenza a favore dell’Associazione Provinciale per la Salute Mentale – Monfalcone

 

Venerdì 26 alle 21.00

Piazzetta Unità d’Italia

Spettacolo di teatro a leggio per adulti e ragazzi “Kon Tiki”

 

Sabato 27 – intera giornata

Centro città

Lo sbaracco

 

 

BIBLIOTECA

 

Luglio

 

Giovedì 7 alle 18.30

Giardino della Biblioteca Comunale

Presentazione libraria

“Il diamante di Grado” di Paolo Pichierri (LEG Edizioni)

L’autore dialogherà con Daniele Benvenuti

Letture a cura dei Lettori in Cantiere

 

Giovedì 14 alle 18.30

Giardino della Biblioteca Comunale

Presentazione libraria

“Torretta! Quota 120 piedi, assetto ultimato, è permesso circolare! Ovvero note biografiche di un sommergibilista” di Giambattista Melissari (Book Sprint Edizioni) 

L’autore dialogherà con Enrico Cernigoi

Letture a cura di Gilda Aloisio

 

Giovedì 21 alle 18.30

Giardino della Biblioteca Comunale

Presentazione libraria

“Due cavalli” di Francesco Antonini (ZeL Edizioni)

L’autore dialogherà con Daniele Benvenuti

Letture a cura dei Lettori in Cantiere

 

Agosto

 

Mercoledì 10 alle 21.00

Giardino della Biblioteca Comunale

Notte d’estate con scrittrice misteriosa

Letture, canzoni e finale giocoso

Con la partecipazione dei Lettori in Cantiere

 

 

MARINA JULIA

 

Luglio

 

Venerdì 8 alle 18.00

MONFALCONE GEOGRAFIE ESTATE

Presentazione libraria

“Questa notte non torno” di Antonella Sbuelz (Feltrinelli)

In collaborazione con Fondazione Pordenonelegge

Letture a cura dei Lettori in Cantiere

 

Sabato 9 alle 18.30

“Company in Action”

Evento a cura di Radio Company

 

Venerdì 15 alle 18.00

MONFALCONE GEOGRAFIE ESTATE

Presentazione libraria

“Le mogli hanno sempre ragione” di Luca Bianchini (Mondadori)

In collaborazione con Fondazione Pordenonelegge

 

Sabato 16 alle 18.30

“80 Power”

Evento a cura di Radio 80

 

Venerdì 22 alle 18.00

MONFALCONE GEOGRAFIE ESTATE

Spettacolo di parole e musica “Monfalcone e il suo mare”

Di Roberto Covaz, con la partecipazione dei Lettori in Cantiere

Sabato 23 dalle 18.30

“Miami in tour reggaeton. Costruiamo il divertimento”

Con il dj Giuann Shadai

 

Venerdì 29 alle 18.00

MONFALCONE GEOGRAFIE ESTATE

Lettura scenica “Pier Paolo Pasolini e il racconto dell’Adriatico”

A cura di Claudio Moretti e Federico Scridel, Teatro Incerto

 

Sabato 30 dalle 18.30

“90 No Limits”

Con i dj Max Zulegher e Alex B

Ospite della serata Vivian B dei Da Blitz                                                              

 

 

Agosto

 

Mercoledì 3 alle 18.00

Storie per stare insieme

Letture ad alta voce e canzoni per bambini dai 3 anni

A cura della Biblioteca e dei Lettori in Cantiere

 

Venerdì 5 e sabato 6 dalle 17.00 alle 20.00

Festival Internazionale degli Artisti di Strada FVG

A cura della Compagnia del Carro di Staranzano

 

Mercoledì 10 alle 18.00

Storie per stare insieme

Letture ad alta voce e canzoni per bambini dai 3 anni

A cura della Biblioteca e dei Lettori in Cantiere

 

Lunedì 15

FERRAGOSTO 2022

“Marina Julia Summer Festival Special Edition”

Pre-show pomeridiano in spiaggia e show serale sulla scalinata

 

 

MUCA

 

Venerdì 8 luglio alle 17.00

Conferenza “Laura Bassi. Una donna, una nave”

In occasione della Giornata Marittima Europea 2022

Incontro promosso da MarineLab e MarineLab Engineering

Con la partecipazione di OGS (Istituto nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale) e del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Trieste

 

Venerdì 1, 15, 29 luglio, 12 e 26 agosto alle 19.00

Passeggiate culturali al villaggio operaio

Info e prenotazioni: 0481-494901 info@mucamonfalcone.it

 

Sabato 2, 16 e 30 luglio, 27 agosto, 10 e 24 settembre

Visite guidate al Museo della Cantieristica e al Cantiere Navale

Inizio alle 10.00 e alle 11.00

Info e prenotazioni: 0481-494280 urp@comune.monfalcone.go.it                                                                                      

 

CENTRO GIOVANI

 

Luglio

 

Giovedì 7 alle 20.00

Estate Rock

Festival musicale con band emergenti

 

Giovedì 28 alle 20.00

Concerto dei Backspritz Boys

Punk/Rock cover band

 

Agosto

 

Giovedì 18 alle 20.00

Estate Rock

Festival musicale con band emergenti

 

Giovedì 25 alle 20.00

Disco Mannaro & The F*cking Gentlemen

Dj set

 

 

RIONI

 

Luglio

 

Sabato 2 alle 20.00

area verde di via Del Missier

Concerto del coro “Ermes Grion”

Rione Aris-San Polo-Anconetta

Con la partecipazione della scuola CAM Arte Musica

 

Mercoledì 6 alle 20.00

via Natisone, 1 (nel giardino della sede del Comitato di Rione)

“Musica in giardino”. Concerto del coro “Ermes Grion”

Rione Largo Isonzo-Crociera

 

Giovedì 7 alle 19.00

partenza dalla Scuola “Enrico Toti” di via Romana

Concerto itinerante della banda civica “Città di Monfalcone”

Rione Romana-Solvay

 

Mercoledì 13 alle 20.30

Piazza Falcone e Borsellino

Concerto del coro “Ermes Grion”

Rione Centro

Venerdì 15 alle 20.45

Piazzetta Esposti Amianto

Concerto della banda civica “Città di Monfalcone”

Rione Panzano

 

Mercoledì 20 alle 20.30

Oratorio di via Romana

Concerto del coro “Ermes Grion”

Rione Romana-Solvay

 

Martedì 26 alle 20.00

Sagrato della chiesa di San Giuseppe

Festa dei nonni. Con la banda civica “Città di Monfalcone”

Rione Largo Isonzo-Crociera

 

 

Agosto

 

Mercoledì 31 alle 21.00

Piazza Falcone e Borsellino

Concerto della banda civica “Città di Monfalcone”

Rione Centro

 

Visited 38 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.