Nelle scorse settimane la Pinacoteca di Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia ha ampliato le sue collezioni, grazie all’artista udinese Gian Carlo Venuto, che ha donato la sua opera “Se questo è un uomo” realizzata tra il 1975-76.
L’opera, una tecnica mista su tela di 145 x 145 cm., era già stata esposta alla mostra “Gian Carlo Venuto. Chiaro Attivo 1973 - 1979”, che la Pinacoteca gestita da Erpac FVG gli aveva dedicato dal 14 settembre al 28 novembre scorsi. L'esposizione era composta da dodici opere, monocrome e di grande formato, testimonianza dell’esperienza di Venuto nei laboratori artistici a fianco di Franco Basaglia.
I fatti avvenivano nel 1975, tra Trieste e Safforze, nel bellunese, nella settecentesca Villa Fulcis, ma conobbero una preparazione all’interno dell’Accademia di Venezia ed ebbero delle conseguenze che avrebbero condotto Venuto a rivedere la sua stessa posizione artistica.
Commenta per primo