La FVG Orchestra pronta a “Follie Sinfoniche”

imagazine_icona

redazione

2 Novembre 2021
Reading Time: 5 minutes

Calendario ricco di appuntamenti

Condividi

Un cartellone che farà segnare il record di 70 concerti entro la fine dell’anno. Quella della FVG Orchestra, che ha presentato oggi nella sede della Regione a Udine i prossimi appuntamenti in programma tra novembre e dicembre.

In un anno contraddistinto da un lungo periodo iniziale di completo stop a causa della pandemia, la FVG Orchestra è stata comunque in grado di garantire ai suoi quaranta professionisti otto mesi di lavoro e un mese di cassa integrazione anticipata dall’ente stesso, fatto mai verificatosi.

“Si tratta di un risultato senza precedenti – commenta il presidente Paolo Petiziolche rimarca l’impegno dell’istituzione sinfonica regionale nel tutelare e valorizzare il lavoro e il talento, per di più in un periodo in cui il settore dell’arte e dello spettacolo dal vivo sono stati fortemente penalizzati dal Covid. Uno sforzo evidentemente premiato anche dall’ingresso dell’orchestra regionale nel FUS, il Fondo unico per lo spettacolo del Ministero della Cultura”.

“Nell’ultimo consiglio di amministrazione, abbiamo confermato ulteriori 12 contratti per arrivare a un totale di circa 40 musicisti fissi – ha sottolineato Petiziol ma l’attività complessiva dell’orchestra nel 2021 conta un totale di circa 150 artisti coinvolti, generando sul territorio regionale ricadute economiche e non solo culturali ed artistiche. Ci tengo a ringraziare i musicisti uno per uno: grazie al loro impegno possiamo affermare che il FVG ha finalmente un’orchestra filarmonica vera e di eccellenza. In questi anni ho capito cosa significa suonare in un’orchestra e questo mi ha stupito ed affascinato: disciplina, rispetto, rigore, dedizione”.

Tra i prossimi appuntamenti il concerto creato insieme alla Fondazione Luigi Bon intitolato “Follie Sinfoniche” previsto giovedì 4 novembre al Teatro Palamostre di Udine.

“Protagonisti sul palco – spiega il direttore artistico Claudio Mansutti il famosissimo Janoska Ensemble (incisioni Deutsche Grammophon) impegnato come solista: cinque musicisti tzigani (violini, pianoforte, contrabbasso e voce) saranno accompagnati dalla FVG Orchestra in un percorso folle tra musica classica, jazz e pop, pieno di virtuosismi e divertimento. Si tratta di un’occasione che abbiamo fortemente voluto per avvicinare i giovani (prezzi speciali per giovani accompagnatori e insegnanti) alla musica colta vista con una nuova prospettiva”.

“Il percorso dell’orchestra regionale è stato tortuoso e devo ringraziare il presidente Petiziol che si è dimostrato in grado di contenere i problemi legati alla gestione precedente, costituendo un nuovo progetto di altissima qualità e rilievo locale e internazionale – ha sottolineato l’Assessore regionale alla cultura Tiziana Gibelli –. Tengo particolarmente al concerto al Teatro Verdi di Gorizia dove si renderà omaggio a un grande della nostra regione, Sergio Endrigo. È questa la strada: dobbiamo lavorare molto sulla valorizzazione delle nostre ricchezze, pur guardando fuori dai confini regionali, in particolare in vista dell’appuntamento con Go2025.”

Il finale di stagione della FVG Orchestra, infatti, sarà ricco di collaborazioni con numerosi enti regionali del territorio dal Concorso di Porcia, all’inaugurazione dei Concerti di San Martino a Tolmezzo, senza dimenticare la costante cooperazione con l’ERT (ente regionale teatrale) che porterà la FVG Orchestra a Maniago. Ancora il concerto Omaggio a Morricone che tanto successo ha avuto questa estate, sarà ospitato dal Teatro di Jesolo e si tornerà a Gorizia con un altro Omaggio stavolta a Sergio Endrigo grazie alla fantasia musicale di Cristicchi.

Grazie al rapporto con il Festival di Musica Sacra di Pordenone, la FVG Orchestra suonerà in Duomo a Pordenone e a Carpi con la celebre cantante Sonia Prina e il direttore americano Nir Kabaretti in un programma in cui spicca una prima esecuzione del compositore Cristian Carrara. 

Il mese di dicembre sarà particolarmente ricco grazie ai concerti imperniati sulla musica operistica di Mozart a Portogruaro, Sacile e Palmanova, con i Concerti di Natale dedicati interamente alla musica sacra-romantica di Mendelssohn con la collaborazione del Coro del FVG, entrambi per la direzione del M° Paolo Paroni. Finale pirotecnico con i concerti di fine anno per la direzione del M° Romolo Gessi a Trieste, Gorizia e Udine.

Guardando ai mesi scorsi, l’Orchestra regionale è stata presente in tutto il Friuli Venezia Giulia: “Ci piace ricordare – continua Mansutti la ripartenza del Festival dell'Operetta a Trieste (3 concerti) presso il Castello di San Giusto in collaborazione con l’Associazione Internazionale dell’Operetta, il Festival Accordi Musicali a Tolmezzo (10 concerti) con l’importante partecipazione della European Foundation for Support of Culture e il bellissimo concerto alla Vigadò Concert Hall a Budapest, storica e magica sala che ha visto protagonista la nostra orchestra grazie alla collaborazione con l’Associazione Mitteleuropa.”

“L’Ert è diventato circuito multidisciplinare – è intervenuto Renato Manzoni, direttore dell’ERT – non solo quindi prosa, ma anche musica e danza in un’ideale unione dei diversi pubblici. La FVG orchestra infatti aprirà la nostra stagione di Maniago, a dicembre a Palmanova e poi nel 2022 a Cordenons, Gemona, Sacile e Pontebba”.

 

JANOSKA’S SYMPHONIC FOLLIES
4 novembre 2021, ore 20.45
Teatro Palamostre, Udine

Janoska Ensemble:
František Janoska – Pianoforte
Ondrej Janoska – Violino
Julius Darvas – Contrabbasso
Roman Janoska – Violino
Arpád Janoska – Voce

Paolo Paroni – direttore
FVG Orchestra

 

CONCORSO “CITTÀ DI PORCIA”
13 novembre 2021, ore 20.30
Teatro Verdi, Pordenone

Massimiliano Caldi – direttore
FVG Orchestra

 

CONCERTI DI SAN MARTINO
14 novembre 2021, ore 16.00
Duomo di Tolmezzo

Paolo Paroni – direttore
FVG Orchestra

 

DALL’OPERA AL MUSICAL
20 e 21 novembre 2021, ore 20.45
Teatro Verdi, Maniago

Ilaria Zanetti – soprano
Mathia Neglia – tenore
Paolo Paroni – direttore
FVG Orchestra

 

OMAGGIO A MORRICONE
25 novembre 2021, ore 20.30
Teatro Vivaldi, Jesolo

Anna Viola – soprano
Andrea Gasperin – direttore
FVG Orchestra

 

JANOSKA’S SYMPHONIC FOLLIES
4 novembre 2021, ore 20.45
Teatro Palamostre, Udine

Janoska Ensemble:
František Janoska – Pianoforte
Ondrej Janoska – Violino
Julius Darvas – Contrabbasso
Roman Janoska – Violino
Arpád Janoska – Voce

Paolo Paroni – direttore
FVG Orchestra

 

CONCORSO “CITTÀ DI PORCIA”
13 novembre 2021, ore 20.30
Teatro Verdi, Pordenone

Massimiliano Caldi – direttore
FVG Orchestra

 

CONCERTI DI SAN MARTINO
14 novembre 2021, ore 16.00
Duomo di Tolmezzo

Paolo Paroni – direttore
FVG Orchestra

 

DALL’OPERA AL MUSICAL
20 e 21 novembre 2021, ore 20.45
Teatro Verdi, Maniago

Ilaria Zanetti – soprano
Mathia Neglia – tenore
Paolo Paroni – direttore
FVG Orchestra

 

OMAGGIO A MORRICONE
25 novembre 2021, ore 20.30
Teatro Vivaldi, Jesolo

Anna Viola – soprano
Andrea Gasperin – direttore
FVG Orchestra

 

CONCERTO MENDELSSOHN
18 dicembre 2021, orario da definire
Luogo da definire

20 dicembre 2021, orario da definire
Luogo da definire

21 dicembre 2021, Gemona
Duomo di Gemona, ore 20.45

Coro del Friuli Venezia Giulia
Paolo Paroni – direttore
FVG Orchestra

 

UN DONO DI NATALE – DANIELA BARCELLONA E LE GIOVANI STELLE
19 dicembre 2021, 18.00
Politeama Rossetti

Daniela Barcellona – mezzosoprano
Alessandro Vitiello – direttore
FVG Orchestra

 

CONCERTO DI FINE ANNO – OPERETTA
28 dicembre 2021, 20.45
Politeama Rossetti

Romolo Gessi – direttore
FVG Orchestra

 

CONCERTO DI FINE ANNO
29 dicembre 2021, orario in via di definizione
Città Fiera

Romolo Gessi – direttore
FVG Orchestra

 

CONCERTO DI FINE ANNO
30 dicembre 2021, orario in via di definizione
Teatro G. Verdi, Gorizia

Teofil Milenkovic – violino
Giulia della Peruta – soprano
Romolo Gessi – direttore
FVG Orchestra

Visited 17 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.